Scelta illuminazione LED

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Scelta illuminazione LED

Messaggio di Robi.c » 08/10/2024, 21:07

Ciao a tutti,
ho esaurito la pazienza nel cercare soluzioni per un'illuminazione nel mio acquario, credo un rio125 di cui di originale ha solo vetri e coperchio.
Avevo dei tubi LED, che mi si sono fritti, ho messo delle barre LED come queste, fritte, ho messo lo stesso modello ma ip65, una si è appena bruciata, sono arrivato al limite della sopportazione.
Immagine
Ho un coperchio e non voglio toglierlo, ho un tirante centrale che non vorrei togliere perchè la vasca è davvero vecchia, e lo spazio in altezza è 4cm massimo.
Cosa posso usare? avevo una fishroom con tutte CFL e mai avuto un problema, sto iniziando ad odiare questi LED.
Ho visto che consigliate spesso strip LED ip20 dentro a profili di alluminio, e potrebbe essere una soluzione
oppure ho visto queste che dovrebbero essere la stessa cosa
Immagine
 
che dite?
Il butget in sè non è un problema, ma se devo spendere vorrei farlo per cose di qualità non per cose cinesi rivendute a 5 volte il loro prezzo.
Come piante ho anubias, crypto, ceratophyllum muschio e myriophyllum quindi tutte piante molto semplici
Un saluto

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Scelta illuminazione LED

Messaggio di gem1978 » 09/10/2024, 18:14

Presto o tardi friggono tutte a meno di non trovare strip che montano LED Samsung, Epistar o Bridgelux che, a memoria, sono tra I brand più affidabili.
Ignoro quanto sia facile reperirle.

L'alternativa sarebbe cimentarsi nell'uso di Power LED scegliendo sempre tra quei brand. In questo caso, oltre ai LED, ti serviranno anche delle resistenze oppure i driver. Insomma è meno plug'n play come soluzione.
Per capirci parlo di questi https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/plafoniera-LED-stellare/


Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
Sorry, é quest'altro articolo https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/plafoniera-LED-acquario/


Nel forum dovrebbe esserci anche una realizzazione del buon @luigidrumz fatta con gli Epistar, sicuramente non è l'unica, solo che trovarla...😅
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Scelta illuminazione LED

Messaggio di Robi.c » 09/10/2024, 18:54

Credo che opterò per la soluzione strip + profilo in alluminio, mi sembra la più economica e non male come qualità se si sceglie una stip di qualità appunto 
Molto simile a quella del primo link

Aggiunto dopo 18 minuti 27 secondi:
Dici che devo isolare con del silicone o con della colla la copertura del profilo così da non fare entrare umidità?
Un saluto

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Scelta illuminazione LED

Messaggio di Robi.c » 15/10/2024, 10:51

Ho ordinato e mi sono arrivati i famosi profili..
Domanda, la copertura va infilata oppure va messa dentro in qualche altro modo? Ho provato infilando ma dopo 10cm diventa praticamente impossibile andare avanti
IMG_20241015_104712_2692563051678280120.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Un saluto

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Scelta illuminazione LED

Messaggio di Robi.c » 15/10/2024, 22:16

Ok sono riuscito, ho inserito la prima parte e poi ho schiacciato andando fino in fondo.
Ho saltato i fili ai connettori delle striscie per collegare più barre, c'è un modo più comodo della saldatura?.
Ci ho preso gusto e quasi quasi sostituisco anche l'altra lampada con queste barre autocostruite.
Interessante anche il fatto che si possano mischiare tutte le gradazioni che si vogliono.

Posted with AF APP
Un saluto

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2612
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

Scelta illuminazione LED

Messaggio di Den10 » 16/10/2024, 6:54

si @Robi.c esistono i connettori per strisce LED e i morsetti per i cavi elettrici,ma devi stare attento a prenderli delle misure giuste :-h

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Scelta illuminazione LED

Messaggio di Robi.c » 16/10/2024, 18:35


Den10 ha scritto:
16/10/2024, 6:54
misure giuste

Ho dei profili talmente piccoli che non ci sanno i classici bianchi, poi comunque ci sarebbe il problema di fare passare il cavo nel tappo del profilo.

Posted with AF APP
Un saluto

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Scelta illuminazione LED

Messaggio di Robi.c » 16/10/2024, 22:30

Secondo me apprezzano, ho messo solo due strisce da 60cm, un 25w, contanti che ho altri 25w nella parte posteriore, va bene così per ora

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Un saluto

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1337
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Scelta illuminazione LED

Messaggio di Will74 » 17/10/2024, 12:16

​ciao
Robi.c ha scritto:
15/10/2024, 10:51
mi sono arrivati i famosi profili
a occhio mi sembrano i classici profili per strip da max 15W metro, se usi strip più potenti tieni monitorata la temperatura, se si scaldano molto (da non riuscire a tenerci la mano sopra, molto spannometricamente) la vita si riduce di molto, anche lo schermo satinato ti mangia un bel 30/40% di luce.
Come già sai, confermo che i LED hanno nell'umidità la loro nemesi, cerca di evitarla, esistono anche delle vernici trasparenti impermeabilizzanti spray, però non sono eterne.
Le strip se ben isolate dall'umidità e ben dissipate hanno una buona durata.
 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Scelta illuminazione LED

Messaggio di Robi.c » 17/10/2024, 12:38


Will74 ha scritto:
17/10/2024, 12:16
classici profili

​​​​​​Allora, cover trasparenti non ne ho trovate, avevo trovato un venditore che le aveva ma poi contattandolo mi ha detto che erano solo opache, così per evitare altre mille ricerche ho preso queste.
Poi, non sapevo che esistessero profili per diversi tipi di wattaggio delle strip
A questo punto meglio fare più barre da minor consumo, anche perché non so se si riescono a trovare profili più dissipanti.
Se hai qualcosa da consigliarmi sia come cover trasparenti che come profili migliori sono qua :)

Posted with AF APP
Un saluto

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti