Strip LED RGB

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
Malt
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 14/04/18, 2:46

Strip LED RGB

Messaggio di Malt » 01/10/2021, 15:56

Ho un problemino con una piccola plafoniera fai-da-te con strip LED.
Quando l'ho fatta ho usato strip a 24V, e ora voglio sostituire una striscia con una fitostimolante e ho problemi a trovare strip grow a 24V (a prezzi umani, più che altro).

A questo punto mi si aprono due possibilità:
1) Lascio la plafo così com'è a 24V, ci attacco una strip a 12V ma tra questa e l'alimentatore ci metto un riduttore di tensione da 24 a 12V.
Potrei anche solo alimentarla a parte con un ali 12V, ma tra l'ali 24V e le strip c'è un controller wifi che uso per gestire la plafoniera da smartphone. Avrei una strip esclusa dal controller facendo così, e diventerebbe rognoso doverla accendere e spegnere a parte

2) Sostituisco tutte le strip (e l'alimentatore ovviamente) con strip a 12V.
In questo secondo caso, ho già a casa 5 metri di strip LED rgb (NON rgbw purtroppo), in cui il bianco è formato dall'accensione del verde, rosso e blu. Posso usare queste, o devo comprare un'altra bobina a 6300°K?
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. :-bd

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Strip LED RGB

Messaggio di Catia73 » 01/10/2021, 23:23

ciao
magari non ti serve, ma una info in piu male non fa :-h

bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 82766.html
Questi utenti hanno ringraziato Catia73 per il messaggio:
Claudio80 (02/10/2021, 7:09)
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Zannema
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 25/08/21, 10:42

Strip LED RGB

Messaggio di Zannema » 08/10/2021, 11:23

@Malt, io metterei un dc dc a monte della nuova LED strip in modo da usare comunque il wifi controller ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Aibalit e 4 ospiti