Silicone trasparente.

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Silicone trasparente.

Messaggio di darioc » 27/01/2016, 17:41

Ho letto che la ada usa un silicone completamente trasparente, tanto da risultare poco visibile...
Per un'idea un po folle che mi è venuta in questi giorni avrei bisogno di inserire una fascia di silicone nel vetro frontale di un acquario...
Questo silicone o un equivalente (meglio un equivalente :D ) è acquistabile in tubo per essere utilizzato?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Silicone trasparente.

Messaggio di darioc » 27/01/2016, 17:43

Un'altra cosa...
Il silicone prende su altro silicone già secco?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Silicone trasparente.

Messaggio di Jovy1985 » 27/01/2016, 17:44

La ada inventa cose....già inventate =))
Certo che puoi usare del silicone trasparente...lo vendono con la dicitura "per acquari" alcune aziende addirittura
:-

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Silicone trasparente.

Messaggio di darioc » 27/01/2016, 18:52

Sbaglio o il silicone di cui parli si chiama silicone trasparente ma è biancastro? :D

Quello ada dovrebbe essere proprio completamente trasparente, come vetro. :)

Comunque se non si trova o costa una cifra assurda mi accontento dell'altro. ;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Silicone trasparente.

Messaggio di Jovy1985 » 27/01/2016, 19:20

darioc ha scritto:Sbaglio o il silicone di cui parli si chiama silicone trasparente ma è biancastro? :D

Quello ada dovrebbe essere proprio completamente trasparente, come vetro. :)

Comunque se non si trova o costa una cifra assurda mi accontento dell'altro. ;)
No no è trasparente ;)Immagine
Questo lo fa la zolux
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
darioc (27/01/2016, 19:43)
:-

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Silicone trasparente.

Messaggio di darioc » 27/01/2016, 20:02

Grazie mille. Non lo conoscevo. :)
darioc ha scritto:Un'altra cosa...
Il silicone prende su altro silicone già secco?
:-\
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Silicone trasparente.

Messaggio di Jovy1985 » 27/01/2016, 20:18

darioc ha scritto:Grazie mille. Non lo conoscevo. :)
darioc ha scritto:Un'altra cosa...
Il silicone prende su altro silicone già secco?
:-\
Eviterei assolutamente dario ;) devi ripulire bene la parte...
:-

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Silicone trasparente.

Messaggio di darioc » 27/01/2016, 21:56

Mi sa che allora non posso fare ciò che volevo... :-?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
marcodeluca89
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 16/08/15, 17:46

Re: Silicone trasparente.

Messaggio di marcodeluca89 » 21/02/2016, 15:26

Anche la whurt lo vende trasparente

inviato dal mio padellone

Avatar utente
Tzn
star3
Messaggi: 118
Iscritto il: 12/02/16, 10:41

Re: Silicone trasparente.

Messaggio di Tzn » 21/02/2016, 17:48

marcodeluca89 ha scritto:Anche la whurt lo vende trasparente

inviato dal mio padellone
Io ci ho ricostruito il mio 200l lordi con il Wurth "food&aquarium",secondo me è un gran bel prodotto.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti