Sostituzioni luci da CFL a LED
- Jkwxp
- Messaggi: 547
- Iscritto il: 16/03/15, 18:11
-
Profilo Completo
Sostituzioni luci da CFL a LED
Il mio acquario misura 80x30x40 con un vano luci chiuso di 60x14x4,5. Attualmente monta du CFL con attacco 2g11 da 36 watt quindi ha una potenza di 72 watt. Vorrei sostituirle con strisce LED ed avevo pensato di inserirle nel vano luci quindi mantenendo l'acquario chiuso con il coperchio originale n modo di non stravolgere l'estetica. Avevo pensato ad un sistema così:
Veniamo alle domende:
1) Potrebbe funzionare?
2) I lumen sono abbastanza per inserire anche piante esigenti perché volendo potrei anche aggiungere un'altra striscia e regolarmi con la centralina?
3) Le 4 ventoline sono abbastanza per raffredare o devo potenziarle passando a quelle da 8 cm ma che hanno uno spessore da 2,5 cm e quindi sarei risicato con lo spazio in altezza?
4) Avete consigli su migliorie da effettuare ?
Sarebbe composto da 5 strisce di LED 5630 temperatura 6500K da circa 50 cm più due LED cob e una striscetta di LED blu per il notturno il tutto comandato da una centralina TC420 per effettuare anche il ciclo giorno e notte e raffreddata da 4 ventole da 4 cm.Veniamo alle domende:
1) Potrebbe funzionare?
2) I lumen sono abbastanza per inserire anche piante esigenti perché volendo potrei anche aggiungere un'altra striscia e regolarmi con la centralina?
3) Le 4 ventoline sono abbastanza per raffredare o devo potenziarle passando a quelle da 8 cm ma che hanno uno spessore da 2,5 cm e quindi sarei risicato con lo spazio in altezza?
4) Avete consigli su migliorie da effettuare ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Malt
- Messaggi: 422
- Iscritto il: 14/04/18, 2:46
-
Profilo Completo
Sostituzioni luci da CFL a LED
la cooler master fa una ventolina "ultra slim" di 8cm, alta solo 1.5 cm (contro i classici 2.5). Probabilmente ne trovi anche di qualche sottomarca, con una ricerca su google
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. 

- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Sostituzioni luci da CFL a LED
Ciao Jkwxp, gran bel progetto
Le strisce LED 5630 le prenderai rigide gia' montate su canalina in alluminio? sarebbe la cosa migliore, per ottenere la piu' efficace dissipazione del calore

Secondo me si, alla grande
Certo, anzi, te lo consiglio. Quella striscia in piu' potresti governarla tramite un canale dedicato della TC420, attivandola e regolandone la potenza solo quando ne avrai la necessita'

Se le trovi da 80mm come te le suggeriva Malt, e' meglio perche' avrai meno rumore e maggior resa
Secondo me il progetto in se' e' valido, aggiorni una vecchia plafo ai LED, mantenendone tutti i benefici dell'essere integrata anche come estetica nel sistema acquario.
Le strisce LED 5630 le prenderai rigide gia' montate su canalina in alluminio? sarebbe la cosa migliore, per ottenere la piu' efficace dissipazione del calore

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Jkwxp
- Messaggi: 547
- Iscritto il: 16/03/15, 18:11
-
Profilo Completo
Sostituzioni luci da CFL a LED
@Steinoff
Secondo te come conviene fissarle con colla o mettendo dei perni ?
Chiamiano anche @Silver21100 per una sua opinione ?
Si sono rigide su canalina di alluminio non ricoperte da silicone, tanto devono stare all'interno.
Secondo te come conviene fissarle con colla o mettendo dei perni ?
Chiamiano anche @Silver21100 per una sua opinione ?
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Sostituzioni luci da CFL a LED
Ottime

La colla e' il sistema piu' rapido, ma la cosa secondo me piu' funzionale sarebbe fissare con perni alle estremita' e a meta' barra, lasciando che il resto della barra non tocchi la superficie in plastica della vecchia plafo. Questo permetterebbe una buona dissipazione su tutta la superficie della barra, anche pochi millimetri di "aria" aiuterebbero molto


Assolutamente si

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Jkwxp
- Messaggi: 547
- Iscritto il: 16/03/15, 18:11
-
Profilo Completo
Sostituzioni luci da CFL a LED
@Steinoff
La barra andrà a toccare un pannello di metallo che sarà raffreddato dalle ventole. Quel pannello che si vede nel progetto non è il coperchio e quindi tutto il progetto andrà Inserito nel vano luci del coperchioSteinoff ha scritto: ↑La colla e' il sistema piu' rapido, ma la cosa secondo me piu' funzionale sarebbe fissare con perni alle estremita' e a meta' barra, lasciando che il resto della barra non tocchi la superficie in plastica della vecchia plafo. Questo permetterebbe una buona dissipazione su tutta la superficie della barra, anche pochi millimetri di "aria" aiuterebbero molto E magari prevedere delle ventole che aiutino a cambiare l'aria all'interno
Posted with AF APP
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Sostituzioni luci da CFL a LED
Ottimo allora, in questo scenario la colla va benissimo. O, ancor meglio, se vuoi ottimizzare il passaggio del calore potresti fissare le barre con delle clip o delle viti, e spalmare sopra la superficie della barra che andra' a contatto con la lastra della pasta termica, quella che s usa tra le CPU dei computer e le piastre di raffreddamento
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Jkwxp
- Messaggi: 547
- Iscritto il: 16/03/15, 18:11
-
Profilo Completo
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Sostituzioni luci da CFL a LED

Dimenticavo una cosa: la pasta termica ce ne va davvero poca, deve essere giusto un film tra le due superfici a contatto

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Jkwxp
- Messaggi: 547
- Iscritto il: 16/03/15, 18:11
-
Profilo Completo
Sostituzioni luci da CFL a LED
@Steinoff @Silver21100
Ho modificato il progetto inserendo un'altra barra: Versione con tre ventola da 80mm purtroppo con 25 mm di altezza.
Versione con sei ventole da 40 mm con 10 mm di altezza.
Quale mi consigliate???
Ho modificato il progetto inserendo un'altra barra: Versione con tre ventola da 80mm purtroppo con 25 mm di altezza.
Versione con sei ventole da 40 mm con 10 mm di altezza.
Quale mi consigliate???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti