Sistema per produzione artemia salina in continuo
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Sistema per produzione artemia salina in continuo
Salve AF ! Ho bisogno del vostro aiuto!
In pratica vorrei alimentare ogni giorno (andrebbe bene anche 5 giorni a settimana, al limite) i miei coralli con dei naupli d'artemia appena schiusi, che rappresentano un'ottima fonte di cibo vivo.
Avrei bisogno di prelevare un bel po' di naupli ogni sera, diciamo una siringa da 10ml piena..
Ho una stanza in garage dove potrei far proprio di tutto, mettere anche 5 vasche, aeratori e quel che si voglia..
Come potrei progettare un buon sistema per avere artemia sempre pronta? Ho anche il filtro a maglia finissimo venduto appositamente per filtrare le artemie dalle cisti.. Anche se in realtà basta attrarle con la luce ed aspirarle, tanto è acqua salata, immessa nella vasca marina, non darà problemi!
Aggiunto dopo 9 minuti 27 secondi:
Ah, la cosa che ho pensato sarebbe la seguente :
Comprare un contenitore all' Ikea da 10 litri, di quelli trasparenti con coperchio. Riempirlo quasi del tutto ( tipo 10 litri d'acqua). Mettere poi il classico aeratore per smuovere l'acqua e il riscaldatore per tenere la temperatura a 25°C (ne ho uno da 25W che è perfetto per questi scopi), chiaramente chiusa, per evitare di dover rabboccare...
A questo punto, è sufficiente che ogni giorno butti all'interno della vaschetta 2-3 cucchiani di uova d'artemia, per esempio ogni giorno in vari momenti della giornata per avere sempre artemie pronte ad esser prelevate?
Poi punterei la classica luce puntiforme in un angolo e le aspirerei, poi raggiungo parte dell'acqua sottratta con dell'acqua nuova ..
Ci sarebbe rischio che il sistema collassi o qualcosa del genere?
Ah, inoltre ho visto che su ebay vendono le uova da schiudere ad un prezzo minore dei negozi di acquari... con 50g di cisti, secondo voi quanto potrei andar avanti considerando che mi serve circa 1-2 siringhe da 10 ml piene?
In pratica vorrei alimentare ogni giorno (andrebbe bene anche 5 giorni a settimana, al limite) i miei coralli con dei naupli d'artemia appena schiusi, che rappresentano un'ottima fonte di cibo vivo.
Avrei bisogno di prelevare un bel po' di naupli ogni sera, diciamo una siringa da 10ml piena..
Ho una stanza in garage dove potrei far proprio di tutto, mettere anche 5 vasche, aeratori e quel che si voglia..
Come potrei progettare un buon sistema per avere artemia sempre pronta? Ho anche il filtro a maglia finissimo venduto appositamente per filtrare le artemie dalle cisti.. Anche se in realtà basta attrarle con la luce ed aspirarle, tanto è acqua salata, immessa nella vasca marina, non darà problemi!
Aggiunto dopo 9 minuti 27 secondi:
Ah, la cosa che ho pensato sarebbe la seguente :
Comprare un contenitore all' Ikea da 10 litri, di quelli trasparenti con coperchio. Riempirlo quasi del tutto ( tipo 10 litri d'acqua). Mettere poi il classico aeratore per smuovere l'acqua e il riscaldatore per tenere la temperatura a 25°C (ne ho uno da 25W che è perfetto per questi scopi), chiaramente chiusa, per evitare di dover rabboccare...
A questo punto, è sufficiente che ogni giorno butti all'interno della vaschetta 2-3 cucchiani di uova d'artemia, per esempio ogni giorno in vari momenti della giornata per avere sempre artemie pronte ad esser prelevate?
Poi punterei la classica luce puntiforme in un angolo e le aspirerei, poi raggiungo parte dell'acqua sottratta con dell'acqua nuova ..
Ci sarebbe rischio che il sistema collassi o qualcosa del genere?
Ah, inoltre ho visto che su ebay vendono le uova da schiudere ad un prezzo minore dei negozi di acquari... con 50g di cisti, secondo voi quanto potrei andar avanti considerando che mi serve circa 1-2 siringhe da 10 ml piene?
- Basturk
- Messaggi: 2556
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
Profilo Completo
Sistema per produzione artemia salina in continuo
Seguo con interesse
Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
Sistema per produzione artemia salina in continuo
Ciao..aleph0 ha scritto: ↑Ah, la cosa che ho pensato sarebbe la seguente :
Comprare un contenitore all' Ikea da 10 litri, di quelli trasparenti con coperchio. Riempirlo quasi del tutto ( tipo 10 litri d'acqua). Mettere poi il classico aeratore per smuovere l'acqua e il riscaldatore per tenere la temperatura a 25°C (ne ho uno da 25W che è perfetto per questi scopi), chiaramente chiusa, per evitare di dover rabboccare...
Credo che la cosa più comoda e pratica sia la bottiglia.. per rifare l'acqua..ma soprattutto per pescare..
I tappi cinesi per CO2 in questo caso son ottimi..in uno attacchi l'areatore e nell'altro il tubo dove prelevi..
Teoricamente ti potrebbero bastare due bottiglie..
Potresti costruite un piccolo box..un termostato e costruirti con un caricabatterie vecchio un piccolo riscaldatore..
Credo di sì..dato che non tutte si schiuderanno..
Non ho idea di quanto "mangiano" i coralli..ma calcola che usi la punta di un cucchiaino per ogni bottiglia..
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Sistema per produzione artemia salina in continuo
Intanto grazie Merk. Basteranno due bottiglie? Beh tanto meglio.. Metto le bottiglie dentro una vasca da 30 litri che ho a casa, la vasca la riempio con un po' d'acqua e metterò qui il riscaldatore, e le bottiglie dentro la vasca con l'acqua, così per conduzione si riscaldano anch'esse..
Dovrebbe funzionare...!
Ma per prelevare con il classico metodo della luce puntata in una parte della bottiglie e poi aspiro con una siringa?
Dovrebbe funzionare...!
Ma per prelevare con il classico metodo della luce puntata in una parte della bottiglie e poi aspiro con una siringa?
Ma fammi capire, ad ogni schiusa è necessario cambiar acqua ? O posso farne qualcuna in più prima di cambiar acqua?
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
Sistema per produzione artemia salina in continuo
Ho sempre utilizzato il setacciano.. perché dopo averle prelevate le risciacquo in acqua dolce e aspiro con la siringa..
Certo per te questo problema non si pone..
Funziona..ma la vedo scomoda come cosa..
Schiuditoio per Artemia salina fai-da-te
Schiuditoio per Artemia salina
Io la cambiavo ogni 3/4 giorni..
Chiamiamo @MatteoR che di certo ne sá di più e magari ha qualche buona idea..

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Sistema per produzione artemia salina in continuo
ecco, ottimo

No infatti. Le raduno tutte a mezz'acqua con la luce e poi le aspiro.
Ah, ma le cisti sia schiuse che non, inquinano? (in acquario)
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
Sistema per produzione artemia salina in continuo
Beh sicuramente..
In due modi diversi..

Comunque puoi partire provando la vasca.. che è già pronta. .

Poi al massimo prendi i tappi..fai alla svelta..

Per gli avanotti son meglio appena nate.. più nutrienti e meno "dure" e grandi..
Per i coralli non saprei.. com'è per loro?
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Sistema per produzione artemia salina in continuo
Ciao, io utilizzavo un sistema semi-automatico con 4 bottiglie collegate ad un areatore, rubinetti per ripartire l’aria , niente porosa. Le innescavo a distanza di 12 ore tra loro in modo da avere sempre Artemie appena schiuse (dovevo alimentare degli avanotti) e l’acqua la rinnovavo sempre perché ho notato che le schiuse successive erano meno prolifiche . Per te che hai un Marino non sarebbe un problema l’acqua ..
Le bottiglie le rivestivo di carta argentata e al momento di prelevare mettevo una luce nel punto dove stava il tubo di pescaggio , avevo forato il tappo con una punta da 6 mm e per pescare collegavo al tubo una siringa da 60 ml.
Le bottiglie le rivestivo di carta argentata e al momento di prelevare mettevo una luce nel punto dove stava il tubo di pescaggio , avevo forato il tappo con una punta da 6 mm e per pescare collegavo al tubo una siringa da 60 ml.
- Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
- aleph0 (22/02/2019, 0:01)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Sistema per produzione artemia salina in continuo
Io utilizzerei una serie di barattoli da 2 litri al massimo in ognuno dei quali preparare le condizioni di schiusa. A seconda delle quantità che ti serviranno ti regolerai se preparare 1,2,3 barattoli al giorno -> moltiplica per 3 il numero di schiuditoi giornalieri (quindi, con 3 barattoli al giorno, saranno 8-10 barattoli in tutto) e sfasa gli avvii di 1 giorno /1 gg e mezzo / 2 giorni l'uno dall'altro a seconda di che uova possiedi e che condizioni offri. Cerca di fornire nauplii appena schiusi.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti