Schiuditoio Artemie

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Schiuditoio Artemie

Messaggio di Maximilian » 10/02/2021, 19:20

Ciao a tutti, sto lavorando ad un progetto di uno schiuditoio "a ciclo continuo".
Cioè il sistema con 3 bottiglie, la parte in legno lho già realizzata:
IMG_20210209_192546.jpg
Ora è la parte tecnica che mi crea problemi! ~x(
L'areatore, pensavo di collegarlo da sotto nei tappi e magari mettere una regolazione sull'aria, mentre il prelievo lo farei dall'alto con una siringa con beccuccio lungo(al contrario di quanto ho visto in rete) :-? Magari puntando sul fondo vicino al tappo, dove potrei mettere un terzo LED nella sezione sottostante, da accendere solo come richiamo per il prelievo.
Pensavo di inserire quelle 2 strisce LED con trasformatore e interuttore di comando per le ore di illuminazione, ma la temperatura è il problema principale.
Purtroppo lo posizionerei nel seminterrato dove ho 13° in inverno e una ventina in estate.
Come potrei fare, per arrivare almeno ai 25° che mi possano permettere una schiusa decente? :-??
Pensavo alla possibilità di chiudere la porzione centrale, dove sono i LED, con delle porte a cerniera, e inserirci una resistenza magari comandata da un termostato!
In questo campo sono poco ferrato, ma rovistando nel dimenticatoio ho trovato delle resistenze che potrebbero anche fare al caso:
IMG_20210210_171143.jpg
Le due sopra ceramiche non credo vadano bene, credo fossero per delle casse acustiche a memoria... :-?
Ma le due 220v 40w, non ricordo perchè le avevo prese, ma forse potrebbero anche andare!
Poi dovrei avere in qualche cassetto un vecchio termostato programmabile che ho sostituito in casa un paio di anni fa, magari potrei sfruttarlo! :-bd
Cosa ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53607
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Schiuditoio Artemie

Messaggio di cicerchia80 » 12/02/2021, 1:01

@gem1978
Pareri?
Stand by

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Schiuditoio Artemie

Messaggio di gem1978 » 12/02/2021, 7:41

Anche le resistenze ceramiche scaldano ma non credo abbastanza per lo scopo e sono per corrente continua.

La termodinamica non è per niente il mio campo ~x(
Maximilian ha scritto:
10/02/2021, 19:20
un vecchio termostato programmabile che ho sostituito in casa un paio di anni fa,
Partiamo da qui, come lo programmi? Sei già in grado di usarlo? Può interrompere un circuito a 230V?

Se si all'ultima domanda si potrebbe pensare ad usare un fornelletto elettrico da campeggio da pochi euro pilotato dal termostato :-?

Chiaramente bisognerebbe fare in modo che sia totalmente inaccessibile in modo fortuito. E non so se hai abbastanza spazio :-?

Aggiunto dopo 3 minuti 35 secondi:
Quelle resistenze a 220V dovrebbero essere di quelle usate nei saldatori a stilo per elettronica.... :-? Suppongo vadano solo messe in corrente per farle scaldare.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Maximilian (12/02/2021, 11:20)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Schiuditoio Artemie

Messaggio di Maximilian » 12/02/2021, 11:28

Purtroppo non c'è molto spazio per un fornelletto dietro le bottiglie. :-??
Il termostato era il vecchio di casa, sarebbe programmabile a piacimento, ma la sonda interna impone di metterlo dentro, e questo anche se fattibile non sarebbe il massimo. [-x
Non ricordo se l'impulso era 12v o 220, forse servirà un relè. :-?
Le resistenze, credo tu abbia ragione sul saldatore, forse bisognerebbe solo ricoprirle con qualcosa che diffonda meglio il troppo calore...

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Schiuditoio Artemie

Messaggio di gem1978 » 12/02/2021, 12:35

Maximilian ha scritto:
12/02/2021, 11:28
Le resistenze, credo tu abbia ragione sul saldatore, forse bisognerebbe solo ricoprirle con qualcosa che diffonda meglio il troppo calore...
Basterebbe qualche profilo , meglio se di alluminio , ad U ed ventualmente una ventola.
Maximilian ha scritto:
12/02/2021, 11:28
ma la sonda interna impone di metterlo dentro, e questo anche se fattibile non sarebbe il massimo
Non ha la possibilità di usare una sonda esterna? Alcuni termostati si. Altrimenti una volta impostato devi studiare una posizione opportuna tale da non essere né troppo vicino alle resistenze né troppo lontano.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Schiuditoio Artemie

Messaggio di Maximilian » 12/02/2021, 12:47

Stasera mi guardo il termostato, era a parete senza sonde esterne, ma magari ha una predisposizione...
Le resistenze potrebbero anche starci in un tubo di alluminio! Ma non sarebbe preferibile un altro materiale, come ad esempio ceramica? :-?
Poi però queste farebbero presto ad entrare in temperatura, un continuo accendi/spegni non potrebbe guastarle velocemente? :-?
Tante domande, mi rendo conto, ci vorrebbe qualcuno che ha già fatto un lavoro simile.

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Schiuditoio Artemie

Messaggio di Maximilian » 12/02/2021, 14:39

Riguardo le LED, sarebbe corretto questo modo?
Le due dentro, farebbero luce quasi sempre praticamente, le spegnerei solo al momento del prelievo accendendo la terza sotto, che illuminerebbe la zona tappo richiamando i naupli verso il basso.

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Schiuditoio Artemie

Messaggio di Maximilian » 12/02/2021, 21:46

Ho controllato il termostato, il contatto sarebbe 220V ma la sonda purtroppo è solo interna. :-s
Stasera ho fatto le due porte per chiuderlo, domani le vernicio e le monto.
Voglio provare (prima di fare esperimenti) che temperatura c'è all'interno con i due LED accesi, magari solo quelli in un ambiente chiuso, la alzano quanto basta, ma ne dubito.. :ymsigh:

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Schiuditoio Artemie

Messaggio di Maximilian » 16/02/2021, 7:30

Senza resistenze arriva a 23°, ma le luci sono intermittenti, circa ogni 40 sec si spengono per 15 sec. Altrimenti sarebbe perfetto! Qualcuno avrebbe una spiegazione?

Avatar utente
Metzli
star3
Messaggi: 622
Iscritto il: 08/04/20, 14:52

Schiuditoio Artemie

Messaggio di Metzli » 16/02/2021, 17:05

Ciao, ti dico molto "ignorantemente" la mia..
Cavetto riscaldante per terrari, striscia di polistirolo come base, fai sagoma per il cavetto riscaldante e sopra nastro adesivo di allumino ( il polistirolo evita la dispersione di calore in basso, il nastro dall'alluminio aiuta la propagazione omogenea del calore). Il cavetto non ha bisogno di timer, si autoregola... Io avevo utilizzato questa soluzione per un altro progetto, e funzionava.
Praticamente avresti temperatura costante dal basso, se ti può essere utile.
Vedo se riesco a recuperare delle foto per far capire cosa intendo :)..

Aggiunto dopo 29 minuti 7 secondi:
Allora, le foto che volevo non le ho trovate, però ho beccato questa che da' l'idea
IMG_20210216_173009_1307444469317646748.jpg
Scanalatura nel polistirolo, alloggiamento cavetto, copertura di nastro in alluminio.
Spero possa essere da spunto :)
:-h

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Metzli per il messaggio (totale 3):
Claudio80 (16/02/2021, 17:16) • Maximilian (16/02/2021, 18:45) • Marcov (17/02/2021, 7:46)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti