scientificamente impossibile pulire un vetro???

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

scientificamente impossibile pulire un vetro???

Messaggio di Catia73 » 03/09/2022, 17:28

buongiorno
ho usato acido cloridrico al 30-33%
poi lho usato assieme alla pagliuzza in acciaio

non c'è verso di togliere le macchie di calcare.
secondo me è stato intaccato il vetro in sé


metodi chimici e meccanici più drastici?
qua più che il fai da te ci vuole un esperto in chimica dei materiali o un esorcista


quando il vetro è bagnato non si vede nulla o quasi.

che faccio? vale la pena di usarla?
ne ho un'altra ma è piu pesante, ha il vetro quasi nuovo, usato 6 mesi

dilemma
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

scientificamente impossibile pulire un vetro???

Messaggio di malu » 03/09/2022, 17:30

Catia73 ha scritto:
03/09/2022, 17:28
quando il vetro è bagnato non si vede nulla o quasi.
Se è così eviterei di accanirmi sul vetro ;)

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

scientificamente impossibile pulire un vetro???

Messaggio di bitless » 03/09/2022, 17:32

Catia73 ha scritto:
03/09/2022, 17:28
pagliuzza in acciaio
NO!!! [-x

Aggiunto dopo 6 minuti 36 secondi:
adagia la vasca sul fianco da pulire, imbevi fogli di carta
da cucina con l'acido muriatico e applica sulle parti interessate
e lascia riposare un paio d'ore: poi panno bagnato morbido

in punti particolari puoi provare con cautela dentifricio
frizionato col dito indice! :D
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Catia73 (07/11/2022, 13:30)
mm

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

scientificamente impossibile pulire un vetro???

Messaggio di Catia73 » 03/09/2022, 18:02

bitless ha scritto:
03/09/2022, 17:39
Catia73 ha scritto: ↑pagliuzza in acciaio
NO!!!
ormai lho fatto. tantovaleva!

ho fatto pure una cosa simile: ho messo la vasca sul fianco interessato, quasi in piano. dentro del cloridrico, chiuso con pellicola x evitare vapori.
domani vedo :-!!!

il dentifricio?? per vua del fatto che è abrasivo?

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
malù ha scritto:
03/09/2022, 17:30
Se è così eviterei di accanirmi sul vetro
ah!: facile
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

scientificamente impossibile pulire un vetro???

Messaggio di bitless » 03/09/2022, 18:07

Catia73 ha scritto:
03/09/2022, 18:03
il dentifricio?? per via del fatto che è abrasivo?
esatto, microabrasivo...
a volte funziona persino sui graffi superficiali
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Catia73 (03/09/2022, 20:38)
mm

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5636
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

scientificamente impossibile pulire un vetro???

Messaggio di Pinny » 03/09/2022, 18:50

bitless ha scritto:
03/09/2022, 17:39
imbevi fogli di carta
da cucina con l'acido muriatico
Fai come suggerito, aiutati con una carta di credito scaduta o simile, altrimenti prova con un raschietto a lama, tipo questo
Raschietto.png
La paglietta graffia il vetro, non devi usarla, al massimo la spugna abrasiva per lavare i piatti, con cautela
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
Catia73 (03/09/2022, 20:38)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

scientificamente impossibile pulire un vetro???

Messaggio di Andreami » 03/09/2022, 18:57

Se hai un qualcosa per poter lucidare il vetro dopo il lavoro,( tipo polvere di cerio, che è apposta per lucidatura vetri) puoi andare direttamente con carta vetrata fine, direi dal 500 in su, e poi lucidi.
Se no se non si vede una volta acqua dentro lascia stare tutto, col tempo e l acqua in vasca andrà via da sola

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Andreami per il messaggio:
Catia73 (03/09/2022, 20:38)
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

scientificamente impossibile pulire un vetro???

Messaggio di Catia73 » 03/09/2022, 20:38

il velo di calcare è completamente aderente al vetro, penso sia proprio il vetro stesso ad essere corroso, quindi non essendo assolutamente in rilievo non può venir via col raschietto.
ma lun vado in vetereria e chiedo se mi cedono un po' di polvere di cerio, o quel che hanno per lucidarlo
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1392
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

scientificamente impossibile pulire un vetro???

Messaggio di markfree » 03/09/2022, 21:31

Hai provato con l’estratto di quercia del Amtra? In una mia vecchia vasca ha fatto miracoli

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

scientificamente impossibile pulire un vetro???

Messaggio di Catia73 » 03/09/2022, 23:31

markfree ha scritto:
03/09/2022, 21:31
l’estratto di quercia del Amtra
che diavoleria è???😆
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti