Sistema venturi filtro interno

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Sistema venturi filtro interno

Messaggio di Matty » 04/11/2016, 19:49

Ciao a tutti a cusa del getto.troppo forte della pompa ho deciso di utilizzare il sistema venturi come metodo per diffondere la CO2 in modo da cogliere due piccioni con una fava...ma non so proprio da dove cominciare, cosa comprare e dove acquistare l occorrente...il filtro in questione è quello interno del juwel rio 125....
Suggerimenti???

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Sistema venturi filtro interno

Messaggio di fernando89 » 04/11/2016, 19:58

ecco qui uno schemino del venturi ;)

Immagine

se lo colleghi al filtro interno hai bisogno di un tubicino che faccia tutto il percorso a bordo vasca (da me percorre 90cm), qualche curva, e che veda il getto andare verso il basso (da me a circa 5cm dal fondo)
20161104195756.jpg
considera che la vera efficacia del venturi la noterai dopo che nel tubicino si formeranno delle microalghe ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
Matty (04/11/2016, 20:08)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Sistema venturi filtro interno

Messaggio di Matty » 04/11/2016, 20:50

Si può usare un tubo in alluminio come questo?? In ogni caso l acqua starebbe a contatto solo con la plastica
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Sistema venturi filtro interno

Messaggio di fernando89 » 04/11/2016, 23:10

Matty ha scritto:Si può usare un tubo in alluminio come questo?? In ogni caso l acqua starebbe a contatto solo con la plastica
no

il funzionamento del venturi è dato dalla crescita spontanea di microalghe nel tubo..quindi il tubo deve essere trasparente

sono quelle microalghe che permettono alla CO2 di dissolversi in acqua
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
Matty (05/11/2016, 7:35)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Sistema venturi filtro interno

Messaggio di Silver21100 » 05/11/2016, 9:56

.... nel tuo caso , probabilmente, avrai il filtro di serie Juwel Bioflow 3.0. , quindi per seguire il consiglio di Fernando ti converrà connettere il tubo del venturi direttamente a quello d'uscita del filtro.
Se poi i tuoi rapporti con la cassetta dei ferri non sono ottimi e vuoi renderti la vita facile , con una 10 di euro puoi comprare l'accessorio specifico Juwel .
juwel_02_diffusor_BBLey7xG3q4v.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Sistema venturi filtro interno

Messaggio di Matty » 05/11/2016, 14:05

Grazie ragazzi la modifica l ho effettuata, mi manca solo da forare l uscita per inserire l ago per la CO2...
Mi rimane un.dubbio: il tubo scende dal lato opposto del filtro in verticale quindi l acqua che esce è diretta verso il fondo... devo comprare una curva in modo tale da.dirigere l acqua in uscita parallelamente al fondo oppure va bene cosi??

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Sistema venturi filtro interno

Messaggio di Diego » 05/11/2016, 14:11

Se non ti muove il fondo dove esce l'acqua, puoi lasciare anche così
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Matty (05/11/2016, 14:29)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Sistema venturi filtro interno

Messaggio di fernando89 » 05/11/2016, 14:37

Diego ha scritto:Se non ti muove il fondo dove esce l'acqua, puoi lasciare anche così
confermo ;)
Matty ha scritto:mi manca solo da forare l uscita per inserire l ago per la CO2...
buca il tubo pensando che se un giorno cambi sistema puoi tagliare quel pezzetto e lasciare come se niente fosse successo ;)
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
Matty (05/11/2016, 16:48)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Sistema venturi filtro interno

Messaggio di Matty » 05/11/2016, 16:51

fernando89 ha scritto: buca il tubo pensando che se un giorno cambi sistema puoi tagliare quel pezzetto e lasciare come se niente fosse successo ;)
Ho un dubbio...dato che ho l impianto a bombola askoll pro green, se tolgo il diffusore e diffondo la CO2 con il venturi, come faccio a contare le bolle o a sapere quando la bombola è esaurita?

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Sistema venturi filtro interno

Messaggio di fernando89 » 05/11/2016, 16:55

Matty ha scritto:
fernando89 ha scritto: buca il tubo pensando che se un giorno cambi sistema puoi tagliare quel pezzetto e lasciare come se niente fosse successo ;)
Ho un dubbio...dato che ho l impianto a bombola askoll pro green, se tolgo il diffusore e diffondo la CO2 con il venturi, come faccio a contare le bolle o a sapere quando la bombola è esaurita?
:-?

un semplice contabolle da un paio di euro sulla baia?

non ho mai avuto sistemi a bombola quindi aspetta conferme ma tipo questo dovrebbe funzionare mettendolo nel tubicino fuori dalla vasca prima della siringa (con una valvola di non ritorno)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti