Spray bar rio 180

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
erkoleprimo
star3
Messaggi: 1310
Iscritto il: 17/12/19, 13:50

Spray bar rio 180

Messaggio di erkoleprimo » 07/06/2020, 23:33

Ciao ragazzi...
Ho un rio180 con all interno dei carassi. Considerato il flusso troppo forte x i miei pesci...pensavo di modificare la uscita del filtro...facendo una spray bar...oppure sostituendo il tubo di uscita con un tubo dritto e un gomito a 90° sul finale...in modo da gettare il flusso contro il vetro perpendicolarmente.

Per quel che riguarda la spray bar...può rimanere sotto il pelo dell acqua...senza necessariamente essere esterna all acqua?

Avete consigli a riguardo?
Nn ho ancora misurato il diametro del tubo

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Spray bar rio 180

Messaggio di fla973 » 08/06/2020, 11:15

Ciao @erkoleprimo io sul mio ho prolungato il tubo di mandata utilizzando un tubo da enologia di diametro 13, arrivo dalla parte opposta al filtro e scendo in vasca con una curva a 90 * con una spraybar
Enjoy the silence

Avatar utente
erkoleprimo
star3
Messaggi: 1310
Iscritto il: 17/12/19, 13:50

Spray bar rio 180

Messaggio di erkoleprimo » 08/06/2020, 11:56

fla973 ha scritto:
08/06/2020, 11:15
Ciao @erkoleprimo io sul mio ho prolungato il tubo di mandata utilizzando un tubo da enologia di diametro 13, arrivo dalla parte opposta al filtro e scendo in vasca con una curva a 90 * con una spraybar
però cosi facendo crei una corrente interna ...io volevo proprio evitarla.
quindi da 13. adesso smonto il beccuccio del filtro e vado al brico...e spacco tutto :))

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Spray bar rio 180

Messaggio di fla973 » 08/06/2020, 12:02

erkoleprimo ha scritto:
08/06/2020, 11:56
crei una corrente interna .
Non ho capito cosa intendi, perdonami
erkoleprimo ha scritto:
08/06/2020, 11:56
beccuccio del filtro e
Io ho scaldato il tubo e ci ho litigato un bel po :)
Enjoy the silence

Avatar utente
erkoleprimo
star3
Messaggi: 1310
Iscritto il: 17/12/19, 13:50

Spray bar rio 180

Messaggio di erkoleprimo » 08/06/2020, 13:02

fla973 ha scritto:
08/06/2020, 12:02
erkoleprimo ha scritto:
08/06/2020, 11:56
crei una corrente interna .
Non ho capito cosa intendi, perdonami
erkoleprimo ha scritto:
08/06/2020, 11:56
beccuccio del filtro e
Io ho scaldato il tubo e ci ho litigato un bel po :)
Intendevo...che se fai scendere il tubo nell' acquario...crei una corrente che io vorrei eliminare.

Sono andato al Brico...e i tubi sono da 16 e 20mm
Ma toh guarda...il tubo del filtro...ê 19

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Spray bar rio 180

Messaggio di fla973 » 08/06/2020, 13:56

erkoleprimo ha scritto:
08/06/2020, 13:02
crei una corrente che io vorrei eliminare
É molto ridotta, e se indirizzi il flusso verso al vetro la smorzi ancora di piú :)
erkoleprimo ha scritto:
08/06/2020, 13:02
.il tubo del filtro...ê 19
Ti ho detto che non é stato facile ;)
Enjoy the silence

Avatar utente
erkoleprimo
star3
Messaggi: 1310
Iscritto il: 17/12/19, 13:50

Spray bar rio 180

Messaggio di erkoleprimo » 08/06/2020, 15:32

se dovessi utilizzare un collante...cosa mi consigliate? silicone?

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Spray bar rio 180

Messaggio di fla973 » 08/06/2020, 15:35

erkoleprimo ha scritto:
08/06/2020, 15:32
se dovessi utilizzare un collante...cosa mi consigliate? silicone?
Secondo me sí, almeno é rimovibile :)
Enjoy the silence

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Spray bar rio 180

Messaggio di Steinoff » 08/06/2020, 15:36

erkoleprimo ha scritto:
08/06/2020, 15:32
se dovessi utilizzare un collante...cosa mi consigliate? silicone?
Si, acetico NON antimuffa :)
Circa la spraybar, ce l'ho anche io nel mio Rio180
Corrente praticamente zero. Il tubo di mandata segue tutto il perimetro della vasca, per poi scendere fino in fondo con una spraybar artigianale. Forata su tre lati del tubo, in questo modo il flusso di uscita dell'acqua non va in un'unica direzione e su un'unica quota. In questo modo la corrente in vasca e' davvero minima, praticamente assente :)

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Ah, come tubo ho usato quello da irrigazione dei balconi della Gardena, e' nero e abbastanza rigido. Non quello sottile, ma quello piu' grosso, il perimetrale. Ho usato quello perche' andava bene come diametro, e perche' ne avevo qualche metrata in garage :)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
erkoleprimo
star3
Messaggi: 1310
Iscritto il: 17/12/19, 13:50

Spray bar rio 180

Messaggio di erkoleprimo » 08/06/2020, 15:47

Steinoff ha scritto:
08/06/2020, 15:38
erkoleprimo ha scritto:
08/06/2020, 15:32
se dovessi utilizzare un collante...cosa mi consigliate? silicone?
Si, acetico NON antimuffa :)
Circa la spraybar, ce l'ho anche io nel mio Rio180
Corrente praticamente zero. Il tubo di mandata segue tutto il perimetro della vasca, per poi scendere fino in fondo con una spraybar artigianale. Forata su tre lati del tubo, in questo modo il flusso di uscita dell'acqua non va in un'unica direzione e su un'unica quota. In questo modo la corrente in vasca e' davvero minima, praticamente assente :)

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Ah, come tubo ho usato quello da irrigazione dei balconi della Gardena, e' nero e abbastanza rigido. Non quello sottile, ma quello piu' grosso, il perimetrale. Ho usato quello perche' andava bene come diametro, e perche' ne avevo qualche metrata in garage :)
Hai foto da mostrare? Il tubo che si adatta alle uscita del filtro nn lo trovo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti