Serra per vasche esterne

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Serra per vasche esterne

Messaggio di Robi.c » 22/11/2015, 23:15

Hello forum, premetto che non sapevo dove postare, ho deciso di farlo qui perché penso che sia attinente alla sezione. Vorrei realizzare una serra dove mettere alcune vasche per l'inverno, per tenere medaka e magari qualche killi.
L'importante è che non geli, o meglio, se l acqua gela non è un problema per i medaka, purché la vasca sia profonda e sul fondo ci siano 3 gradi circa.
Dato che non posso fare 10 buchi in giardino e ficcarci dentro dei mastelli pensavo a una serra, tipo quella per gli ortaggi, dove mettere all'interno i mastelli/contenitori.
Da me in inverno gela, penso che la minima sia -5/-7.
Si può fare questa cosa o non basta per mantenere l'acqua abbastanza calda?
n.b. senza corrente purtroppo
Un saluto

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: Serra per vasche esterne

Messaggio di Robi.c » 22/11/2015, 23:38

Immagine
4 o 5 di questi, in estate non c'è problema, ma in inverno non saprei
Un saluto

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Serra per vasche esterne

Messaggio di enkuz » 23/11/2015, 11:25

Una serra per orti va benissimo... la compri della misura che ti serve ;)
Ti isola da brina, ghiaccio, neve... e via dicendo... io approvo al mille per mille :-bd

Ecco un esempio (ne trovi di qualsiasi misura).
serra.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: Serra per vasche esterne

Messaggio di Robi.c » 23/11/2015, 11:53

Pensavo di farmela da me, cellophane, ferri e via.
L'acqua al suo interno non gela?
Quanti gradi riesce a mantenere in più rispetto all'esterno?
Un saluto

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Serra per vasche esterne

Messaggio di enkuz » 23/11/2015, 13:55

Probabilmente dipende molto dalle temperature esterne... se ci troviamo di fronte a minime di -10° e continue giornate di ''ghiaccio'' allora forse rischi ma se le minime sono di qualche grado sotto lo zero penso proprio che l'isolamento dal freddo ce l'hai.

Se te la fai tu, utilizza del telo in plastica con un buono spessore così sei tranquillo ;)

Più spessore hai e meglio è.

Sicuramente la serra ripara totalmente dal vento (il che non è poco, soprattutto quando è gelido).

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: Serra per vasche esterne

Messaggio di Robi.c » 23/11/2015, 14:00

Continue giornate di ghiaccio ci sono
Un saluto

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: Serra per vasche esterne

Messaggio di Robi.c » 23/11/2015, 16:42

Una cosa del genere
Immagine
Con dentro 5 o 6 di quei mastelli di prima?
I medaka fino a 3 gradi ci stanno, anche meno a dirla tutta, basta che non geli tutto completamente
Un saluto

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Serra per vasche esterne

Messaggio di enkuz » 23/11/2015, 16:45

Per giornate di ghiaccio si intende intere giornate con temperatura che non sale sopra lo zero (o che sale ma di poco) anche durante le ore centrali.

Da me capita raramente (nonostante vivo a 600 metri).

Queste serre (mi riferisco a quella della mia foto) hanno la caratteristica (provato con mano per i fiori) che durante il giorno, quando prendono il sole, si scaldano moltissimo (anche troppo) di conseguenza accumulano calore che poi regge piuttosto bene anche durante le ore fredde.

Il problema è che dovrai essere bravo tu ad aprire o chiudere la ''porta'' in base alle temperature (quando vedi che durante il giorno si scalda troppo) oppure lasciare delle fessure che permettono lo scambio d'aria continuo nella serra.

Se inserisci un termometro in una delle vasche... potrai tenere monitorate le temperature e regolarti di conseguenza.

A me, durante le giornate invernali ''miti'' è capitato di raggiungere oltre 40° in quelle serre... tanto che dovevo aprire per areare i fiori... errore ''mio'' quello di non aver lasciato delle fessure per l'aria (tanto che a volte dentro si scaldava davvero troppo).

Ovviamente i fiori ne soffrivano di più di quanto non ne soffrirebbero i pesci (l'acqua ha un tempo più lento, molto più lento nelle fasi di aumento ed abbassamento della temperatura... gli sbalzi in acqua non sono mai repentini... hai più margine di errore).

;)

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Serra per vasche esterne

Messaggio di raffaella150 » 23/11/2015, 23:44

allora, io vivo al freddo, robe che scendiamo sotto zero per settimane e con una costante di 30cm di neve......e con giardino a nord senza sole sino al prossimo aprile.

la serra non serve a na beata, quando fuori fa -10 dentro potrai avere -8, ma se vuoi stare intorno a -2 devi piazzare il riscaldamento
poi in serra anche se si lascia la porta aperta si accumula un umido fottuto e le muffe ci vanno a nozze

io per il pond del Gold ho approntato l'isolamento in fase di costruzione, due mastelli uno dentro l'altro, sul fondo tra i due tante borsine di plastica e polistirolo, tutto intorno ho siliconato tanto polistirolo spessore 3cm poi........
appena avrö completato la protezione (e vedrö di farlo domani, finalmente ho trovato degli scarti adatti) tra il polistirolo spruzzerö schiuma poliuretanica che, quando pelino asciutta, comprimerö a mano per tappare il tutto, una mano di colla che non fonda il polistirolo e ci incollerö sopra del telo da imballaggi, quello spesso che pare quasi un polistirolo, e lo attaccherö ben bene con il silicone e la schiuma poliuretanica intorno al bordo, poi visto che non metterö il legno sino alla primavera prossima, ci girerö col nastro adesivo del pluriball.......

cmq già la camera d'aria ha permesso all'acqua di restate a 15° ad agosto con 40° al sole....

adesso h 23,40 sul fondo del pond ci stanno 6,3° , ghiaccio ce n'è poco, un po di piü nel punto aperto con i phragmites emersi e ancora verdi e un po di meno sotto la mezzaluna del coperchio, ma una robina sottile che si spezza puntando semplicemente il dito....in compenso nel 130 litri, nel barbecue pieno d'acqua e nei minipond delle carnivore il ghiaccio è già a quota 5mm, mi son spellata le nocche per romperlo e misurarlo.......e in alcuni, proprio non son riuscita a romperlo.....ma in tutti l'acqua sotto è ancora liquida.
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: Serra per vasche esterne

Messaggio di Robi.c » 24/11/2015, 7:38

Caputo, ottimo isolamento allora ;)
Purtroppo non posso interrare, quindi cercavo qualcosa da mettere sopra/intorno per isolare.
Immaginavo che se fuori ci sono -10 dentro non possono essercene 2...
Un saluto

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti