stagnola per dissipare calore dei LED
- smon
- Messaggi: 417
- Iscritto il: 07/09/15, 15:37
-
Profilo Completo
stagnola per dissipare calore dei LED
Ho il coperchio dell'acquario foderato con dei vassoi di alluminio per riflettere la luce delle CFL.
Secondo voi posso incollarci direttamente sopra le strisce LED? quella stagnola secondo voi basta a dissipare il calore dei LED?
Secondo voi posso incollarci direttamente sopra le strisce LED? quella stagnola secondo voi basta a dissipare il calore dei LED?
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
stagnola per dissipare calore dei LED
Oddio, potrebbe... bisogna vedere quanto e' estesa la superficie dell'alluminio, e se e' sufficiente lo spessore, in relazione al calore prodotto e da smaltire

Credo che la cosa migliore sia sperimentare, cosi' a priori non so. Ma intanto metti qualche foto di come hai realizzato la cosa, cosi' ci si riesce a fare un'idea piu' precisa

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- smon
- Messaggi: 417
- Iscritto il: 07/09/15, 15:37
-
Profilo Completo
stagnola per dissipare calore dei LED
Sarebbero quei contenitori usa e getta che vengono utilizzati per cuocere alimenti nei forni. Li ho schiacciati ed incollati in più punti sotto il coperchio con la colla a caldo.
Il dubbio è che non capisco se sono isolanti per mantenere il calore della cottura, o possono dissipare il calore.
Perché sto valutando di sostituire le CFL con i LED, ma dato che sono una schiappa nel fai da te, preferivo lasciare il coperchio originale cercando di metterci le mani il meno possibile, e, una striscia di LED da attaccare al coperchio penso sarei in grado di metterla anche io.
Per le foto
forse non è il caso, visto che il risultato non è molto "fotogenico". Diciamo che io non farò mai un articolo per il fai da te. 
Il dubbio è che non capisco se sono isolanti per mantenere il calore della cottura, o possono dissipare il calore.
Perché sto valutando di sostituire le CFL con i LED, ma dato che sono una schiappa nel fai da te, preferivo lasciare il coperchio originale cercando di metterci le mani il meno possibile, e, una striscia di LED da attaccare al coperchio penso sarei in grado di metterla anche io.
Per le foto


- daniel.frizzera
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: 22/10/17, 14:02
-
Profilo Completo
stagnola per dissipare calore dei LED
@smon non sono così sicuro che siano sufficienti. Inoltre, se ho capito bene cosa usi, quella stagnola non e liscia. Faresti meno fatica secondo me a toglierla ed applicare i LED con le loro barre di alluminio. Anche perché con la stagnola così rischi che se hai anche un filo un po' spellato faccia contatto e porti la corrente in tutta la stagnola.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato daniel.frizzera per il messaggio:
- Steinoff (20/08/2018, 18:40)
- Ketto
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
Profilo Completo
stagnola per dissipare calore dei LED
Quoto!

I LED a differenza di neon e CFL possono indirizzare tutta la loro emissione dove ci interessa quindi la stagnola sul coperchio diventa superflua. Nel tuo caso invece servirà da dissipatore (almeno questo è l'intento). In ogni caso io prenderei LED già collegati ad una barra di dissipazione in alluminio e attaccherei questa al tuo coperchio di stagnola in modo tale da usare entrambi i materiali per la dissipazione. Poi come ha detto Steinoff vai a testare quanto la stagnola aiuti questo processo.
- smon
- Messaggi: 417
- Iscritto il: 07/09/15, 15:37
-
Profilo Completo
stagnola per dissipare calore dei LED
Avevo lasciato (opportunamente isolati) anche i collegamenti originali del neon, ma non sono riuscito a trovare tubi LED di 72 cm, ci sono o di 60 o di 90 cm
.
Insomma questo coperchio e abbastanza affollato, e con le strisce LED ho visto che si può (scusate il termine) "zigzagare" tra i vari componenti.
Ma, come mi avete consigliato, meglio non rischiare, e man mano che sostituisco le CFL aggiungo una barretta LED (fissandola comunque al coperchio). Se poi nel frattempo trovo delle lampade LED con attacco E27 dalle prestazioni in lumen accettabili... Tanto meglio.
Grazie

Insomma questo coperchio e abbastanza affollato, e con le strisce LED ho visto che si può (scusate il termine) "zigzagare" tra i vari componenti.
Ma, come mi avete consigliato, meglio non rischiare, e man mano che sostituisco le CFL aggiungo una barretta LED (fissandola comunque al coperchio). Se poi nel frattempo trovo delle lampade LED con attacco E27 dalle prestazioni in lumen accettabili... Tanto meglio.
Grazie
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
stagnola per dissipare calore dei LED
Io monto delle lampadine e27 LED da 500 lumen (forse) e 8 watt. E per casa ho una 860 lumen sempre a 6500 k secondo me se riesci la cdl LED è più semplice.
Posted with AF APP
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
- smon
- Messaggi: 417
- Iscritto il: 07/09/15, 15:37
-
Profilo Completo
stagnola per dissipare calore dei LED
avevo chiesto info qui
e mi sono state sconsigliate perché 3 lampade da 8/900 lumen ciascuna in 85 litri sono un po' scarse, devo cercarmi qualcosa di più performante.
Dal tuo profilo desumo che hai 3 lampade da 8w e quasi 38 lumen/litro. alle piante bastano?
OT come hai fatto a mettere una pianta grassa come l'aloe in acquario?
e mi sono state sconsigliate perché 3 lampade da 8/900 lumen ciascuna in 85 litri sono un po' scarse, devo cercarmi qualcosa di più performante.
Dal tuo profilo desumo che hai 3 lampade da 8w e quasi 38 lumen/litro. alle piante bastano?
OT come hai fatto a mettere una pianta grassa come l'aloe in acquario?

- daniel.frizzera
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: 22/10/17, 14:02
-
Profilo Completo
stagnola per dissipare calore dei LED
O prendi quelle da 50 cm e le metti alternate oppure prendi quelle da 1.metro e le tagli a misura. Ovviamente con striscia a LED in bobinasmon ha scritto: ↑Avevo lasciato (opportunamente isolati) anche i collegamenti originali del neon, ma non sono riuscito a trovare tubi LED di 72 cm, ci sono o di 60 o di 90 cm.
Insomma questo coperchio e abbastanza affollato, e con le strisce LED ho visto che si può (scusate il termine) "zigzagare" tra i vari componenti.
Ma, come mi avete consigliato, meglio non rischiare, e man mano che sostituisco le CFL aggiungo una barretta LED (fissandola comunque al coperchio). Se poi nel frattempo trovo delle lampade LED con attacco E27 dalle prestazioni in lumen accettabili... Tanto meglio.
Grazie
Posted with AF APP
- smon
- Messaggi: 417
- Iscritto il: 07/09/15, 15:37
-
Profilo Completo
stagnola per dissipare calore dei LED
Quelle da 50 cm le posizionerei meglio.
Comunque la ricerca di lampade LED con attacco E27 di buona quantità luminosa, continua... Sarebbe l'uovo di Colombo.
Comunque la ricerca di lampade LED con attacco E27 di buona quantità luminosa, continua... Sarebbe l'uovo di Colombo.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti