Scelta ottimale gradazioni LED
- zietto-72
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 20/11/17, 18:37
-
Profilo Completo
Scelta ottimale gradazioni LED
La mia vecchia plafo fatta con LED CREE mi sta abbandonando: i LED, dopo due anni stanno cedendo.
Voglio sostituire il tutto con delle strisce LED con chip 2835.
Vasca di piante. Anche piuttosto complicate e bisognose di molta e buona luce. Fortunatamente ho a disposizione strisce LED di ottima fattura e di tutte le gradazioni: ai 3000 ai 10000 kelvin. Vi faccio una domanda secca.
Che tipo di gradazioni di bianco mettereste e in che rapporto?
Voglio sostituire il tutto con delle strisce LED con chip 2835.
Vasca di piante. Anche piuttosto complicate e bisognose di molta e buona luce. Fortunatamente ho a disposizione strisce LED di ottima fattura e di tutte le gradazioni: ai 3000 ai 10000 kelvin. Vi faccio una domanda secca.
Che tipo di gradazioni di bianco mettereste e in che rapporto?
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Scelta ottimale gradazioni LED
Ciao @zietto-72 io opterei per:
Bianco 6500k + 3000k
oppure
Bianco 6500k + fullspectrum (rosso blu 5:1)
Aggiunto dopo 25 minuti 16 secondi:
Le opzioni che ti ho consigliato credo siano quelle che maggiormente coprano lo spettro luminoso .
Eventualmente aggiungere una striscia verde ma solo a scopo estetico
Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
La tua attuale configurazione a chip LED com'è composta??
La vasca è aperta o chiusa?
Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
Ti sei fatto già un idea di quanti lumens hai bisogno??
Sul portale AF sono presenti un po' di articoli in merito alle costruzioni di plafoniere con strisce LED , dagli uno sguardo, sono utilissime per prendere spunto

Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
La tecnologia LED è in continua evoluzione, i 2835 sono un po' datati, ti consiglio i 5630 o 5730, maggiore flusso luminoso e bassi consumi

Posted with AF APP
CIRO 

- zietto-72
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 20/11/17, 18:37
-
Profilo Completo
- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
Scelta ottimale gradazioni LED
Se ti è possibile rapporto 1:1
Se lo spazio non te lo permette, personalmente preferisco le 6500k alle 3000
Se lo spazio non te lo permette, personalmente preferisco le 6500k alle 3000
#TeamFosfatiAlti
- zietto-72
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 20/11/17, 18:37
-
Profilo Completo
Scelta ottimale gradazioni LED
La mia plafoniera è stata fatta in modo molto particolare. è fatta per stare sotto a un coperchio di un juwel RIO 125, quando il coperchio è chiuso non vedi assolutamente niente. ci sono LED CREE 3W messi in serie. Ho fatto 4 serie di LED: 8 10000k (8), 6500k (14), 4000k (4), blu (4), rossi (4), il tutto più o meno 8500 lm. Alimentati con driver a quantità di corrente costante (0,9 A), i rossi a 0,6 A). Poi ho applicato le lenti ad ogni LED, quelle anteriori da 90°, quelle posteriori a 120°. Il vero problema di tutto questo è la quantità di calore sviluppata il cree LED 3W sono moooolto caldi e hanno bisogno di ottimi dissipatori o di ventole. A dire il vero io ho messo 2 ventole ma forse non sonoinsufficienti. Dopo un anno e mezzo l'intensità dei LED è diminuita e lo spettro è cambiato: prima c'era una bellissima luce naturale, adesso è tutto tendente al gallino, come se i 10000 fossero diventati 6500 e giù giù gli altri. é strano... non so se dipende dai LED o dalle lenti cinesi. comunque sia la perdita di potenza è notevole e devo sostituirli.
Aggiunto dopo 5 minuti 34 secondi:
Per quanto riguarda la sostituzione, oggi ho trovato questo prodotto che sulla carta è meraviglioso. Costoso ma superiore a qualsiasi altra striscia LED. Sono LED 5630 della OSRAM con una resa meravigliosa. vi metto la scheda tecnica. C'è però un problema: non vanno a più di 6000 K. Pensate sia un problema?
16 euro al metro.... non poco!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Scelta ottimale gradazioni LED
Per i chip LED ritengo d'obbligo una buona dissipazione del calore con dissipatori e ventole. Riscaldano tantissimo e la la loro efficienza e vita diminuisce notevolmente se non ben raffreddati. C'è addirittura chi mette una ventola per ogni chip.zietto-72 ha scritto: ↑10/01/2020, 21:28Il vero problema di tutto questo è la quantità di calore sviluppata il cree LED 3W sono moooolto caldi e hanno bisogno di ottimi dissipatori o di ventole. A dire il vero io ho messo 2 ventole ma forse non sonoinsufficienti. Dopo un anno e mezzo l'intensità dei LED è diminuita e lo spettro è cambiato: prima c'era una bellissima luce naturale, adesso è tutto tendente al gallino, come se i 10000 fossero diventati 6500 e giù giù gli altri. é strano... non so se dipende dai LED o dalle lenti cinesi. comunque sia la perdita di potenza è notevole e devo sostituirli.
Aggiunto dopo 4 minuti 13 secondi:
Ottimo prodotto, le 5630 o le 5730 sono tra le più consigliate in termini di flusso liminoso e consumi. La osram comunque è una garanzia , 2400lm per metro sono OTTIMI!!!zietto-72 ha scritto: ↑10/01/2020, 21:28Per quanto riguarda la sostituzione, oggi ho trovato questo prodotto che sulla carta è meraviglioso. Costoso ma superiore a qualsiasi altra striscia LED. Sono LED 5630 della OSRAM con una resa meravigliosa. vi metto la scheda tecnica. C'è però un problema: non vanno a più di 6000 K. Pensate sia un problema?
CIRO 

- zietto-72
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 20/11/17, 18:37
-
Profilo Completo
Scelta ottimale gradazioni LED
pensavo di mettere 4 metri per un totale di circa 9000 lumen. Se sono troppi farò una dimmerazione con arduino. Metto 2 mt di 6000 e 2 mt di 3000. Che ne pensi potrebbe andare?
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Scelta ottimale gradazioni LED
Per il prezzo che dire... costano un bel pò.
Potresti anche optare per quelle economiche ,molti di noi le utilizzano, naturalmente nonsono la stessa cosa in termini di qualità, ma vanno comunque bene.
In merito al rapporto tra le 6000K e le 3000K non esiste un rapporto ben preciso, dipende molto anche dal flusso luminoso che esprimono le 3000k. Potresti andare su un 1:1 oppure 2:1 , poi eventualmente gestire il tutto con una centralina per la regolazione dell'intensità.
Aggiunto dopo 55 secondi:
Ciliegina sulla torta sarebbe l'aggiunta anche di una striscia verde, non influisce sullo spettro luminoso, ma da un bel tocco estico ai colori delle piante.
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Valuta bene anche la protezione delle strip.
L'umidità è tanta sotto il coperchio, una copertura in plexiglass è l'ideale
Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
@zietto-72 , 125 litri sono netti o lordi?
Potresti anche optare per quelle economiche ,molti di noi le utilizzano, naturalmente nonsono la stessa cosa in termini di qualità, ma vanno comunque bene.
In merito al rapporto tra le 6000K e le 3000K non esiste un rapporto ben preciso, dipende molto anche dal flusso luminoso che esprimono le 3000k. Potresti andare su un 1:1 oppure 2:1 , poi eventualmente gestire il tutto con una centralina per la regolazione dell'intensità.
Aggiunto dopo 55 secondi:
Ciliegina sulla torta sarebbe l'aggiunta anche di una striscia verde, non influisce sullo spettro luminoso, ma da un bel tocco estico ai colori delle piante.
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Valuta bene anche la protezione delle strip.
L'umidità è tanta sotto il coperchio, una copertura in plexiglass è l'ideale
Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
@zietto-72 , 125 litri sono netti o lordi?
CIRO 

- zietto-72
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 20/11/17, 18:37
-
Profilo Completo
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Scelta ottimale gradazioni LED

Come ti ho accennato in un precedente post , ci sono vari articoli sul portale in merito a costruzioni di plafoniere, leggerle puoò darti qualche spunto utile. Per l'alimentatore tieniti sempre un 25-30% in piu

Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
Vedo che hai le idee ben chiare sul dafarsi

Cerca on line, magari trovi delle strip meno care, un buon compromesso qualità-prezzo si trova sempre!
Tienici aggiornati

CIRO 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti