infatti per la prossima plafoniera sto' prendendo in considerazione di farmela in alluminio..
stay tunned
sistema illuminazione LED
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: sistema illuminazione LED
- Questi utenti hanno ringraziato roberto per il messaggio:
- Silver21100 (15/07/2015, 19:11)
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: sistema illuminazione LED
Penso proprio che il legno, debitamente trattato (come fatto da roberto) non subisca problemi dall'umidità... lo escludo totalmente.
Ottimo lavoro !!! pulito... ordinato... manca solo la ventola (magari due) che levano l'aria da dentro e sei apposto
Ottimo lavoro !!! pulito... ordinato... manca solo la ventola (magari due) che levano l'aria da dentro e sei apposto

- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: sistema illuminazione LED
enkuz...la foto che vedi era il primo stadio della plafoniera, poi ho aggiunto un'altro alimentatore, fori di aspirazione aria e una ventola da pc che estrae l'aria calda da dentro.
se tratti il legno con il flatting ad acqua, è un'impemeabilizzante, non hai nessun problema di umidita e che marcisca.
se tratti il legno con il flatting ad acqua, è un'impemeabilizzante, non hai nessun problema di umidita e che marcisca.
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- pruppa
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 27/04/15, 16:41
-
Profilo Completo
Re: sistema illuminazione LED
Anch'io sto approcciando con interesse ai LED. Sto raccogliendo qua e la molte info e devo dire che ci sono discordanze di opinioni quasi su tutti gli aspetti.
In particolare vorrei sapere se come per le lampade a fluorescenza, esiste un rapporto W/L di riferimento. Anche approssimativo, tenendo conto di un pilotaggio dei LED che sia quello tipico, dichiarato dal produttore.
In particolare vorrei sapere se come per le lampade a fluorescenza, esiste un rapporto W/L di riferimento. Anche approssimativo, tenendo conto di un pilotaggio dei LED che sia quello tipico, dichiarato dal produttore.
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: sistema illuminazione LED
la realizzazione è ottima , ho accarezzato per molto tempo l'idea di un qualcosa di simile al tuo lavoro sfruttando dei ritagli di cedro del libano avanzati dalla realizzazione dei mobili per la taverna , ma i dubbi sulla compatibilità legno/acqua ( barche a parte
) mi hanno fatto desistere optando per il plexiglass.
Sarebbe interessante attrezzare una vasca utilizzando direttamente il legname esotico solitamente utilizzato per arredare gli habitat dei nostri pesciolotti, ma temo che il prezzo e la scarsa disponibilità sul mercato di tagli abbastanza grandi renda l'idea semplicemente irrealizzabile.
comunque nel suo insieme, una volta terminata la parte elettrica , è un bel lavoro

Sarebbe interessante attrezzare una vasca utilizzando direttamente il legname esotico solitamente utilizzato per arredare gli habitat dei nostri pesciolotti, ma temo che il prezzo e la scarsa disponibilità sul mercato di tagli abbastanza grandi renda l'idea semplicemente irrealizzabile.
comunque nel suo insieme, una volta terminata la parte elettrica , è un bel lavoro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti