Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Paco81

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 28/05/20, 23:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Paco81 » 31/05/2020, 0:32
Salve a tutti, sto ricoprendo uno filtro interno con dei ritagli di sfondo 3d ma mi sono venuti due grossi dubbi
1) le parti tagliate stanno sviluppando polveri molto sottili dite che è il caso di fargli una passata di plastivel?
2) dite che posso usare un silicone per acquari per attaccare lo sfondo sulla plastica del filtro interno? O devo usare altri tipi di colle?
Grazie
Paco81
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 31/05/2020, 7:20
Paco81 ha scritto: ↑31/05/2020, 0:32
le parti tagliate stanno sviluppando polveri molto sottili dite che è il caso di fargli una passata di plastivel?
La parte interna non è trattata, quindi avendolo tagliato quella parte risulta essere esposta.
Ti conviene plastificarla
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Paco81

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 28/05/20, 23:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Paco81 » 31/05/2020, 10:10
siryo1981 ha scritto: ↑31/05/2020, 7:20
Paco81 ha scritto: ↑31/05/2020, 0:32
le parti tagliate stanno sviluppando polveri molto sottili dite che è il caso di fargli una passata di plastivel?
La parte interna non è trattata, quindi avendolo tagliato quella parte risulta essere esposta.
Ti conviene plastificarla
Plastivel spray o pennellate? Lo conosco come prodotto ma non l'ho mai usato su uno sfondo 3d
Paco81
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 31/05/2020, 20:30
L importante è coprire bene la zona interessata

Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Paco81

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 28/05/20, 23:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Paco81 » 31/05/2020, 22:10
Ok grazie del consiglio
Paco81
-
Paco81

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 28/05/20, 23:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Paco81 » 01/06/2020, 11:48
Approfitto della tua disponibilità per chiedere altro.
Devo attaccare lo sfondo sul vetro, poliuretano. Pensavo di utilizzare del silicone per acquari visto che lo ho ma sono preoccupato della capacità di adesione fra poliuretano e silicone. Come dovrei attaccarlo? conviene sigillare anche i lati in modo da rendere impossibile infiltrazioni di acqua?
Esistono altri tipi di colle utilizzabili più adatte?
Paco81
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Fabiotir e 6 ospiti