Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
EliTra

- Messaggi: 891
- Messaggi: 891
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/02/20, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 70x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: 11 Guppy
1 Cory
1 Neritina
2 lumache spontanee
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di EliTra » 25/02/2020, 19:41
Ciao a tutti ragazzi.
Ho letto la guida
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acq ... etodo-gel/
Non sono bravissimo nel fai da te, ho trovato questo kit già fatto
https://amzn.to/38UwfZL
61i5pL4i0JL._SL1000_.jpg
può andar bene comunque?
Magari userò questo argomento per la creazione del kit man mano

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
EliTra
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 25/02/2020, 20:14
Si, è il classico d201 per citrico/bicarbonato
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
EliTra

- Messaggi: 891
- Messaggi: 891
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/02/20, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 70x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: 11 Guppy
1 Cory
1 Neritina
2 lumache spontanee
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di EliTra » 26/02/2020, 9:16
Perfetto, ho già due bottiglie da 1,5lt bicarbonato e sto attendendo questo kit.
Nella guida, per far partire il tutto, parla di 3-4 pompate, mi allineo a questo oppure abbiamo un consiglio sulla pressione da raggiungere?
Inoltre per diffondere la CO
2 basta il semplice tubicino o è consigliato un prodotto del genere?
Grazie e scusate le tante domande
P.s. il mio acquario è un 70 x 30 x 35 cm 70lt potrei avere problemi nel regolare per bene la distribuzione?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
EliTra
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 26/02/2020, 10:47
Meglio se le trovi da 2L
Le "pompate" ne fai fin quanto serve per fare alzare la pressione
Certo serve un micronizzatore
- Questi utenti hanno ringraziato Coga89 per il messaggio:
- Steinoff (26/02/2020, 12:18)
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
EliTra

- Messaggi: 891
- Messaggi: 891
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/02/20, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 70x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: 11 Guppy
1 Cory
1 Neritina
2 lumache spontanee
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di EliTra » 26/02/2020, 17:49
Ho bisogno anche di un contagocce da aggiungere a quel kit? Come da guida o non è necessario?
Posted with AF APP
EliTra
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 27/02/2020, 9:32
EliTra ha scritto: ↑26/02/2020, 17:49
Ho bisogno anche di un contagocce da aggiungere a quel kit? Come da guida o non è necessario?
Te lo consiglio per avere un riferimento di quanta CO
2 stai erogando.
Magari qualcuno con un pò piu di esperienza con la CO
2 protrebbe anche farne a meno, ma per quello che costa è sicuro un valido aiuto.
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Puoi anche comprare un deflussore per flebo in farmacia (0,80 €) dal quale recuperi il contagocce

Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
EliTra

- Messaggi: 891
- Messaggi: 891
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/02/20, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 70x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: 11 Guppy
1 Cory
1 Neritina
2 lumache spontanee
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di EliTra » 27/02/2020, 9:38
siryo1981 ha scritto: ↑27/02/2020, 9:33
EliTra ha scritto: ↑26/02/2020, 17:49
Ho bisogno anche di un contagocce da aggiungere a quel kit? Come da guida o non è necessario?
Te lo consiglio per avere un riferimento di quanta CO
2 stai erogando.
Magari qualcuno con un pò piu di esperienza con la CO
2 protrebbe anche farne a meno, ma per quello che costa è sicuro un valido aiuto.
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Puoi anche comprare un deflussore per flebo in farmacia (0,80 €) dal quale recuperi il contagocce
Perfetto. Faro così. Grazie mille.
p.s.posso collegarlo a questo o devo prenderne uno adatto? (ho già comprato questo kit ed è in arrivo)
Primo prodotto arrivato !

IMG-20200227-WA0015_2993363821171565299.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
EliTra
-
EliTra

- Messaggi: 891
- Messaggi: 891
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/02/20, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 70x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: 11 Guppy
1 Cory
1 Neritina
2 lumache spontanee
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di EliTra » 29/02/2020, 11:47
KIT D201 arrivato, vado a prendere un deflussore in farmacia ed oggi pomeriggio provo a creare il sistema di erogazione CO
2
Mi manca però ancora il diffusore, posso far partire il sistema anche senza? Oppure uso gli "aggeggi" (non so come si chiamano) che si usano per gli aeratori?
EliTra
-
EliTra

- Messaggi: 891
- Messaggi: 891
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/02/20, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 70x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: 11 Guppy
1 Cory
1 Neritina
2 lumache spontanee
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di EliTra » 29/02/2020, 14:34
ultimato
IMG_20200229_142923_3158348753522899167.jpg
è normale che non riesco a salire come pressione?
Come faccio a capire se questa regolazione sia adatta?
IMG_20200229_143411_3822812025588766767.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
EliTra
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 29/02/2020, 15:50
EliTra ha scritto: ↑29/02/2020, 14:34
è normale che non riesco a salire come pressione?
Avere un pò di difficoltà è normale perché le bottiglie divenrano molto dure. Insisti ancora, con forza schiaccia la bottiglia e cerca di portare la pressione a 1,5bar
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Una volta impostata la pressione ed il numero di bolle, toccalo il meno possibile, ed eventuali regolazioni falle sempre molto gradualmente
Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
EliTra ha scritto: ↑29/02/2020, 11:47
Mi manca però ancora il diffusore, posso far partire il sistema anche senza?
Se arriva tra pochi giorni temporeggia, se devi aspettare molto conviene che ti prepari un diffussore con filtrini da utilizzare temporanea in questo arco di tempo.
Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
Atomizzatore CO2 per acquario fai da te
Aggiunto dopo 52 secondi:
Dirigi il flusso della pompa verso il diffusore per rallentare la risalita delle bolle di CO
2
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
- EliTra (29/02/2020, 16:22)
CIRO 
siryo1981
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti