Scrivania come mobile per acquario 500L
- MADMAX
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 24/01/21, 18:22
-
Profilo Completo
Scrivania come mobile per acquario 500L
Ho riempito la vasca e il mobile tiene molto bene, con il livello ho visto che è in bolla, unica perplessità è che da un estremo all'altro c'è una minima pendenza di 1 mm dovuta al pavimento in marmo, il mobile non ha piedini regolabili, potrei mettere qualche spessore ma mi chiedo se sia davvero necessario per una pendenza di 1 mm, cosa ne pensate?
- Maury
- Messaggi: 2698
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
Profilo Completo
Scrivania come mobile per acquario 500L
capisco quando dicevi "Robusta "

ci sono fior di mobili per acquari che quegli spessori se li sognano,
se non sbaglio ne avrai circa 4.5 cm anche di fianchi se consideri anche l' interno ,
direi a mio parere che avendo avvicinato le cassettiere e ridimensionato la vasca puoi andare tranquillo

controlla che il piano sia perfettamente" in piano" , il pavimento potrebbe non essere perfetto, eventualmente regola dove serve
per verificare la bolla invece puoi anche mettere due dita di acqua nella vasca e misurarne il livello , a destra e a sinistra
il filo d acqua non sbaglia
prima di riempire verifica che il mobile nel caso sia componibile che sia correttamente assemblato
comunque bellissimo lextrachiaro

- MADMAX
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 24/01/21, 18:22
-
Profilo Completo
Scrivania come mobile per acquario 500L
Maury ha scritto: ↑25/05/2021, 9:24controlla che il piano sia perfettamente" in piano" , il pavimento potrebbe non essere perfetto, eventualmente regola dove serve
per verificare la bolla invece puoi anche mettere due dita di acqua nella vasca e misurarne il livello , a destra e a sinistra
il filo d acqua non sbaglia
prima di riempire verifica che il mobile nel caso sia componibile che sia correttamente assemblato
comunque bellissimo lextrachiaro![]()

- Maury
- Messaggi: 2698
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
Profilo Completo
Scrivania come mobile per acquario 500L
...vedi tu, se il piano è diritto per un mm è solo una questione estetica non ti crea problemi
Posted with AF APP
- FAX22
- Messaggi: 667
- Iscritto il: 25/09/19, 17:55
-
Profilo Completo
Scrivania come mobile per acquario 500L
MaurizioPresti ha scritto: ↑17/05/2021, 16:00er le dimensioni descritte sono 670 L di volume più il vetro più il fondale se la vasca non è riempita fino a l'orlo si parla di almeno 800 kg, per me è improponibile, vedi cosa ne pensano gli altri.
concordo e quoto qui sopra...
il mio 250l Vega che arriva a 350 o 400kg con arredi e poggiato su una ex cassettiera da ufficio gli feci una struttura in metallo inserita all'interno che reggerebbe tonnellate...il legno è solo la copertura estetica(la preoccupazione è più sulla tenuta dell'acquario, che per adesso regge ma con un tirante al centro...


ora mi sento di dire 2 cose importanti che penso vanno considerate attentamente:
1) i mobili in truciolare (come quello dei mobili da ufficio) per quanto siano resistenti alla compressione, hanno resistenza pressocchè nulla agli sforzi di taglio e alle giunzioni che sono con viti e bulloni...ciò significa che basta dare una piccola spinta laterale per squilibrare e concentrare tutto il peso su pochi millimetri di filetto delle viti..., questo è il motivo di una spalla dietro il mobile.
2) lo scarico del peso sul pavimento, ovvero concentrare 500kg o più su 2cm quadri di piedino potrebbero spaccare le piastrelle (è preferibile distribuire il peso su tutto il perimetro a contatto col pavimento)
qualche altra piccola considerazione riguarda il fatto che eventuali piccoli difetti geometrici o di appoggio o della struttura vanno viste con il peso sopra che schiaccia e assesta qualsiasi irregolarità sopratutto nel tempo...

Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)
(Per estensione A. Einstein)
- Claudio80
- Messaggi: 8980
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Scrivania come mobile per acquario 500L
@FAX22 nel frattempo l'acquario si è rimpicciolito 

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- FAX22
- Messaggi: 667
- Iscritto il: 25/09/19, 17:55
-
Profilo Completo
Scrivania come mobile per acquario 500L
si ho visto, si è dimezzato ed è diventato come il mio...sono sempre 3 - 400 kg sui piedini a regime...con l'appoggio sulle 2 cassettiere è sicuramente moooolto meglio dei 500litri prospettati all'inizio, ma rimangono sempre le accortezze che citavo prima senza fare l'allarmista a tutti i costi.
Il mio, dico la verità, quando ci penso che ci sono 300kg a 60cm dal pavimento poggiati su un solaio nel bel mezzo del living di casa...un pizzichino di paura rimane...vi racconto un piccolo episodio qualche mese fa in piena notte sentii un rumore sordo come una botta secca ma attenuata, il giorno successivo quando ci feci caso aveva ceduto il tirante centrale e si era poggiato sugli arredi in acqua (ovviamente incollato solo per gli estremi e incollato male durante l'assemblaggio poichè presentava delle bollicine nelle superfici di contatto...). Lo tolsi e ripulii il silicone con l'idea di riattaccarlo meglio dopo aver controllato che non ci fossero altri danni, il tempo un paio di giorni per procurarmi 2 morsetti per reincollarlo e notai delle bollicine (che prima non c'erano) questa volta nella parte alta di uno spigolo del vetro principale...oltre a una leggera incurvatura al centro dei vetri più grandi.
Re-incollai subito il tirante questa volta per bene stringendo moderatamente la vasca con i 2 morsetti...tenuta così per un paio di giorni, come risultato le bollicine nello spigolo erano scomparse, l'incurvatura pure e ad oggi sono almeno 5 mesi che i vetri non si muovono o che il silicone presenti bollicine...
Quello che era successo è abbastanza chiaro: il tirante incollato male non è riuscito a contrastare la spinta dell'acqua per cui ha ceduto abbastanza di schianto (rumore sordo) tale cedimento aveva iniziato a pregiudicare la tenuta degli incollaggi del vetro principale che forse in quella zona (parte alta dello spigolo) non era perfetto...
Mi spiego meglio se ci riesco: il progetto prevedeva il tirante dall'inizio, per cui quando il silicone (che fa anche da cuscinetto isolatore) si è asciugato ha cristallizzato una determinata forma dell'acquario; quando il tirante ha ceduto l'acquario ha variato la sua geometria sia pur di frazioni di mm che facevano gravare il peso magari in altre zone...ristabilita la geometria iniziale tutto è ritornato com'era all'inizio

Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)
(Per estensione A. Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti