Se faccio da me, faccio casino (aiuto per illuminazione e impianto CO2)

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
Avatar utente
Idreil91
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 28/01/21, 16:05

Se faccio da me, faccio casino (aiuto per illuminazione e impianto CO2)

Messaggio di Idreil91 » 19/03/2021, 11:28

Ciao a tutti,
tra qualche tempo (mi aspetta un trasloco che mi impedisce di allestire adesso la vasca) allestirò un Rio 180 che al momento monta illuminazione di serie.
Vorrei spingermi un po' con le piante, quindi vorrei aumentare l'illuminazione a circa 60 lumen/litro e avere un buon impianto CO2 con bombola ricaricabile.

Come da titolo, sono un totale inesperto nel fai-da-te: ho letto mille articoli (anche quelli di questo forum, che devo dire sono i più chiari) ma non sarei comunque in grado di procedere. Senza il vostro aiuto, mi ritroverei con il diffusore CO2 nella plafoniera e le strisce LED che avvolgono un legno in vasca.

Detto ciò, qualcuno armato di santa pazienza potrebbe indicarmi tutto ciò che serve per migliorare la mia plafoniera e raggiungere un buon rapporto lumen/litro? Probabilmente potrei realizzare qualcosa sulla falsa riga di questo articolo, che mi sembra il più semplice:
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acq ... l-rio-125/

Mi servirebbe proprio una lista della spesa (se inserite anche i link, vi faccio una statua) e una descrizione del procedimento dettagliata.

Passando alla CO2, vorrei realizzare un impianto con bombola ricaricabile. Ho letto diversi articoli e ogni volta scopro un pezzo nuovo, una nuova cosa da montare... Anche qui mi servirebbe una lista della spesa e una descrizione del procedimento.

So che sto chiedendo molto e purtroppo non posso offrirvi altro che la mia gratitudine (oppure mi mandate un messaggio privato con gli estremi del vostro conto corrente :D ) . Per quanto riguarda i costi, preferisco spendere un po' di più ma semplificare i procedimenti, quindi non preoccupatevi troppo di farmi risparmiare!

Grazie mille a chi avrà la pazienza di starmi ad ascoltare :)

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Se faccio da me, faccio casino (aiuto per illuminazione e impianto CO2)

Messaggio di Marcov » 19/03/2021, 12:05

bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... l#p1246791

Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
Ti ho messo un topic dove si modifica proprio un rio 180 ;)
Per la CO2 su eBay trovi la bombola ricaricabile da 4kg a circa 65€
Poi serve un riduttore di pressione, il top di gamma è il tunze che costa circa 85€ ma dalla cina puoi prendere lo ZRDR che è ottimo e costa poco...
Poi serve un contabolle, valvola di non ritorno e un buon diffusore (bazooka o simil bazooka sono i migliori)

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
Idreil91
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 28/01/21, 16:05

Se faccio da me, faccio casino (aiuto per illuminazione e impianto CO2)

Messaggio di Idreil91 » 19/03/2021, 12:31

Grazie @Marcov per la risposta!
Allora, dal topic mi pare di capire che devo comprare una striscia da 5 mt di questa, come colore bianca fredda 6400k (me ne serviranno solo 2 mt però) https://www.ebay.it/itm/222919780320
e una di questa di tipo 5:1, lunga sempre 5 mt (ma della quale userò un solo metro) https://www.ebay.it/itm/264314314307
Mi servono quindi 3 profili di alluminio e 6 staffe a L per attaccare i 3 nuovi metri di LED alla plafoniera, giusto?
Cos'altro serve? Cavi? Quale alimentatore devo prendere? Di che materiale ho bisogno per fare tutto il lavoro?

Per la CO2, su ebay ho visto questa che con 100 euro comprende anche il riduttore di pressione... potrebbe andare bene?
https://www.ebay.it/itm/BOMBOLA-CO<sub>2</sub>-4KG ... 1&LH_BIN=1

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Se faccio da me, faccio casino (aiuto per illuminazione e impianto CO2)

Messaggio di Marcov » 19/03/2021, 12:37

Idreil91 ha scritto:
19/03/2021, 12:31
Mi servono quindi 3 profili di alluminio e 6 staffe a L per attaccare i 3 nuovi metri di LED alla plafoniera, giusto?
Cos'altro serve? Cavi? Quale alimentatore devo prendere? Di che materiale ho bisogno per fare tutto il lavoro?
Per questo mi/ti affido ad @AleDisola meglio di lui, nessuno! ^:)^
Idreil91 ha scritto:
19/03/2021, 12:31
Per la CO2
Cerca su eBay il venditore "networkservice 2016" ha prezzi più bassi..
Il riduttore prendilo a parte perché quelli che vedi sono tutti pre-tarati a 2bar, con questa pressione in uscita il bazooka o simil non riescono a fare bene il lavoro..

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
Idreil91
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 28/01/21, 16:05

Se faccio da me, faccio casino (aiuto per illuminazione e impianto CO2)

Messaggio di Idreil91 » 19/03/2021, 14:27

Ok, aspetto allora anche il contributo di @AleDisola che ringrazio anticipatamente.

Per quanto riguarda l'impianto CO2, @Marcov, potresti aiutarmi a capire la differenza di prezzo prendendo tutti i pezzi che servono oppure comprando un impianto già bello e pronto con bombola CO2 ricaricabile (non per forza da 4kg, anche meno)? Tipo un Dennerle o un Askoll... non so se ci sono altre marche altrettanto famose

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Se faccio da me, faccio casino (aiuto per illuminazione e impianto CO2)

Messaggio di Marcov » 19/03/2021, 15:00

@Idreil91 per la CO2 conviene parlare in un topic a parte così non confidiamo gli argomenti ;)
Apri un topic in tecnica e taggami :-bd ti rispondo di la

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
Idreil91
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 28/01/21, 16:05

Se faccio da me, faccio casino (aiuto per illuminazione e impianto CO2)

Messaggio di Idreil91 » 20/03/2021, 11:54

Torno su questo topic: per la CO2, ho aperto un topic in tecnica e ho le idee abbastanza chiare :)

Per l'illuminazione, vorrei cimentarmi nella modifica della plafoniera LED del Rio 125 che sta a casa dei miei genitori. Quindi vorrei capire esattamente cosa mi serve, oltre alle due strisce LED che sono linkate qualche post più sopra (tra l'altro, comprandone 5 metri, potrò fare sia la plafoniera del Rio 125 che quella del Rio 180 in futuro).
@AleDisola o @Marcov, chiedo il vostro aiuto! Se qualcun altro vuole consigliarmi, ovviamente, che ben venga!

Grazie per la pazienza :)

Avatar utente
Mauy81
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 24/03/20, 13:04

Se faccio da me, faccio casino (aiuto per illuminazione e impianto CO2)

Messaggio di Mauy81 » 20/03/2021, 12:48

allora provo a darti dei consigli
ti serve un alimentatore per i LED
considerando 2m di 6500 che se non erro consuma 18w al metro sei a 36w + 15w della rosso/blu sei a 51w considerando che l'alimentatore dovrebbe essere sovradimensionato ti conviene prendere un 70/75w
la striscia rosso/blu è ip65 quindi con la gommina sopra che sarebbe meglio evitare (per problemi di ingiallimento e di riscaldamento) ti conviene una ip20
in più se non vuoi avere le luci sempre al massimo devi acquistare anche un dimmer o una centralina tipo la tc420 per comandare la luminosità dei LED

Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
guarda anche questa guida che sicuramente può aiutarti
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 82766.html
Questi utenti hanno ringraziato Mauy81 per il messaggio:
Marcov (20/03/2021, 13:16)

Avatar utente
Idreil91
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 28/01/21, 16:05

Se faccio da me, faccio casino (aiuto per illuminazione e impianto CO2)

Messaggio di Idreil91 » 20/03/2021, 14:58

Grazie @Mauy81! Mi è venuto un dubbio: comprando una striscia da 5 metri, vedo che c'è già uno spinotto pronto per essere inserito nell'alimentatore. Ma se taglio 1 metro, gli altri 4 per usarli devo collegarli ad un filo con saldatore e non so cos'altro (operazione che non sono fare). Ho capito bene?

Posted with AF APP

Avatar utente
Mauy81
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 24/03/20, 13:04

Se faccio da me, faccio casino (aiuto per illuminazione e impianto CO2)

Messaggio di Mauy81 » 20/03/2021, 15:18

si sicuramente dovrai fare delle saldature anche perchè le strisce è meglio collegarle in parallelo e non in serie e collegare sia capo che coda all'alimentazione quindi quasi sicuramente.... anzi te lo consiglio lo spinotto che c'è già attaccato dovrai toglierlo ed eventualmente riutilizzarlo in testa al circuito che andrai a realizzare

giusto per intenderci le prime due strisce sono in serie
le seconde due sono in parallelo con entrambi i capi collegati e lo spinotto in testa al circuito
Immagine.png
lascia stare come disegno perchè è orribile ma credo che si capisca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 2 ospiti