Scioglimento CO2

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
NinoShaky
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 27/06/18, 16:08

Scioglimento CO2

Messaggio di NinoShaky » 17/09/2019, 15:07

Buongiorno ragazzi.
Da un mesetto ormai ho installato l'impianto DIY con acido citrico + bicarbonato.. avevo avuto problemi col regolatore di flusso e ho comprato una valvola su amazon con integrato il contabolle (davvero efficiente).
Adesso il problema si pone nel diffondere la CO2!! ~x(
Fino ad ora ho cercato in vari modi di fabbricare con i filtrini da sigaretta vari tipi di diffusori:

la classica siringa
P_20190917_120706.jpg
il cappuccio dell'ago della siringa
P_20190917_145536.jpg
addirittura ho usato la punta di una pistola per silicone in modo da infilare tantissimi filtrini e poi comprimerli al massimo spingendoli fino alla punta
P_20190917_144824.jpg
Niente!!! :-q

Le bolle che all'inizio escono finissime quanto una nuvoletta, col passare del tempo diventano bolle grandi che finiscono subito in superficie. :((

Ho pensato di passare a provare i vari sistemi di miscelatori di CO2, iniziando da quello di @roberto..

Il dubbio che mi assale è: se indirizzo il flusso del filtro dentro il sistema di miscelazione, non vado a compromettere la regolare circolazione dell'acqua? :-\

Grazie a tutti quelli che mi risponderanno. :-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Scioglimento CO2

Messaggio di Nijk » 17/09/2019, 18:36

NinoShaky ha scritto:
17/09/2019, 15:07
ho comprato una valvola su amazon con integrato il contabolle (davvero efficiente).
Adesso il problema si pone nel diffondere la CO2!!
Fino ad ora ho cercato in vari modi di fabbricare con i filtrini da sigaretta vari tipi di diffusori:
Provare per provare se hai in casa un tassello di legno ( quelli che si usano come giunzione per i mobili ) sicuramente ti dura di pù, è normale che un filtrino di sigaretta in acqua in breve tempo si rovina.
Io se il tuo sistema funziona bene acquisterei comunque un micronizzatore apposito, perchè la spesa è minima e ti risparmi lo sbattimento di controllare ogni giorno se i filtrini siano rovinati o meno.
Ottimo al tuo scopo è anche il diffusore per aeratori in legno che si utilizza in genere nel marino per gli skimmer, sono fatti di legni di tiglio micronizzano molto bene e durano anche. oppure il classico micronizzatore che tra ebay, aliexpress o simili riesci a trovare con facilità.
NinoShaky ha scritto:
17/09/2019, 15:07
Ho pensato di passare a provare i vari sistemi di miscelatori di CO2, iniziando da quello di @roberto..

Il dubbio che mi assale è: se indirizzo il flusso del filtro dentro il sistema di miscelazione, non vado a compromettere la regolare circolazione dell'acqua? :-\

Grazie a tutti quelli che mi risponderanno. :-h
E' inevitabile che un pò perdi livello di circolazione dell'acqua in quanto vai comunque ad aggiungere un pezzo al filtro, se possa essere influente o meno nel tuo acquario poi è difficile da capire.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio (totale 2):
NinoShaky (17/09/2019, 18:57) • merk (18/09/2019, 12:29)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
ValarNeapolis
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 21/05/19, 9:06

Scioglimento CO2

Messaggio di ValarNeapolis » 25/09/2019, 19:07

NinoShaky ha scritto:
17/09/2019, 15:07
Buongiorno ragazzi.
Da un mesetto ormai ho installato l'impianto DIY con acido citrico + bicarbonato.. avevo avuto problemi col regolatore di flusso e ho comprato una valvola su amazon con integrato il contabolle (davvero efficiente).
Adesso il problema si pone nel diffondere la CO2!! ~x(
Fino ad ora ho cercato in vari modi di fabbricare con i filtrini da sigaretta vari tipi di diffusori:

Niente!!! :-q

Le bolle che all'inizio escono finissime quanto una nuvoletta, col passare del tempo diventano bolle grandi che finiscono subito in superficie. :((

Ho pensato di passare a provare i vari sistemi di miscelatori di CO2, iniziando da quello di @roberto..

Il dubbio che mi assale è: se indirizzo il flusso del filtro dentro il sistema di miscelazione, non vado a compromettere la regolare circolazione dell'acqua? :-\

Grazie a tutti quelli che mi risponderanno. :-h
Ciao @NinoShaky. Io è da qualche mese che uso un sistema misto Venturi / Reattore ideato da me . Un pò bruttino da vedere se non hai dove nasconderlo però e efficace al 100% e dura in eterno se non hai pesci che mangiano la plastica :D :D .
In pratica ho collegato un tubo da areatore di diametro più largo minimo 1,5 cm all'uscita del filtro che dopo 20 cm di lunghezza del tubo convoglia il flusso in un reattore ,fatto da me (ma puoi anche comprarlo ) , il quale micronizza le bolle grazie alla forza dell'acqua e fa uscire solo le bolle più piccole verso la vasca . La CO2 l'ho inserita tramite una siringa ( solo l'ago attaccato al tubicino della CO2) nella parte iniziale del tubo che esce dal filtro .
In questo modo le bolle rilasciano CO2 già nel percorso del tubo e il resto lo fà il reattore . Risultato garantito e neanche una bolla sprecata.
Se vuoi più info non esitare a contattarmi. Buona serata
Questi utenti hanno ringraziato ValarNeapolis per il messaggio (totale 2):
Steinoff (26/09/2019, 18:34) • NinoShaky (09/10/2019, 16:21)
Scale armour belies virgin innocence
One being brings life, another runs for death
Pisces swimming through the river
All their life against the stream
Searching for a hook to catch on
and see their sun beam
''Jinjer - Pisces''
Buone vasche a tutti. ;)

Avatar utente
Fatina
star3
Messaggi: 1049
Iscritto il: 02/08/19, 9:27

Scioglimento CO2

Messaggio di Fatina » 25/09/2019, 21:38

Io uso il diffusore amtra e sopra ho una piccola pompa che aspira le bollicine e se qualcuna è più grossa me la micronizza e mi fa girare tutte le altre. Ho anche comprato una pietra porosa. Fa bolle grandicelle ma messe sotto l'aspirazione pompa me le spara micronizzate.
Insomma nella sostanza uso il diffusore ma uso tutto sotto pompa quindi ki affido al metodo venturi... che resta il metodo migliore. Anche da una goccia grossolana mi fa avere sempre microbolle

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fatina per il messaggio:
Steinoff (26/09/2019, 18:33)

Avatar utente
ValarNeapolis
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 21/05/19, 9:06

Scioglimento CO2

Messaggio di ValarNeapolis » 26/09/2019, 10:20

NinoShaky ha scritto:
17/09/2019, 15:07
Buongiorno ragazzi.
Da un mesetto ormai ho installato l'impianto DIY con acido citrico + bicarbonato.. avevo avuto problemi col regolatore di flusso e ho comprato una valvola su amazon con integrato il contabolle (davvero efficiente).
Volevo chiederti come hai fatto l'impianto DIY con acido citrico e bicarbonato? A me perde pressione e devo sempre ricaricarlo manualmente .
Ho studiato i vari kit che vendono su amazon o wish , ma tutti prima o poi si inceppano e hanno anche loro delle perdite. Tu come hai risolto?
Grazie mille in anticipo :)
Scale armour belies virgin innocence
One being brings life, another runs for death
Pisces swimming through the river
All their life against the stream
Searching for a hook to catch on
and see their sun beam
''Jinjer - Pisces''
Buone vasche a tutti. ;)

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Scioglimento CO2

Messaggio di Steinoff » 26/09/2019, 18:34

ValarNeapolis, Fatina, se potete mettete foto delle vostre soluzioni che sono interessanti e sicuramente torneranno utili ad altri 😊

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
NinoShaky (09/10/2019, 16:20)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
NinoShaky
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 27/06/18, 16:08

Scioglimento CO2

Messaggio di NinoShaky » 09/10/2019, 16:22

ValarNeapolis ha scritto:
25/09/2019, 19:07
NinoShaky ha scritto:
17/09/2019, 15:07
Buongiorno ragazzi.
Da un mesetto ormai ho installato l'impianto DIY con acido citrico + bicarbonato.. avevo avuto problemi col regolatore di flusso e ho comprato una valvola su amazon con integrato il contabolle (davvero efficiente).
Adesso il problema si pone nel diffondere la CO2!! ~x(
Fino ad ora ho cercato in vari modi di fabbricare con i filtrini da sigaretta vari tipi di diffusori:

Niente!!! :-q

Le bolle che all'inizio escono finissime quanto una nuvoletta, col passare del tempo diventano bolle grandi che finiscono subito in superficie. :((

Ho pensato di passare a provare i vari sistemi di miscelatori di CO2, iniziando da quello di @roberto..

Il dubbio che mi assale è: se indirizzo il flusso del filtro dentro il sistema di miscelazione, non vado a compromettere la regolare circolazione dell'acqua? :-\

Grazie a tutti quelli che mi risponderanno. :-h
Ciao @NinoShaky. Io è da qualche mese che uso un sistema misto Venturi / Reattore ideato da me . Un pò bruttino da vedere se non hai dove nasconderlo però e efficace al 100% e dura in eterno se non hai pesci che mangiano la plastica :D :D .
In pratica ho collegato un tubo da areatore di diametro più largo minimo 1,5 cm all'uscita del filtro che dopo 20 cm di lunghezza del tubo convoglia il flusso in un reattore ,fatto da me (ma puoi anche comprarlo ) , il quale micronizza le bolle grazie alla forza dell'acqua e fa uscire solo le bolle più piccole verso la vasca . La CO2 l'ho inserita tramite una siringa ( solo l'ago attaccato al tubicino della CO2) nella parte iniziale del tubo che esce dal filtro .
In questo modo le bolle rilasciano CO2 già nel percorso del tubo e il resto lo fà il reattore . Risultato garantito e neanche una bolla sprecata.
Se vuoi più info non esitare a contattarmi. Buona serata
Mi ero perso le notifiche del post..
Vogliamo le foto! :D

Aggiunto dopo 5 minuti 8 secondi:
ValarNeapolis ha scritto:
26/09/2019, 10:20
NinoShaky ha scritto:
17/09/2019, 15:07
Buongiorno ragazzi.
Da un mesetto ormai ho installato l'impianto DIY con acido citrico + bicarbonato.. avevo avuto problemi col regolatore di flusso e ho comprato una valvola su amazon con integrato il contabolle (davvero efficiente).
Volevo chiederti come hai fatto l'impianto DIY con acido citrico e bicarbonato? A me perde pressione e devo sempre ricaricarlo manualmente .
Ho studiato i vari kit che vendono su amazon o wish , ma tutti prima o poi si inceppano e hanno anche loro delle perdite. Tu come hai risolto?
Grazie mille in anticipo :)
Ho usato la guida in un articolo del forum.. Non ho usato i tasselli (Fisher) per i tappi ma ho usato un tubetto di plastica rigido, dentro ad un tubo per areatore molto più morbido.
Ho tirato bene (mi ci è voluta tanta forza) in modo da far passare la parte più spessa dentro il foro del tappo della bottiglia. Non ho fatto la prova del sapone per vedere se ci sono perdite ma fai conto che mi dura un mesetto..

Posted with AF APP

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Scioglimento CO2

Messaggio di merk » 11/10/2019, 23:09

ValarNeapolis ha scritto:
26/09/2019, 10:20
A me perde pressione e devo sempre ricaricarlo manualmente
Hai una perdita nel tappo del citrico :-??
ValarNeapolis ha scritto:
26/09/2019, 10:20
Ho studiato i vari kit che vendono su amazon o wish , ma tutti prima o poi si inceppano e hanno anche loro delle perdite.
Te lo puoi fare a costo zero..e se fatto come si devi è come una bombola..

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti