Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
Alechuck

- Messaggi: 286
- Messaggi: 286
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 28/08/16, 14:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 35
- Temp. colore: 4000k + 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila Polysperma Rosanerving
Cryptocoriye Walkeri
Cryptocoryne Parva
Lucky Bambù
Lemna Minor
Riccia Fluantis
Hydrocotyle Leucocephala
Hydrocotyle Tripartita
Microsorum
Christmas moss
- Fauna: 6 Caidina Multidentata
- Altre informazioni: Vasca avviata ad ottobre 2016 con 2 mesi di maturazione, fertilizzazione PMDD.
Illuminazione con barre LED non da acquariofilia.
-
Grazie inviati:
90
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Alechuck » 13/12/2016, 0:08
Ciao ragazzi, ho deciso di cimentarmi nella realizzazione di una plafoniera a LED come quella realizzata nell'articolo di Andreone.
Mi sono subito messo alla ricerca del materiale ed ho trovato praticamente tutto su Aliexpress, però ho bisogno del vostro aiuto per la scelta dei colori e numero dei LED.
La vasca è 90 litri lordi ed è sviluppata in lunghezza (120cm) e vorrei realizzarla in due pezzi poichè avrà anche funzione di coperchio
Avevo pensato di fare 10 LED da 6000K, 10 da 4000k, 3 blu e 3 rossi per un totale di 78W circa, ma ovviamente è un pensiero da profano senza alcun fondamento scientifico. :-\ :-\
Go BIG or go Home.
Alechuck
-
scheccia
- Messaggi: 10455
- Messaggi: 10455
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 13/12/2016, 10:31
12 6000, 6 4000, 6 blu, 6 rossi.
6000,4000,B,6000,R,
6000,4000,B,6000,R,
6000,4000,B,6000,R,
6000,4000,B,6000,R,
6000,4000,B,6000,R,
6000,4000,B,6000,R,
Io non uso i 4000, ma ognuno ha i propri gusti
Quanto è alta?
- Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
- Alechuck (13/12/2016, 21:43)
scheccia
-
valerio.a

- Messaggi: 389
- Messaggi: 389
- Ringraziato: 34
- Iscritto il: 02/12/16, 13:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto
- Flora: anubias
Micranthemum umbrosum
Micranthemum micranthemoides
Alternanthera rosaefolia
Ludwigia repens
Ludwigia glandulosa
Bacopa monnieri
Hygrophila polyserma
Bacopa caroliniana
Cabomba Acquatica
riccia fluitans
Egeria densa
Vesicularia ferriei
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Rotala rotundifolia
- Fauna: 1 Ancistrus
6 platy mix
6 Santa filomena
6 Columbianus
6 Tetra di Serpa
- Altre informazioni: Illuminazione:
108W neon
8x LED COB per auto
CO2 con bombola ricaricabile, riduttore e micronizzatore askoll pro green (30bolle/min circa)
Valori aggiornati:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/ ... sp=sharing
Cubo dennerle nano 30L
25L netti
avviato 07/02/2017
senza filtro, senza riscaldatore
fondo lapillo vulcanico
illuminazione CFL 23W 6500K
CO2 con askoll pro green
Flora:
Egeria densa
Rotala rotundifolia
Myriophyllum Mattogrossense
Eleocharis Minima
Vesicularia Ferriei (ancora da aggiungere)
(si accettano consigli per pianta rossa centrale)
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di valerio.a » 13/12/2016, 12:42
ciao!
mi inserisco anche io perchè sto pensando e mi sto documentando anche io sull'argomento...
in base a cosa hai fatto i conti sul numero di LED? quanto w/l vorresti come equivalente in fluorescenti?
che LED stai scegliendo? (modello, Watt, lumen/watt ecc...)
valerio.a
-
Alechuck

- Messaggi: 286
- Messaggi: 286
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 28/08/16, 14:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 35
- Temp. colore: 4000k + 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila Polysperma Rosanerving
Cryptocoriye Walkeri
Cryptocoryne Parva
Lucky Bambù
Lemna Minor
Riccia Fluantis
Hydrocotyle Leucocephala
Hydrocotyle Tripartita
Microsorum
Christmas moss
- Fauna: 6 Caidina Multidentata
- Altre informazioni: Vasca avviata ad ottobre 2016 con 2 mesi di maturazione, fertilizzazione PMDD.
Illuminazione con barre LED non da acquariofilia.
-
Grazie inviati:
90
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Alechuck » 13/12/2016, 22:10
scheccia ha scritto:12 6000, 6 4000, 6 blu, 6 rossi.
6000,4000,B,6000,R,
6000,4000,B,6000,R,
6000,4000,B,6000,R,
6000,4000,B,6000,R,
6000,4000,B,6000,R,
6000,4000,B,6000,R,
Io non uso i 4000, ma ognuno ha i propri gusti
Quanto è alta?
La vasca è alta 35, comunque la scelta del 4000k è data dal fatto che ora utilizzo solo un tubo LED da 14W e 4000k e tutto sommato le piante crescono, quindi non mi son sentito di scartarli a prescindere; inoltre la vasca a brevissimo ospiterà 3 betta che non amano particolarmente la luce forte
Correggetemi se ho detto qualche stupidata
valerio.a ha scritto:ciao!
mi inserisco anche io perchè sto pensando e mi sto documentando anche io sull'argomento...
in base a cosa hai fatto i conti sul numero di LED? quanto w/l vorresti come equivalente in fluorescenti?
che LED stai scegliendo? (modello, Watt, lumen/watt ecc...)
I LED sono dei chip Epistar high power da 3w l'uno, e sinceramente non ho fatto nessun calcolo, mi sono basato semplicemente su quello che è descritto nella guida, diciamo che volevo stare sotto ad 1w/l

Go BIG or go Home.
Alechuck
-
scheccia
- Messaggi: 10455
- Messaggi: 10455
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 13/12/2016, 22:41
Alechuck ha scritto:I LED sono dei chip Epistar high power da 3w l'uno, e sinceramente non ho fatto nessun calcolo, mi sono basato semplicemente su quello che è descritto nella guida, diciamo che volevo stare sotto ad 1w/l
Questi in teoria non dovrebbero necessitare di dissipatori esterni... Ma visto che stai seguendo la costruzione di andreone, fai come è descritto, anche perché io li ho da 1w e producono meno calore.
scheccia
-
Alechuck

- Messaggi: 286
- Messaggi: 286
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 28/08/16, 14:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 35
- Temp. colore: 4000k + 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila Polysperma Rosanerving
Cryptocoriye Walkeri
Cryptocoryne Parva
Lucky Bambù
Lemna Minor
Riccia Fluantis
Hydrocotyle Leucocephala
Hydrocotyle Tripartita
Microsorum
Christmas moss
- Fauna: 6 Caidina Multidentata
- Altre informazioni: Vasca avviata ad ottobre 2016 con 2 mesi di maturazione, fertilizzazione PMDD.
Illuminazione con barre LED non da acquariofilia.
-
Grazie inviati:
90
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Alechuck » 29/12/2016, 19:45
ragazzi ho un altro dubbio che mi assale, lenti SI o lenti NO??
quali sono i vantaggi di una o dell'altra soluzione?
90watt non sono troppi per la mia vasca?
Go BIG or go Home.
Alechuck
-
scheccia
- Messaggi: 10455
- Messaggi: 10455
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 29/12/2016, 19:54
Puoi fare a meno, 30lt dovrebbe essere bassa. Il vantaggio è, concentrando il fascio di luce, una maggiore penetrazione a discapito, però, di un raggio di diffusione maggiore.
scheccia
-
Alechuck

- Messaggi: 286
- Messaggi: 286
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 28/08/16, 14:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 35
- Temp. colore: 4000k + 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila Polysperma Rosanerving
Cryptocoriye Walkeri
Cryptocoryne Parva
Lucky Bambù
Lemna Minor
Riccia Fluantis
Hydrocotyle Leucocephala
Hydrocotyle Tripartita
Microsorum
Christmas moss
- Fauna: 6 Caidina Multidentata
- Altre informazioni: Vasca avviata ad ottobre 2016 con 2 mesi di maturazione, fertilizzazione PMDD.
Illuminazione con barre LED non da acquariofilia.
-
Grazie inviati:
90
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Alechuck » 29/12/2016, 20:17
scheccia, in realtà la vasca é 90 litri, comunque se riguarda solo la penetrazione allora lascio stare, visto che i betta non amano luce troppo forte.
90 watt invece non sono troppi?
Go BIG or go Home.
Alechuck
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 29/12/2016, 20:22
Alechuck ha scritto:90 watt invece non sono troppi?
Secondo me puoi fare molto meno di 90 w.
Dipende da te, la plafoniera la costruisci una volta sola, magari fai in modo di poter accendere i LED metà e metà così finché hai il betta tieni solo 45 w, appena vuoi spingere la vasca e piantumarla bene, con rosse esigenti, CO
2 e via dicendo ti basta accendere anche la seconda metà.
Ma fai più possibile, perché se in futuro ti accorgerai che è poca ti tocca rifare tutto da 0!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti