Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Malt

- Messaggi: 422
- Messaggi: 422
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 14/04/18, 2:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 45
- Temp. colore: 6300/6300/4500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama + sabbia silicea
- Flora: Pothos
Riccia fluitans
Microsorum pteropus
anubias nana
Due muschietti sulla noce di cocco
Helanthium tenellum
- Fauna: Physa e planorbarius senza invito :)
Coppia di cacatuoides
11 Cardinali
- Altre informazioni: Avviata il 09/06/2018.
Filtro esterno caricato a lana e cannolicchi, CO2, blanda fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri senza filtro.
Fauna: Numero indefinito di Red Sakura
Flora: Lemna minor, Round Pellia, Ceratophyllum, Najas Guadalupensis, due palline di Cladophora e del fissidens fontanus
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Malt » 01/10/2021, 15:56
Ho un problemino con una piccola plafoniera fai-da-te con strip LED.
Quando l'ho fatta ho usato strip a 24V, e ora voglio sostituire una striscia con una fitostimolante e ho problemi a trovare strip grow a 24V (a prezzi umani, più che altro).
A questo punto mi si aprono due possibilità:
1) Lascio la plafo così com'è a 24V, ci attacco una strip a 12V ma tra questa e l'alimentatore ci metto un riduttore di tensione da 24 a 12V.
Potrei anche solo alimentarla a parte con un ali 12V, ma tra l'ali 24V e le strip c'è un controller wifi che uso per gestire la plafoniera da smartphone. Avrei una strip esclusa dal controller facendo così, e diventerebbe rognoso doverla accendere e spegnere a parte
2) Sostituisco tutte le strip (e l'alimentatore ovviamente) con strip a 12V.
In questo secondo caso, ho già a casa 5 metri di strip LED rgb (NON rgbw purtroppo), in cui il bianco è formato dall'accensione del verde, rosso e blu. Posso usare queste, o devo comprare un'altra bobina a 6300°K?
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno.

Malt
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 01/10/2021, 23:23
ciao
magari non ti serve, ma una info in piu male non fa
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 82766.html
- Questi utenti hanno ringraziato Catia73 per il messaggio:
- Claudio80 (02/10/2021, 7:09)
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
Zannema

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 25/08/21, 10:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Nell'Emilia
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia Fine
- Fauna: Guppy-Avannotti Guppy- NeoCaredina- Caredina- Corydoras Panda- Ancistrus-Botia-Cardinali
- Secondo Acquario: 25lt con sviluppo filtro in stampa 3D, risulta essere una nursery per avannotti
- Altri Acquari: 3,5lt come 3a nursery o vasca trattamento pesci
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Zannema » 08/10/2021, 11:23
@
Malt, io metterei un dc dc a monte della nuova LED strip in modo da usare comunque il wifi controller

Zannema
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Aibalit e 4 ospiti