Scelta LED per nuovo coperchio / Plafoniera

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Scelta LED per nuovo coperchio / Plafoniera

Messaggio di Steinoff » 16/10/2019, 7:27

twin74 ha scritto:
11/10/2019, 9:26
non è il caso di mettere delle strip a 3000K ?
Di lumen ne hai già in quantità industriale, se avevo fatto bene i conti sei già a 138 lumen/litro che è poco più del doppio della luce necessaria. Anzi, non vorrei che fosse proprio la troppa luce a rallentati le Acicularis sul fondo.
Una colonna di 35 centimetri non è una roba da fossa delle Marianne, di luce sul fondo ne arriva.
Circa la luce verde, più che un consiglio è un'opzione disponibile nel caso in cui non ti piaccia il tipo di luce che hai attualmente in vasca. Ma, ripeto, non serve alle piante, solo ai tuoi occhi 😊
Perdonami la domanda ma non ricordo, quali altre piante hai in vasca oltre all'Eleocharis?

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
twin74
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/10/16, 8:50

Scelta LED per nuovo coperchio / Plafoniera

Messaggio di twin74 » 16/10/2019, 9:15

Steinoff ha scritto:
16/10/2019, 7:27
della luce necessaria. Anzi, non vorrei che fosse proprio la troppa luce a rallentati le Acicularis sul fondo.
Una colonna di 35 centimetri non è una roba da fossa delle Marianne, di luce sul fondo ne arriva.
Circa la luce verde, più che un consiglio è un'opzione disponibile nel caso in cui non ti piaccia il tipo di luce che hai attualmente in vasca. Ma, ripeto, non serve alle piante, solo ai tuoi occhi
Perdonami la domanda ma non ricordo, quali altre piante hai in vasca oltre all'Eleocharis?
Ciao,considera che nel giro di una settimana il pelo d'acqua viene riempito dalle rapide a stelo che oscurano velocemente la luce.
Per questo vorrei rivoluzionare il layout in modo da contenerle sul fondo dell'acquario.

Come flora al momento ho le seguenti piante:

Limnhopylla Sessiliflora
Myrhophyllum Spicatum e Red steam
Bacopa Colorata e Compact
Cryptocoryne B. Brow.
Eleocaris acicularis mini
piccoli rizomi di Anubias nana (nascosta nei più reconditi posti).
Ludwigia Repens
Ludwigia super mini red.
Ludwigia Arcuata
Lobelia Cardinalis

New Entry :
Rotala Macrandra
Utricularia graminifolia

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Scelta LED per nuovo coperchio / Plafoniera

Messaggio di Steinoff » 16/10/2019, 10:04

twin74 ha scritto:
16/10/2019, 9:15
nel giro di una settimana il pelo d'acqua viene riempito dalle rapide a stelo che oscurano velocemente la luce.
Per questo vorrei rivoluzionare il layout in modo da contenerle sul fondo dell'acquario.
Ah ok, questo è un validissimo motivo. Una facile soluzione è limitare le piante a stelo quando arrivano in superficie, proprio come si fa con le galleggianti 😊
Oppure, armarsi di santa pazienza e potare regolarmente e frequentemente
Allelopatie con l'Eleocharis non ne vedo 😊 te comunque verifica sempre che non ce ne siano, prima di prendere nuove piante 😉

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti