Scelta calamita autocostruita x pulizia vetro

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
oceanoprofondo81
star3
Messaggi: 960
Iscritto il: 22/01/19, 15:22

Scelta calamita autocostruita x pulizia vetro

Messaggio di oceanoprofondo81 » 25/01/2021, 1:11

Ho un acquario ferplast Dubai corner 90, con vetri spessì 0,8 cm mi pare.
Ho già una calamita della Tunze per pulire, ma avendo aggiunto un sacco di sassi ultimamente, non ci passo più con quella. Ho provato anche ad usare degli scovolini che si usano per pulire tubi e bottiglie, ma non sono molto contento.
Allora mi è venuta una “idea”:
Se comprassi delle calamite piatte, che so, alte 1 o 2 mm, larghe magari 2 cm.... e ci ritagliassi di misura una spugna di quelle per pulire vetri, non potrei usarla per passarci tra le rocce? Sarebbe lo stesso tipo di funzionamento delle classiche calamite da acquario, ma più adatta al mio scopo. No?
Nel caso di risposta affermativa, pensate che quelle al neodimio ( che ho visto su Amazon ), vadano a rompere il vetro? Nel caso quali dovrei guardare?
Spero possiate aiutarmi, perché sono stufo di vedere il vetro bombato davanti sempre sporco dove non ci arrivò. E devo stare attento a pulire vicino alla sabbia, perché i conchigliofili hanno le loro “case” con i piccoli, e non vorrei travolgerli con una ondata di sabbia, come spesso succede con la pinza Tunze, che ha una lama di 10 cm e non mi permette di fare pulizie vetro precise.
Grazie

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8950
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Scelta calamita autocostruita x pulizia vetro

Messaggio di fla973 » 25/01/2021, 9:41

Ciao @oceanoprofondo81 non conosco le calamite, io in questi casi utilizzo della lana di perlon aiutandomi con delle pinze :)
Enjoy the silence

Avatar utente
oceanoprofondo81
star3
Messaggi: 960
Iscritto il: 22/01/19, 15:22

Scelta calamita autocostruita x pulizia vetro

Messaggio di oceanoprofondo81 » 01/02/2021, 13:10

Eh io purtroppo non ci vado, a girare dietro le rocce, per quello chiedevo se ci fosse qualcuno qui dentro che sapesse consigliarmi delle calamite ( anche su Amazon ), per capire tipo e potenza da prendere, senza che spacchino il vetro. Sennò sarebbe un casino.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11959
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Scelta calamita autocostruita x pulizia vetro

Messaggio di trotasalmonata » 01/02/2021, 13:20

Una foto dell' acquario?

Ma quali calamite? Potresti mettere uno screenshot di quello che hai trovato?

Per rompere il vetro deve essere veramente molto forte :-?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
oceanoprofondo81
star3
Messaggi: 960
Iscritto il: 22/01/19, 15:22

Scelta calamita autocostruita x pulizia vetro

Messaggio di oceanoprofondo81 » 01/02/2021, 22:28

Beh io guardavo quelle in neodimio, ma so che ci sono varie sigle che corrispondono alla portata della forza. Io ne cercavo una esterna, alla quale alla base gli ritaglierò un feltrino per farla scorrere sul vetro, e poi per dentro l’acquario, una tonda piatta delle stesse dimensioni ( 1,5 o 2 cm max ), che deve farmi tenere attaccato al vetro un pezzo di spugna per pulire. Purtroppo complice l’acquario angolare e l’allestimento con rocce pure fino si bordi, mi è difficile pulire i vetri vicino alle rocce, se non andandoci di fino. Perciò questa era la mia idea ( forse stupida ). Ma ho il terrore di spaccare tutto, anche se un vetro spesso 0,8 cm non dovrebbe essere proprio fragilino.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11959
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Scelta calamita autocostruita x pulizia vetro

Messaggio di trotasalmonata » 01/02/2021, 22:44

In realtà penso che non siano abbastanza forti... :-??

Il problema è che se non le hai in mano non puoi saperlo.

Quella che hai già non ci passa? Non puoi modificare quella?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
oceanoprofondo81
star3
Messaggi: 960
Iscritto il: 22/01/19, 15:22

Scelta calamita autocostruita x pulizia vetro

Messaggio di oceanoprofondo81 » 01/02/2021, 23:45

Quello che pensavo. Comprare senza sapere non mi sembra il caso. Quella della Tunze è ENORME, sarà 15 cm per 10... non ci passa dappertutto, ed il vetro essendo tondeggiante, fa fatica a pulirsi con quella. Uso anche degli scovolini da bottiglia, ma quando tocchi le rocce sintetiche, si spostano e rischio di farle cadere delle conchiglie dei pesci. Bah, dovrò trovare una soluzione.

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6733
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Scelta calamita autocostruita x pulizia vetro

Messaggio di Marcov » 02/02/2021, 0:05

Ma una calamita classica tipo quella che vendono nei supermercati?

Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
Intendevo quelle che si usavano una volta piccoline e non quelle giganti che fanno oggi...
Ad esempio la mia (che non uso) è della friskies ed è stata presa sicuramente da mio padre in qualche supermercato molto tempo fa o da qualche negozio di acquari di quelli strani :D

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
pippofix
star3
Messaggi: 278
Iscritto il: 19/11/20, 22:06

Scelta calamita autocostruita x pulizia vetro

Messaggio di pippofix » 03/02/2021, 23:10

Ciao @oceanoprofondo81 ciao a tutti

Scusate se intervengo. ^:)^
Per altri motivi ho acquistato dei magneti su questo sito e mi sono trovato bene.
Prima dell’acquisto ho chiesto delle info e sono stati molto gentili spiegandomi quale prodotto era più adatto.

https://www.odbmagneti.com/it/applicazi ... i-neodimio


Prova a dare un’occhiata se vuoi

Filippo
Questi utenti hanno ringraziato pippofix per il messaggio (totale 2):
trotasalmonata (03/02/2021, 23:51) • Claudio80 (04/02/2021, 3:54)

Avatar utente
oceanoprofondo81
star3
Messaggi: 960
Iscritto il: 22/01/19, 15:22

Scelta calamita autocostruita x pulizia vetro

Messaggio di oceanoprofondo81 » 12/02/2021, 13:37

Grazie a tutti. Sono riuscito a trovare delle piccole calamite tonde plastificate, e gli ho attaccato quei tondini che si mettono sotto le sedie e pare funzionare. Chiaro, adesso dovrò capire come staccarlo dal magnete, visto il biadesivo che aveva. Per lo meno per ora riesco a pulire gli angoli più ostici. In acquariofilia si impara giorno dopo giorno.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti