Spanciamento acquario

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
DavideVR
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 14/01/14, 16:18

Spanciamento acquario

Messaggio di DavideVR » 28/12/2017, 8:13

Con 15 mm di spessore non serve nessun tirante... vai tranquillo e goditi la vasca. :)

Avatar utente
Mirkowski1982
star3
Messaggi: 661
Iscritto il: 15/11/15, 16:04

Spanciamento acquario

Messaggio di Mirkowski1982 » 28/12/2017, 11:51

Grazie 😁
Per un matrimonio felice in genere ci vogliono più di due persone. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Mirkowski1982
star3
Messaggi: 661
Iscritto il: 15/11/15, 16:04

Spanciamento acquario

Messaggio di Mirkowski1982 » 28/12/2017, 19:59

Aprrofitto di questo Post per chiedere una cosa.
La bolla nel silicone che vedete nella foto, è possibile chiuderla in qualche modo? Se fate caso la grandezza non è molta confrontata con l'impronta e rimane comunque nel vetro posteriore.
Credo sia una piccola tensione nel silicone nel cordolo interno, quindi nessun problema di tenuta, ma se si potesse eliminare in qualche modo semplice posso ancora rimediare prima di portarlo in casa :-
20171228_152328.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Per un matrimonio felice in genere ci vogliono più di due persone. (Oscar Wilde)

Avatar utente
DavideVR
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 14/01/14, 16:18

Spanciamento acquario

Messaggio di DavideVR » 02/01/2018, 10:24

Non c'è modo di eliminare quella bolla se non staccare e risiliconare. Non credo che dia molto fastidio viste le dimensioni.

Avatar utente
Mirkowski1982
star3
Messaggi: 661
Iscritto il: 15/11/15, 16:04

Spanciamento acquario

Messaggio di Mirkowski1982 » 02/01/2018, 11:37

Perfetto, no problem. Non per la tenuta non crea problemi ed é pure sulla parte dietro quindi nemmeno visibile 😀
Per un matrimonio felice in genere ci vogliono più di due persone. (Oscar Wilde)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti