Ciao ragazzi la mia è l'ennesima richiesta d'aiuto, sto aspettando ancora che mi arrivi tutto il materiale per erogare CO2 da Acido Citrico e Bicarbonato; nell' attesa sto studiando un modo per creare un sistema venturi per l'erogazione.
Il mio Askoll pure LED L ha un buchino sopra il tubo di aspirazione della pompa il quale credo serva per regolare il flusso d'acqua che arriva poi alle spugne.
Da questo buchino si genera un certa corrente in vasca, che può essere anche fastidiosa; ora io pensavo di ricavare una sorta d'imbuto per convogliare quella corrente e con un T inserire la CO2. Non avendo mai fatto una cosa del genere mi chiedevo se la portata d'acqua può essere sufficente e se può funzionare.
Come si può vedere dalla penultima foto quella è la portata che riesco ad ottenere con la tubazione creata e posizionando la siringa in prossimità del foro della pompa. Ovviamente la CO2 verrà inserita dal tubicino nero.
Sistema venturi su askoll pure LED L
- marco.fabretti
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 21/03/17, 19:06
-
Profilo Completo
Sistema venturi su askoll pure LED L
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marco.fabretti
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 21/03/17, 19:06
-
Profilo Completo
Sistema venturi su askoll pure LED L
forse posizionando la parte terminale del tubicino sul fondo dell'acquario la portata può aumentare 

- trotasalmonata
- Messaggi: 11955
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Sistema venturi su askoll pure LED L
Secondo me la portata è poca e il tubicino troppo piccolo. Non si miscelerebbe bene...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- marco.fabretti
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 21/03/17, 19:06
-
Profilo Completo
Sistema venturi su askoll pure LED L
Potrei provare ad usare un tubo più grande e forse aumenterebbe anche la portata, che tubi usate voi di solito?trotasalmonata ha scritto: ↑Secondo me la portata è poca e il tubicino troppo piccolo. Non si miscelerebbe bene...
- trotasalmonata
- Messaggi: 11955
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Sistema venturi su askoll pure LED L
Ho visto adesso l'articolo sull'askoll pure. Il tuo filtro è nel coperchio. Di solito il Venturi si fa nel tubo di uscita dal filtro ma tu non l'hai e l'acqua rientra in vasca a cascata e disperde CO2. Hai letto l'articolo?
Non so se riesci a fare un Venturi. Meglio se chiedo a chi ha lo stesso acquario che sistema usa per immetere CO2.
Mi dispiace non essere d'aiuto.
Non so se riesci a fare un Venturi. Meglio se chiedo a chi ha lo stesso acquario che sistema usa per immetere CO2.
Mi dispiace non essere d'aiuto.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- marco.fabretti
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 21/03/17, 19:06
-
Profilo Completo
Sistema venturi su askoll pure LED L
Si ho letto l'articolo e preso qualche spunto, mi è solo venuta l'idea di sfruttare quella "valvola di sfiato" presente nel tubo d'aspirazione. Mi sei stato comunque d'aiutotrotasalmonata ha scritto: ↑Ho visto adesso l'articolo sull'askoll pure. Il tuo filtro è nel coperchio. Di solito il Venturi si fa nel tubo di uscita dal filtro ma tu non l'hai e l'acqua rientra in vasca a cascata e disperde CO2. Hai letto l'articolo?
Non so se riesci a fare un Venturi.


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti