Seccare legno per acquario in forno

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Seccare legno per acquario in forno

Messaggio di shiningdemix » 16/01/2014, 13:00

Eccomi con un altra domanda...credo che me le vado a cercare tutte io xD ho un ramone grosso grosso grosso di edera che prende da parte a parte l'acquario quindi circa 80cm e non ho pentole di quelle dimensioni, come posso fare per rimuovere la corteccia e sterilizzarlo? ho letto che si può infornare in forno, se si quanto ci deve stare, in caso non funzionasse che ne pensate se usassi una lancia a vapore?
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: infornare legno

Messaggio di gibogi » 16/01/2014, 13:13

Vado ad intuito, non per esperienza.

Penso che una passata in forno, favorisca il possibile distacco della corteccia.

Di sicuro con una bella spazzolata di vapore, sterilizzi per bene il legno, che manterrebbe comunque quasi tutti i suoi tannini, e te li rilascerebbe pian piano ambrando l'acqua.
E so che questo a te piace ;)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: infornare legno

Messaggio di shiningdemix » 16/01/2014, 13:17

:-bd anche se ci saranno i pesci rossi ho in mente un allestimento simile alle acque scure...purtroppo ormai è una droga...MALEDETTO EMIX =)) =)) =))
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: infornare legno

Messaggio di Jovy1985 » 16/01/2014, 13:23

io lo metterei a bagno per parecchio tempo...poi con una spazzola di ferro, o oggetto simile, e un piccolo coltellino, rimuoverei la corteccia (io ho fatto così con del legno di albicocco)
per la sterilizzazione potresti usare dell amuchina, acqua molto acida (sotto pH 4 è utilizzata anche negli ospedali asiatici) oppure una soluzione con semplice sale..con 30-40 grammi a litro resterà ben poco. poi ci sarebbe anche un bel Po d acqua bollente...insomma ci stanno infinite soluzioni :D

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
:-

Avatar utente
worldismino
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 07/12/13, 16:05

Re: infornare legno

Messaggio di worldismino » 16/01/2014, 13:24

Il vapore equivale alla bollitura, io ho una radice che ne sono riuscito a bollire, ne in forno, ne vapore, ho utilizzato amuchina, risciacqui e qualche giorno a bagno, ora è in vasca...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
"il caos spesso genera la vita laddove l'ordine spesso genera l'abitudine"

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: infornare legno

Messaggio di shiningdemix » 16/01/2014, 13:31

allora potrei anche tentare la strada più semplice, rimuovere pazientemente la corteccia a mano a secco e poi passare l'amuchina, ho fatto una prova adesso e con l'aiuto del taglierino non è così difficile anche perchè è secchissima :-bd grazie a tutti
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
worldismino
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 07/12/13, 16:05

Re: infornare legno

Messaggio di worldismino » 16/01/2014, 13:39

Amuchina ovviamente non quella per il bucato, almeno non sapendo se andasse bene, ho usato quella che si usa per la verdura...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
"il caos spesso genera la vita laddove l'ordine spesso genera l'abitudine"

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: infornare legno

Messaggio di Jovy1985 » 16/01/2014, 13:45

shiningdemix ha scritto:ho fatto una prova adesso e con l'aiuto del taglierino non è così difficile anche perchè è secchissima
devi comunque metterlo a mollo in acqua e dargli una "grattuggiatina" :ymdevil: altrimenti ti si intaserà il filtro probabilmente :D
:-

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: infornare legno

Messaggio di shiningdemix » 17/01/2014, 13:14

oggi approfittando del maltempo ho messo fuori la radice per risparmiare sull'acqua e evitare di intasare gli scarichi con il temporale che si prevede ben presto sarà zuppa fino al midollo e come schiarisce la riprendo e vado di raspetta poi una sciacquata ad alta pressione con il tubo e poi amuchina a gogo
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
stef84
star3
Messaggi: 206
Iscritto il: 24/10/13, 8:22

Re: infornare legno

Messaggio di stef84 » 17/01/2014, 13:41

Facci vedere qualche fotina dai, del lavoro che stai facendo, del legno etc etc...
Spesso una foto vale più di mille articoli, soprattutto per i principianti che potrebbero essere interessati ;-)


Inviato da iPhone tramite Tapatalk
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana. Ma non sono sicuro della prima. (A. Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti