Da un po ho il dubbio che sul mio impianto di CO2 ci sia una perdita ... ma deve essere molto molto piccola.
Il dubbio era sulla valvola di non ritorno l'ho pagata un'inerzia così l'ho immersa su un bacinella.
Incredibile non è la valvola ma la canna.
Mi sembra molto stranissima la cosa. Sembra che sul tubo di gomma si formino delle piccole bolle che piano piano crescono.
Sembra che la cosa non sia localizzata in un punto preciso, ma sia distribuito lungo tutto il tubo.
Vi risulta che esistano alcuni tubi che siano porosi alla CO2 ???
A me la cosa sembra essere incredibile e paradossale. Ora ho messo la bacinella con l'acqua a riposare, non vorrei che sia l'aria intrappolata nell'acqua che si catalizza sul tubo e fa credere che ci siano perdite ... un po come quando si riempie una vasca che si formano tante bollicine sui vetri per un paio di giorni.
Domani riprovo con l'acqua che ho messo a riposare, quindi sgassata.
Intanto volevo chiede se per caso è un fenomeno che ha già riscontrato qualcuno. Il tubicino che uso ce l'avevo da anni dentro un cassetto, ma sembrava ancora in buone condizioni ... era un normale tubo per aeratori d'acquario.
SOS CO2 - perdita nell'impianto.
- BlackMolly
- Messaggi: 762
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
Profilo Completo
- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
SOS CO2 - perdita nell'impianto.
Hai usato tubi in silicone?
Sarebbe meglio PVC dato che usi il muriatico
Sarebbe meglio PVC dato che usi il muriatico
#TeamFosfatiAlti
- BlackMolly
- Messaggi: 762
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
Profilo Completo
SOS CO2 - perdita nell'impianto.
Non ho idea di che materiale siano ... hanno tanti anni. Comunque stiamo parlando del circuito della CO2, quindi dopo la bottiglia del bicarbonato; quindi non dovrebbe essere a contatto con acido o vapori di acido.
Che sappiate esistono materiali che possono essere porosi alla CO2 ???
Che sappiate esistono materiali che possono essere porosi alla CO2 ???
Longare - (VI)
- siryo1981
- Messaggi: 8369
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
SOS CO2 - perdita nell'impianto.
Non credo.BlackMolly ha scritto: ↑19/05/2020, 19:47Che sappiate esistono materiali che possono essere porosi alla CO2 ???
Ma nel dubbio un tubicino più resistente lo metterei
Posted with AF APP
CIRO 

- BlackMolly
- Messaggi: 762
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
Profilo Completo
SOS CO2 - perdita nell'impianto.
Sicuramente cambierò il tubicino, appena riesco passo in negozio a ne prenderò uno nuovo.
Il problema è capire se un tubicino qualsiasi va bene o ci sono alcuni tipi di materiali sconsigliati per l'uso della CO2.
Ho fatto qualche ricerca ... ma l'esito di quello che ho trovato non è certo e condiviso da tutti.
Sembra che qualcuno sconsigli i tubicini in silicone perché affermano che il silicone lascia passare la CO2.
Se qualcuno ha dei link da postare ben venga tanto per fare maggiore chiarezza sull'argomento.
Se prendessi una normale cannula per aeratori secondo voi va bene ?
Longare - (VI)
- siryo1981
- Messaggi: 8369
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
SOS CO2 - perdita nell'impianto.
@BlackMolly
io utilizzo tubicino in poliuretano 6x4mm , sono molto resistenti, si usano per l'aria compressa. Mi trovo bene.
Io lo acquistai on line, ma credo li vendano tutti i ferramento.
Ti allego un link per esempio
https://it.aliexpress.com/item/40001357 ... web201603_
io utilizzo tubicino in poliuretano 6x4mm , sono molto resistenti, si usano per l'aria compressa. Mi trovo bene.
Io lo acquistai on line, ma credo li vendano tutti i ferramento.
Ti allego un link per esempio
https://it.aliexpress.com/item/40001357 ... web201603_
CIRO 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti