Minchiatony ha scritto: ↑Ciao! Ho rotto la lastra di fondo di un cubo 80x80x70h.
Pensavo quindi di sostituire la lastra. Come posso fare?
Ribalto la vasca, stacco il fondo, pulisco, incollo, e lo rigiro dopo qualche giorno?
O mi tocca staccare tutto e rifare da zero?
10mm di spessore basteranno?
Si accettano consigli e anche una mano!
Grazie
Sostituire vetro del fondo
- Minchiatony
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 17/01/19, 4:14
-
Profilo Completo
Sostituire vetro del fondo
Aggiunto dopo 4 minuti 20 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
Sostituire vetro del fondo
Ciao!
Si potrebbe sostituire solo il fondo..
Bisogna vedere come son messe le altre siliconate..
Starei su un minimo di 10 mm..
Il vetro rotto attuale quanti mm è?
Si potrebbe sostituire solo il fondo..
Bisogna vedere come son messe le altre siliconate..
Starei su un minimo di 10 mm..
Il vetro rotto attuale quanti mm è?
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- Pisu
- Messaggi: 18268
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Sostituire vetro del fondo
Magari dico una scemata...
Ma se ci incolli sotto un'altra lastra senza smontare niente?
Ma se ci incolli sotto un'altra lastra senza smontare niente?
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Minchiatony
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 17/01/19, 4:14
-
Profilo Completo
Sostituire vetro del fondo
La lastra attuale è di 10mm e le altre siliconature sembrano in buono stato.
Mentre incollare una lastra sotto quella rotta mi da delle perplessità perche le crepe arrivano sul bordo e se passi il dito si sente il taglio. Non vorrei che con il tempo possa portare a microperdite o addirittura cedere.
Mentre incollare una lastra sotto quella rotta mi da delle perplessità perche le crepe arrivano sul bordo e se passi il dito si sente il taglio. Non vorrei che con il tempo possa portare a microperdite o addirittura cedere.
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
Sostituire vetro del fondo
Si deve fare una cosa fatta bene..
E già cambiare il fondo ha il suo bel da fare..
Non si può rischiare di ritrovarsi 300 liti a terra

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- daniele-
- Messaggi: 1497
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
Profilo Completo
Sostituire vetro del fondo
ti consiglio di scollare il fondo servendoti di un taglierino, pulire perfettamente il silicone rimasto nelle quattro pareti ed incollare un fondo nuovo dello spessore di 10mm (visto che ci sei sarebbe meglio 12mm, la differenza di prezzo è minima), non cercare scorciatoie, dammi retta, ciao.
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
Sostituire vetro del fondo
Hai fatto copia e incolla?? 

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- trotasalmonata
- Messaggi: 11959
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Sostituire vetro del fondo
Come sono siliconati i vetri? I laterali sono sopra la lastra di fondo o sono siliconati ell'esterno della lastra di fondo?
Puoi fare una foto del bordo inferiore dall'esterno?
La parte sopra ha tiranti?
Puoi fare una foto del bordo inferiore dall'esterno?
La parte sopra ha tiranti?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
- Steinoff (01/02/2019, 1:51)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Minchiatony
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 17/01/19, 4:14
-
Profilo Completo
Sostituire vetro del fondo
I laterari sono incollati sopra il fondo e ci sono anche dei tiranti. Sopra per tutto il perimetro c'e un filtro che fa anche da tirante. Quando torno a casa faccio una foto per farvi capire meglio.
Aggiunto dopo 3 minuti 38 secondi:
Poi ho trovato una lastra in cristallo delle dimensioni che mi servono in offerta. Puo andar bene il cristallo per sostituire il vetro rotto?
Aggiunto dopo 3 minuti 38 secondi:
Poi ho trovato una lastra in cristallo delle dimensioni che mi servono in offerta. Puo andar bene il cristallo per sostituire il vetro rotto?
- daniele-
- Messaggi: 1497
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
Profilo Completo
Sostituire vetro del fondo
il cristallo non è che vetro al quale in fase di lavorazione viene aggiunta una certa percentuale di piombo ma normalmente i vetrai chiamano cristallo un comune vetro di spessore superiore agli 8mm; puoi usarlo tranquillamente.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti