Buongiorno, dopo molto tempo torno a scrivere.
Causa COVID la salute mi ha abbandonato pesantemente e ho dismesso l'acquario da 160lt che avevo.
Ho messo in lavoro un piccolo Askoll Pure M che però ha la centralina da buttare, l'impianto nuovo costa come la portiera di una Maserati quindi ho preso in mano la TC420 e ho cercato di collegarla alla plafoniera LED originale a costo 0 (ho tutto in casa).
Ho avuto una pessima sorpresa però, la centralina TC 420 controlla i canali con i neutri mentre sembra che la plafoniera Askoll sia comandata da positivo (al contrario). Siccome non sono ferratissimo in elettronica chiedo a voi se i miei dubbi siano realtà.
Dalla plafoniera escono 3 fili, verde, bianco e marrone. Il verde controlla i LED blu e il bianco i bianchi. I LED si accendono solo se li metto sotto all'uscita V+ della centralina e il neutro al Ch1.
Sicuramente mi sono pollizzato io.
Sono nella strada giusta? Come andrebbe collegata?
Grazie in anticipo a tutti per l'aiuto.
Sostituzione centralina
- Boris79
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 09/10/19, 9:32
-
Profilo Completo
Sostituzione centralina
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23829
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Sostituzione centralina
evidentemente intendi il polo negativo.
La TC-420 funziona ad anodo comune, ovvero tutti i positivi delle strisce LED vanno al contatto V+, mentre per ogni singola linea di LED da accendere colleghi il polo negativo al canale della TC che hai scelto di utilizzare.
Da quello che scrivi sembra che la plafoniera abbia due fili che sono i positivi per ogni striscia LED ed un terzo che è il polo negativo ed è comune ad entrambe le serie di LED.
Quindi devi necessariamente collegare i due positivi assieme al V+ ed il negativo ad un morsetto CH.
Dovresti però assicurati che la potenza richiesta dalle due strisce sia inferiore alla massima erogabile su un canale.
https://acquariofilia.org/tecnica-acquario/centralina-tc-420-dummies/
Nella corrente continua non esiste il neutro

La TC-420 funziona ad anodo comune, ovvero tutti i positivi delle strisce LED vanno al contatto V+, mentre per ogni singola linea di LED da accendere colleghi il polo negativo al canale della TC che hai scelto di utilizzare.
Da quello che scrivi sembra che la plafoniera abbia due fili che sono i positivi per ogni striscia LED ed un terzo che è il polo negativo ed è comune ad entrambe le serie di LED.
Quindi devi necessariamente collegare i due positivi assieme al V+ ed il negativo ad un morsetto CH.
Dovresti però assicurati che la potenza richiesta dalle due strisce sia inferiore alla massima erogabile su un canale.
https://acquariofilia.org/tecnica-acquario/centralina-tc-420-dummies/
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Boris79
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 09/10/19, 9:32
-
Profilo Completo
Sostituzione centralina
Ed è proprio quello che ho fatto. Ma così non posso pilotare i 2 Ch, bianco e blu. Passo da una plafoniera self made con 5 CH a una con un canale scrauso. Mi sto deprimendo!
Non c'è modo di fare diversamente immagino..
L'assorbimento totale dei LED è di 7w in 15v. Il canale della centralina dovrebbe arrivare a 240w se non ricordo male.
Grazie mille per la risposta, sei stato gentilissimo!
Non c'è modo di fare diversamente immagino..
L'assorbimento totale dei LED è di 7w in 15v. Il canale della centralina dovrebbe arrivare a 240w se non ricordo male.
Grazie mille per la risposta, sei stato gentilissimo!
- gem1978
- Messaggi: 23829
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Sostituzione centralina
Figurati
e non è detto che si possa fare agevolmente, specialmente l'ultima cosa.
Figurati

A meno che non smonti la plafoniera e separi i negativi che vanno ai LED

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Blackgnat
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 09/02/21, 16:32
-
Profilo Completo
Sostituzione centralina
Ciao !... dovresti aprire la lampada e valutare il tipo di LED ed in che modo sono collegati. Presumo che la centralina che si è fulminata altro non fosse che un driver per power LED ( pilota la corrente che attraversa i LED ) mentre la tc 420 dimmera l'alimentazione ( il voltaggio ). Se cosi fosse ( lo scoprirai solo aprendo ) la soluzione c'è ma non è immediata.
Se non torna utile a te spero possa servire a chi voglia dimmerare i power LED con la tc420/1:
https://www.plantedtank.net/threads/how ... rs.980633/
Se non torna utile a te spero possa servire a chi voglia dimmerare i power LED con la tc420/1:
https://www.plantedtank.net/threads/how ... rs.980633/
- gem1978
- Messaggi: 23829
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Sostituzione centralina
no

Anche la TC 420 interviene sulla corrente col principio della PWM, se ricordo bene è anche riportato nel nostro articolo Centralina TC-420 for Dummies]
L'hack fatto sulla 420 del link serve per bypassare il limite dei 4 ampere per canale della centralina.
In breve usa il gate dei MOSFET della 420 per pilotare un driver che, a sua volta, pilota l'accensione della barra LED.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Blackgnat
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 09/02/21, 16:32
-
Profilo Completo
Sostituzione centralina
scusa .. è solo per capire, nessuna pretesa di aver ragione! se le strip funzionano con un alimentatore a 12v costanti ... ( la corrente è stabilizzata dalle resistenze nella strip) come fa la centralina a pilotare in corrente le strip?. La modifica che ho postato preleva il pwm dalla centralina per pilotare il driver del LED di potenza non solo per superare il limite dei 4A ( tieni presente che i LED da 1W funzionano a 350 mA... ) ma solo per pilotare il driver che impone la corrente nominale ...con la dovuta pulsazione!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti