Serra per vasche esterne

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Serra per vasche esterne

Messaggio di enkuz » 24/11/2015, 8:52

Se non puoi interrare oppure isolare la vasca in modo ''deciso'' (come nel caso di raffaella) la serra è una soluzione.

Magari non ottimale ma una soluzione.

La mia vasca esterna è coibentata un pò meno di quella di Raffaella... stamattina fuori c'erano - 2.5° mentre in acqua + 3.8° e superficie non ancora ghiacciata ;)

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: Serra per vasche esterne

Messaggio di Robi.c » 24/11/2015, 11:40

Coibentare posso, Il massimo però che posso fare è riempire lo spazio tra le vasche con lana di roccia e simili
Un saluto

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Serra per vasche esterne

Messaggio di raffaella150 » 24/11/2015, 12:29

io stanotte ho avuto -7.4° inutile dire che tutti i vasi a nord son un blocco di cemento, e quelli a sud, forse iniziano a sgelare adesso al sole.....

come già scritto in altro post, la coibentazione regge benissimo, la sto potenziando xke credo che arrivi anche di peggio nei prossimi giorni (han messo un -15° in previsione)
oke che stiamo parlando di 75litri d'acqua e 130litri d'acqua, cribbio, nemmeno in siberia riuscirebbe a ghiacciare totalmente......
finche i minipond hanno acqua liquida sul fondo posso ben sperare che Blub se la cavi bene.....

tu puoi mettere le vasche tutte insieme, riempirci in mezzo di isolante , e poi avvolgere il tutto nel pluriball ed infine il tnt......insomma crea un'isola in cui si riscaldino tra di loro e in cui il freddo non possa penetrare tra i vasi.....
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: Serra per vasche esterne

Messaggio di Robi.c » 24/11/2015, 12:32

Questo pensavo di fare.
Ma dici che vivrebbero dei medaka?
Un saluto

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Serra per vasche esterne

Messaggio di raffaella150 » 24/11/2015, 13:52

Guarda io ho visto adesso Blub nuotare a mezza altezza.....ha 5,3° misurati con la sonda.....
Dicono che i medaka siano più robusti dei Gold in quanto possono nascondersi meglio sul fondo. ....poi non saprei.....
Io ho fatto questo oggi
Immagine

E la mia situazione è questa
ImmagineImmagine
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: Serra per vasche esterne

Messaggio di Robi.c » 24/11/2015, 13:58

Ma non hai medaka te?
Mi pareva di avere capito così leggendo i tuoi post su Facebook
Un saluto

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Serra per vasche esterne

Messaggio di raffaella150 » 24/11/2015, 14:30

no, i medaka li ho in casa xke nati da uova a settembre....troppo piccoli e fuori avevo già il gold che li avrebbe visti come cibo....
ma l'anno prossimo nel 75litri vanno i medaka che essendo piu piccoli possono nascondersi meglio al fondo dentro ai vasi, il posto dove verranno piazzati sarà molto piu freddo.....e andranno isolati molto di piu.....x questo quest'anno faccio delle prove.....
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: Serra per vasche esterne

Messaggio di Robi.c » 24/11/2015, 14:32

Ok capito ;)
Un saluto

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti