Sostituzione lampada T5 LED (E27)

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
Nick87
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 16/05/20, 22:33

Sostituzione lampada T5 LED (E27)

Messaggio di Nick87 » 20/05/2020, 18:47

Ciao a tutti,

Vi scrivo in quanto sono convinto che sia necessario sostituire la lampada nella vasca, soprattutto in vista dell'acquisto di nuove piante. Di seguito l'illuminazione generale dall'esterno (già a colpo d'occhio appare insufficiente, soprattutto ai lati):
Immagine

Il mio problema è che attualmente l'acquario è predisposto per un attacco E27 sul quale è montato un T5 LED da 9w.
Immagine

Cercando in giro, non ho trovato un T5 più potente (ammesso che esista) ne soluzioni alternative che mantengano l'attacco E27...
Ora iniziano le domande :) :
  • Per un acquario come il mio, nel quale ci saranno più o meno il doppio delle piante di quelle mostrate in foto, che tipo di luce si presta meglio allo scopo in termini di W e K?
  • Che soluzioni alternative esistono per casi come questo?
Chiedo un piccolo consiglio agli esperti del forum, ringraziando in anticipo chiunque voglia aiutarmi a risolvere questi dilemmi da principiante :)

Nick.

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Sostituzione lampada T5 LED (E27)

Messaggio di Eurogae » 20/05/2020, 19:11

Nick87 ha scritto:
20/05/2020, 18:47
Che soluzioni alternative esistono per casi come questo?
Ciao Nick, potresti applicare delle strisce o barre LED sotto al coperchio, in supporto della lampada in dotazione....se per te il fai da te non è un problema, chiamiamo i rinforzi e vedrai che sistemiamo la vasca ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
Nick87 (20/05/2020, 19:42)
Gaetano

Avatar utente
Nick87
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 16/05/20, 22:33

Sostituzione lampada T5 LED (E27)

Messaggio di Nick87 » 20/05/2020, 19:17

Eurogae ha scritto:
20/05/2020, 19:11
Ciao Nick, potresti applicare delle strisce o barre LED sotto al coperchio, in supporto della lampada in dotazione....se per te il fai da te non è un problema, chiamiamo i rinforzi e vedrai che sistemiamo la vasca
Ciao Eurogae, prima di tutto grazie per l'intervento :).
Per ora diciamo che l'unica cosa "fai-da-te" che ho messo in piedi è l'impiantino CO2 molto semplice con kit, ma imparo in fretta. Soprattutto se fosse necessario farlo per il bene della vasca (ahime le piante attualmente non stanno molto bene).
Mi metto alla ricerca di strisce LED idonee, mi chiedo solo quali siano quelle idonne :D :-
Ci sono dei parametri e/o caratteristiche in particolare che debba tenere in considerazione nell'acquisto?

Grazie ancora!

Nick.

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Sostituzione lampada T5 LED (E27)

Messaggio di Eurogae » 20/05/2020, 19:19

chiamiamo subito @siryo1981, lui è un bel conoscitore in materia LED homemade :)

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Nick87
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 16/05/20, 22:33

Sostituzione lampada T5 LED (E27)

Messaggio di Nick87 » 21/05/2020, 23:01

Ciao @siryo1981,

In giro nel web vedo di tutto e di più. Credo proprio che un tuo suggerimento sia indispensabile... :).
Ho visto l'articolo sull'importanza delle lunghezze d'onda per le piante, ma tra mille siti ed ecommerce non saprei effettivamente su che tipo di prodotti orientarmi.. :-\

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Sostituzione lampada T5 LED (E27)

Messaggio di Ragnar » 23/05/2020, 15:16

Nick87, in attesa del mitico @siryo1981 ti anticipo che dovrai cercare strisce LED bianco freddo 6500k e quelle full spectrum rosse e blu in proporzione 5:1 o 4:1 in favore del rosso, quindi ogni 4 o 5 LED rossi ce ne sarà 1 blu.
Non devono essere waterproof perché la copertura tende ad ingiallire facilmente quindi ci applicheremo noi una copertura in plexiglass trasparente. Le strisce LED che acquisterei le trovi anche su internet, generalmente da 5metri e devono essere autoadesive, comincia a dare un'occhiata così ti puoi fare un'idea! :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Ragnar per il messaggio:
siryo1981 (23/05/2020, 15:21)
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Sostituzione lampada T5 LED (E27)

Messaggio di siryo1981 » 23/05/2020, 16:10

Sposto in brico ;)

Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
Ciao @Nick87, Ragnar ti ha dato degli ottimi consigli.

Abbiamo bisogno di capire lo spazio a disposizione sotto il coperchio.
Metti qualche foto panoramica del sotto coperchio e le misure dello spazio interno utilizzabile

Aggiunto dopo 12 minuti 21 secondi:
Per la tua attuale lampada non c'è bisogno di mettere per forza un T5.
Puoi mettere qualsiasi lampada LED di forma allungata che abbia un attacco E27, ce ne sono tantissime in commercio che sono anche molto potenti, da 30,40,50watt che svilluppano oltre 2000 lm.
tipo questa:
LED-la-001109-lampadina-LED-t4-e27-23w-4u-bianco-freddo-6000k.jpg
Naturalmente,oltre a questa , dobbiamo integrare (come ti ha detto Ragnar ) barre o strip LED per aumentare l'illuminazione totale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Ragnar (23/05/2020, 16:57)
CIRO :)

Avatar utente
Nick87
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 16/05/20, 22:33

Sostituzione lampada T5 LED (E27)

Messaggio di Nick87 » 23/05/2020, 17:07

Ragnar ha scritto:
23/05/2020, 15:16
ti anticipo che dovrai cercare strisce LED bianco freddo 6500k e quelle full spectrum rosse e blu in proporzione 5:1 o 4:1 in favore del rosso, quindi ogni 4 o 5 LED rossi ce ne sarà 1 blu
Grazie Ragnar, mi metto subito alla ricerca!
Ragnar ha scritto:
23/05/2020, 15:16
ci applicheremo noi una copertura in plexiglass trasparente
In realtà ce n'è già una, a meno che io non abbia capito esattamente dove intendi applicarla.
siryo1981 ha scritto:
23/05/2020, 16:25
Abbiamo bisogno di capire lo spazio a disposizione sotto il coperchio.
Metti qualche foto panoramica del sotto coperchio e le misure dello spazio interno utilizzabile
Ciao siryo, oltre a quelle nel primo messaggio del topic, ne ho fatte altre. Aggiungo anche le misure del coperchio. Lo spazio utilizzabile, se ho capito bene cosa intendi, è quello rettangolare al centro.
coperchi_alto.jpg
coperchio_interno.jpg
coperchio_misure.jpg
L'attuale lampada dispone di 6 LED bianchi e 3 rossi per un totale complessivo di 9 W.
siryo1981 ha scritto:
23/05/2020, 16:25
Puoi mettere qualsiasi lampada LED di forma allungata che abbia un attacco E27, ce ne sono tantissime in commercio che sono anche molto potenti, da 30,40,50watt che svilluppano oltre 2000 lm.
tipo questa:
La mia paura è che si creino zone d'ombra, soprattutto ai lati, cosa che succede anche con il T5. Un po' come si evince dalla prima foto nel messaggio iniziale del topic. Sono paranoico? :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Sostituzione lampada T5 LED (E27)

Messaggio di Ragnar » 23/05/2020, 17:11

Nick87 ha scritto:
23/05/2020, 17:07
La mia paura è che si creino zone d'ombra, soprattutto ai lati, cosa che succede anche con il T5. Un po' come si evince dalla prima foto nel messaggio iniziale del topic. Sono paranoico?
Hai fatto anche il grafico, ottimo lavoro! Comunque credo che @siryo1981 intenda farti sfruttare una zona più ampia rispetto ai 58 cm deve hai ora il tuo neon, se è possibile! :-bd

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Nick87
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 16/05/20, 22:33

Sostituzione lampada T5 LED (E27)

Messaggio di Nick87 » 23/05/2020, 17:28

Ragnar ha scritto:
23/05/2020, 17:11
credo che @siryo1981 intenda farti sfruttare una zona più ampia rispetto ai 58 cm deve hai ora il tuo neon, se è possibile!
Ah ok. Quindi si potrebbero mettere le strisce LED sotto il coperchio dell'acquario. E da li il discorso di aggiungere la copertura in plexiglass. Ho visto che ci sono anche strisce IP65. Sono quelle che ingialliscono?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti