Scheda di controllo impianto osmosi

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Scheda di controllo impianto osmosi

Messaggio di Vincenzo387 » 11/10/2022, 8:26

Buongiorno a tutti, sto per ultimare una scheda di controllo per l'impianto a osmosi.
con due galleggianti vado a controllare il riempimento di una vasca, il primo per la quantità necessaria per i cambi e il secondo per il troppo pieno della vasca.
Con quattro pulsanti vado ad attivare le tre funzioni, riempimento/ pulizia membrana/ attivazione periodica dell'elettrovalvola / off.
La scheda utilizzata è una esp32.

Se qualcuno è interessato a maggiori informazioni mi chieda pure 

 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Scheda di controllo impianto osmosi

Messaggio di Andreami » 12/10/2022, 0:15

Ciao, 
mastico di elettronica ed è sempre piacevole leggere di queste cose.
Ma mi chiedevo l utilizzo pratico, riempimento taniche di osmosi oppure per avere sempre la vasca a livello?

Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
Ok letto meglio ora, per riempire la vasca, quindi una gestione automatica, e con apporto diretto dall' impianto si osmosi senza mai dover mettere mano. 
PEr vasche grandi sembra un ottima idea.

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Scheda di controllo impianto osmosi

Messaggio di Vincenzo387 » 12/10/2022, 4:46

Si praticamente ho una samla giù in garage che uso come serbatoio. Per preservare l'impianto lo faccio andare ogni tot giorni per pochi minuti e poi l'acqua raccolta la userò per i rabbocchi di evaporazione ( quelli saranno più utili d'estate) e per i cambi. 
Forse per le dimensione del mio acquario non mi serviva un impianto, ma ho pensato alla comodità di non andare a comprare tante tanichette di demineralizzata visto che un negozio che vende acqua osmosi c'è l'ho lontano 
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti