Sostituzioni luci da CFL a LED

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Sostituzioni luci da CFL a LED

Messaggio di Steinoff » 15/05/2018, 23:23

Jkwxp ha scritto: Quale mi consigliate???
Bella domanda... Probabilmente dal punto di vista dell'impatto visivo le sei da 40mm sono piu' mimetizzate nell'insieme, ma credo che il rumore prodotto faccia la differenza.
Credo che, se dovessi montarle sulla mia vasca, alla fine sceglierei le tre da 80.
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Jkwxp
star3
Messaggi: 547
Iscritto il: 16/03/15, 18:11

Sostituzioni luci da CFL a LED

Messaggio di Jkwxp » 15/05/2018, 23:26

@Steinoff
Steinoff ha scritto:
Jkwxp ha scritto: Quale mi consigliate???
Bella domanda... Probabilmente dal punto di vista dell'impatto visivo le sei da 40mm sono piu' mimetizzate nell'insieme, ma credo che il rumore prodotto faccia la differenza.
Credo che, se dovessi montarle sulla mia vasca, alla fine sceglierei le tre da 80.
Ti ricordo che non sono in vista le ventole ma tutto l'accrocco dovrebbe essere chiuso nel vano luci del coperchio- Io chiedevo un consiglio per quanto riguarda l'efficienza del raffreddamento

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Sostituzioni luci da CFL a LED

Messaggio di Steinoff » 15/05/2018, 23:47

Jkwxp ha scritto: Io chiedevo un consiglio per quanto riguarda l'efficienza del raffreddamento
80mm senza dubbio allora, e se le trovi di pari altezza e se ci stanno con le altre dimensioni, 100 o 120mm e' ancor meglio
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Sostituzioni luci da CFL a LED

Messaggio di Silver21100 » 17/05/2018, 13:12

Steinoff ha scritto:
Jkwxp ha scritto: Io chiedevo un consiglio per quanto riguarda l'efficienza del raffreddamento
80mm senza dubbio allora, e se le trovi di pari altezza e se ci stanno con le altre dimensioni, 100 o 120mm e' ancor meglio
Concordo con @Steinoff anche per quanto riguarda il sistema di fissaggio.....
Scusatemi il ritardo nelle risposte ma ultimamente con me il tempo è avaro

Posted with AF APP

Avatar utente
Jkwxp
star3
Messaggi: 547
Iscritto il: 16/03/15, 18:11

Sostituzioni luci da CFL a LED

Messaggio di Jkwxp » 17/05/2018, 13:51

@Silver21100
Silver21100 ha scritto: Concordo con @Steinoff anche per quanto riguarda il sistema di fissaggio.....
Intendi il fissaggio dei profili in alluminio portastrisce LED?
P.S. Non devi scusarti di nulla

Posted with AF APP

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Sostituzioni luci da CFL a LED

Messaggio di Silver21100 » 17/05/2018, 18:51

Steinoff ha scritto:
Jkwxp ha scritto: La barra andrà a toccare un pannello di metallo che sarà raffreddato dalle ventole.
Ottimo allora, in questo scenario la colla va benissimo. O, ancor meglio, se vuoi ottimizzare il passaggio del calore potresti fissare le barre con delle clip o delle viti, e spalmare sopra la superficie della barra che andra' a contatto con la lastra della pasta termica, quella che s usa tra le CPU dei computer e le piastre di raffreddamento
.... intendevo questo ;)

Posted with AF APP

Avatar utente
Jkwxp
star3
Messaggi: 547
Iscritto il: 16/03/15, 18:11

Sostituzioni luci da CFL a LED

Messaggio di Jkwxp » 27/05/2018, 2:17

@Silver21100; @Steinoff
Allora sto iniziando a costruire la plafoniera-
Il vano luci del coperchio dell'acquario è questo:
20171111_201104.jpg
Vorrei togliere tutto l'impianto e inserire nel vano luci questa plafo:
20180527_002218.jpg
20180527_002223.jpg
20180527_002228.jpg
parte sotto;
20180527_002350.jpg
20180527_002441.jpg
Parte sopra della plafo con inserimento 3 ventole;
20180527_003046.jpg
20180527_003051.jpg
progetto finale:
PLAFO ACQUARIO GRANDE3.0.6bar.sotto.jpg
PLAFO ACQUARIO GRANDE3.0.6opra.jpg
Quindi avrò 6 barre da 50 cm di LED 5630 a 6500
2 LED cob
e una barretta di LED blu per il lunare (lo so non serviranno per le piante ma a me piacciono).

Per quanto riguarda la tc420 avevi pensato di disporre così i canali:
1)canale barra LED 3-4 + LED cob
2) canale barra LED 2-5
3) canale barra LED 1-6
4) canale notturna
5) ventole.

Che ne dite ??
Ho provveduta ad effettuare un taglio nella parte superiore del coperchio per inserire una griglietta per l'aerazione.
Mi suggerite altre modifiche ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Sostituzioni luci da CFL a LED

Messaggio di Silver21100 » 27/05/2018, 7:03

Al momento visto così sembra tutto perfetto.
Direi che a questo punto non ti resta altro che passare alla prova di collaudo, non tanto per verificare se i LED funzionionano ma per testare se il calore prodotto viene smaltito in modo efficace e la rumorosità delle ventole
Fin qui bel lavoro :ymapplause:

Posted with AF APP

Avatar utente
Jkwxp
star3
Messaggi: 547
Iscritto il: 16/03/15, 18:11

Sostituzioni luci da CFL a LED

Messaggio di Jkwxp » 27/05/2018, 10:25

@Silver21100
Silver21100 ha scritto: Direi che a questo punto non ti resta altro che passare alla prova di collaudo, non tanto per verificare se i LED funzionionano ma per testare se il calore prodotto viene smaltito in modo efficace e la rumorosità delle ventole
I LED funzionano già provati, per il calore c'è la dovrei fare perché fo modificato il coperchio effettuando un foro 35 per 13 coperto da una griglia per questioni estetiche.
Il rumore delle ventole è accettabile anche se con calma prenderò delle ventole più sottili adesso sono di 25 mm e meno rumorose.
Penso che la plafo non andrà a pieno regime con le luci anche perché mi sembra abbastanza sovradimensionata e quindi la regolo a potenza più bassa con la centralina.
Per quanto riguarda i canali che ne pensi?
Inoltre ho fatto bene i calcoli dicendo che solo di strisce LED senza cob ho circa 8600 Lumen calcolando 3 mt di LED 5630 (72 LED a metro)?
Foto del coperchio modificato all'interno ci sono ancora le CFL
20180527_101324.jpg
A proposito delle ventole devono spingere aria sul pannello su cui sono fissati i LED?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Sostituzioni luci da CFL a LED

Messaggio di Steinoff » 28/05/2018, 19:40

Jkwxp ha scritto: A proposito delle ventole devono spingere aria sul pannello su cui sono fissati i LED?
Io preferirei metterle in aspirazione, cioe' che buttino fuori aria, per evitare che il calore passi dai LED alla vasca ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti