Strip LED rgb+ww/cw
- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
Strip LED rgb+ww/cw
Riporto qui quanto scritto da @BlackMolly
I LED a potenza superiore di 4-5 W/metro in genere contengono più LED sullo stesso day ovvero sullo stesso chip.
Esempio le strip fatte con LED 5050 hanno 3 LED sullo stesso day.
Le strip 5050 che emettono a tonalità fissa hanno i 3 LED alimentati in parallelo, quindi si accendono sempre assieme.
Negli RGB invece i 3 LED sono alimentati da 3 canali separati. In questo modo si può dare tensioni diverse ai 3 canali per avere diverse tonalità.
E fino a qua tutto ok. Il bello arriva ora.
Esempio: se volessi solo il rosso alimento solo il canale R, se volessi il blu alimento solo il blu ... e così via ... praticamente dando tensioni diverse ai 3 canali posso avere tutte le combinazioni di colore in modo da coprire tutte le tonalità dello spettro visibile.
Ora vediamo il problema con un esempio.
Supponiamo di avere una RGB da 14.4 W/metro che a luce bianca emetta 1200 lumen/metro.
Se piloto la strip per avere solo il rosso significa che sto accendendo solo 1 dei 3 LED ... così la mia strip emergerebbe solo 1/3 dei lumen/metro dichiarati ovvero solo 400.
Se piloto 2 canali al massimo avrei 2/3 dei lumen massimi.
Solo se piloti tutti e 3 i canali accendo tutti 3 i LED e solo.in questo caso avrei la massima emissione di luce ... ma 3 LED RGB accesi in contemporanea emettono luce bianca.
Mescolando luce rossa-verde e blu in pari potenza = luce bianca SEMPRE.
Ecco perché è sconsigliato usare gli RGB ... Solo perché sfruttarei solo in parte la potenza massima. Per avere la potenza massima devo accendere i 3 LED assieme ma avrei luce bianca ... allora tanto vale prendere una strip a tonalità unica che mi costa meno di una RGB.
I LED a potenza superiore di 4-5 W/metro in genere contengono più LED sullo stesso day ovvero sullo stesso chip.
Esempio le strip fatte con LED 5050 hanno 3 LED sullo stesso day.
Le strip 5050 che emettono a tonalità fissa hanno i 3 LED alimentati in parallelo, quindi si accendono sempre assieme.
Negli RGB invece i 3 LED sono alimentati da 3 canali separati. In questo modo si può dare tensioni diverse ai 3 canali per avere diverse tonalità.
E fino a qua tutto ok. Il bello arriva ora.
Esempio: se volessi solo il rosso alimento solo il canale R, se volessi il blu alimento solo il blu ... e così via ... praticamente dando tensioni diverse ai 3 canali posso avere tutte le combinazioni di colore in modo da coprire tutte le tonalità dello spettro visibile.
Ora vediamo il problema con un esempio.
Supponiamo di avere una RGB da 14.4 W/metro che a luce bianca emetta 1200 lumen/metro.
Se piloto la strip per avere solo il rosso significa che sto accendendo solo 1 dei 3 LED ... così la mia strip emergerebbe solo 1/3 dei lumen/metro dichiarati ovvero solo 400.
Se piloto 2 canali al massimo avrei 2/3 dei lumen massimi.
Solo se piloti tutti e 3 i canali accendo tutti 3 i LED e solo.in questo caso avrei la massima emissione di luce ... ma 3 LED RGB accesi in contemporanea emettono luce bianca.
Mescolando luce rossa-verde e blu in pari potenza = luce bianca SEMPRE.
Ecco perché è sconsigliato usare gli RGB ... Solo perché sfruttarei solo in parte la potenza massima. Per avere la potenza massima devo accendere i 3 LED assieme ma avrei luce bianca ... allora tanto vale prendere una strip a tonalità unica che mi costa meno di una RGB.
#TeamFosfatiAlti
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Strip LED rgb+ww/cw
pero nelle RGBW c'è un canale solo per il bianco (in quelle che ho visto io ad esempio siamo intorno ai 4w metro ..poi il resto mi sembra sia esattamente come hai appena descritto tu
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
Strip LED rgb+ww/cw
È una mia supposizioneGiovAcquaPazza ha scritto: ↑23/01/2020, 17:43pero nelle RGBW c'è un canale solo per il bianco (in quelle che ho visto io ad esempio siamo intorno ai 4w metro ..poi il resto mi sembra sia esattamente come hai appena descritto tu
Prendila con le pinze
1white ogni "X" RGB probabilmente non rende a livello di lumen
#TeamFosfatiAlti
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Strip LED rgb+ww/cw
eh ..boh? con me puoi parlare di chimica, di tubi, di valvole e di pompe..per tutto il resto ne so mezza..
comunque alla fine il bianco lo mettiamo con la cool white e le RGB servono solo per verde e rosso (al limite un po di blu per correggere le tonalità)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
Strip LED rgb+ww/cw
Se lo devi fare per una resa cromatica che per dare piacere al tuo occhio siGiovAcquaPazza ha scritto: ↑23/01/2020, 18:03eh ..boh? con me puoi parlare di chimica, di tubi, di valvole e di pompe..per tutto il resto ne so mezza..
comunque alla fine il bianco lo mettiamo con la cool white e le RGB servono solo per verde e rosso (al limite un po di blu per correggere le tonalità)
Se vuoi invece spingere le piante stai sul classico
6500k+full spectrum
#TeamFosfatiAlti
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Strip LED rgb+ww/cw
che anche potrebbe rappresentare una soluzione interessante..in che proporzione tra CW e FS ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
Strip LED rgb+ww/cw
Le strip grow se le trovi con rapporto 5:1 Red:bluGiovAcquaPazza ha scritto: ↑23/01/2020, 18:17che anche potrebbe rappresentare una soluzione interessante..in che proporzione tra CW e FS ?
Altrimenti và bene 4:1
Dipende dalla potenza dei 6500k
Si potrebbe fare anche alternata se il bianco copre bene il viola. Altrimenti 1 grow ogni 2 6500k
#TeamFosfatiAlti
- LorenzoP
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 15/01/19, 21:40
-
Profilo Completo
Strip LED rgb+ww/cw
Siccome i full spectrum da 24V sono difficili da trovare,in un'altra discussione un ragazzo ha proposto questo da abbinare ai 6500k
https://www.ecoledsolutionshop.it/stris ... -fioritura
https://www.ecoledsolutionshop.it/stris ... -fioritura
Posted with AF APP
- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti