Strisce LED su coperchio fai da te

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Strisce LED su coperchio fai da te

Messaggio di Luca.s » 08/09/2017, 18:36

Prima dell'estate, ho fatto con colla a caldo e plexiglass, questo coperchio.

Fatto 2 fori per le CFL e niente di più.
Ora però, dato che la lampada a LED che avevo prima, è troppo lunga e tocca l'acqua, vorrei potenziare il tutto, con delle strisce LED economiche ma funzionali.

Me esistono così?
Come potrei fare?

Quali scegliere?


Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Strisce LED su coperchio fai da te

Messaggio di Silver21100 » 08/09/2017, 22:57

Giusto oggi a Loroymerlin ho visto strisce LED a 6500 k lunghe 1,5 m al costo di 40 euro ... le ho viste solo di sfuggita ma credo che meritino un esame più approfondito, aspettiamo cosa ne pensano gli altri


Posted with AF APP

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Strisce LED su coperchio fai da te

Messaggio di Luca.s » 08/09/2017, 23:03

Silver21100 ha scritto: Giusto oggi a Loroymerlin ho visto strisce LED a 6500 k lunghe 1,5 m al costo di 40 euro ... le ho viste solo di sfuggita ma credo che meritino un esame più approfondito, aspettiamo cosa ne pensano gli altri


Posted with AF APP
Madonna 40 euro sono troppi...


Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Strisce LED su coperchio fai da te

Messaggio di Silver21100 » 08/09/2017, 23:05

Magari in giro c'è qualcosa a meno.... Tempo fa all'esselunga vidi file LED bella Philips ma non ricordo il prezzo


Posted with AF APP

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Strisce LED su coperchio fai da te

Messaggio di FedericoF » 09/09/2017, 8:09

Silver21100 ha scritto: Giusto oggi a Loroymerlin ho visto strisce LED a 6500 k lunghe 1,5 m al costo di 40 euro ... le ho viste solo di sfuggita ma credo che meritino un esame più approfondito, aspettiamo cosa ne pensano gli altri


Posted with AF APP
Ma il rene glielo si dà per bonifico o vengono a prelevarselo a casa tua?

Comunque a parte gli scherzi dipende dalla qualità. Strisce LED Philips costano, così come le Samsung.
Le Philips son buone e durevoli. Probabilmente quelle da Leroy, son un 50% gonfiate di prezzo, e l'altro 50% è perché son buone strisce. Non mi sorprenderei a trovarle ad un prezzo simile anche su Amazon.

Io andrei di strisce su Amazon, quelle cinesi, di un livello di cinesismo inferiore a quello di aliexpress, ma comunque comparabile =))
Ovviamente per 10 euro ti danno 5 metri, quindi se prendi quelle isolate (che ti consiglio di fare) non devi aspettarti chissà quale qualità. Però con una buona dissipazione del calore non ingialliscono facilmente.
Mentre se non son correttamente raffreddate ho visto che iniziano ad ingiallire già dalla prima settimana.
Probabilmente usano del silicone di scarsissima qualità.

L'efficienza non è male. E anche il costo di un alimentatore a 12 volt per basse potenze è oramai irrisorio.

Io ho usato quelle isolate:
Nel tanganika son ancora perfette ma il chip è il 5050(scalda meno m fa meno luce, quindi servono più metri, circa il doppio)
Nel caridinaio son ancora perfette, solo una ha un ingiallimento impercettibile, il chip è il 5630.
Quella ingiallita è perché ho fatto i collegamenti male:
C'è l'alimentazione, quella striscia, e in serie con questa, un parallelo di tre. Quindi passa troppa corrente in questa striscia, che è evidentemente incapace di dissipare.

Nel mir30 primo son ingiallite in una settimana, l'ambiente è chiuso e non traspira. Si son surriscaldate. In questo caso, visto che il vano lampada è già stagno, consiglio di usare quelle non isolate.
Come ho fatto nell'ultimo caso. Però lo devo finire oggi.

Un altro mir30 ha due lampadine LED normali. Però viste le condizioni delle CFL che hai, eviterei di far passare i 220 volt lì. E ringrazia il Signore che la cosa in allegato non ha preso fuoco, che son proprio le cose che fan danni quando andiamo via più giorni.
Ti invito inoltre a leggere qualcosa sulla sicurezza elettrica.
Ti ricordo che basta il contatto con il filo della lampadina. Se quelle alghe fossero proliferate di più, l'alluminio poteva fare da conduttore e magari c'era qualche conduzione fino a terra (anche una goccia d'acqua che scende). A quel punto il circuito era chiuso e passavano 220v e 16 ampere. Bruciando probabilmente le alghe che forse avrebbero interrotto tutto ancora prima del salvavita (ammesso che quest'ultimo funzioni).

Ho capito che montare una CFL è facile, due fili e il gioco è fatto. Ma son 220v! Un po' di cautela!
Tanto per curiosità, sappiate che più di una volta note aziende acquariofile si son beccate denunce per queste questioni. Per quello negli acquari più nuovi scrivono un sacco di cartelli e di staccare la corrente quando si tocca l'acqua. Proprio per evitare che un conduttore mal isolato, possa arrivare a terra grazie alla nostra mano in acqua.


Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
Luca.s (09/09/2017, 9:32)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Strisce LED su coperchio fai da te

Messaggio di Luca.s » 09/09/2017, 9:36

FedericoF ha scritto: se non son correttamente raffreddate ho visto che iniziano ad ingiallire già dalla prima settimana.
Temo che sia questo il caso.

Dovrei fare ulteriori buchi per far traspirare il tutto?

Discorso sicurezza, mi trovi d'accordo... Non per niente stavo per morire elettrizzato quando ho messo il dito nel portalampada collegato alla corrente.. Fortuna che avrò sfiorato solo un cavo altrimenti ero lì steso secco orami...


Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Strisce LED su coperchio fai da te

Messaggio di Paky » 09/09/2017, 10:21

Ti racconto il mio coperchio a cassettone. :D
markaf_20170909100334-1885704859.jpg
markaf_20170909100355-1451377534.jpg
spero che la struttura si intuisca abbastanza.
Ho usato dei portalampada in plastica che ho infilato in dei buchi nel pannello di legno superiore. I fili elettrici che escono dai potralampada tornano dentro.
Il lato sotto è un altro pannello di legno, stavolta sottile e rivestito con alluminio da cucina, in cui ho fatto i fori per far uscire i tubi delle lampade.
Per isolare le lampade, ho usato dei vasetti di yogurt in vetro. La parte superiore del vasetto ha un bordo più spesso, e questo mi ha permesso di mettere del filtro di ferro attorno. A questo filo ho aggiunto delle asole, sempre in fil di ferro, che mi permettono di fissare il vasetto al coperchio con delle viti. Quando devo cambiare una lampada, svito queste viti, e tolgo il vasetto paralampada.
In questo modo, lampada e fili elettrici, sono isolati dall' acqua, e posso lavorare in vasca anche con le luci accese.
È importante che il buco attraverso cui passano le lampade sia sufficientemente largo, per far passare il calore prodotto dalla lampada. Ai lati del coperchio ho fatto dei fori per far uscire il calore.
I riflettori che vedi attorno ad ogni lampada sono fatti con dei pezzi di bottiglie di plastica, rivestiti di alluminio e avvitati sul pannello.
Il buco grande nel coperchio l' ho fatto per poter mettere una mangiatoia (che però non ho mai messo), o per mettere una ventola per raffreddare l' acqua. Attorno al buco ho messo un foglio di plastica (ottenuto tagliando una bottiglia) sempre per isolare la parte elettrica.


Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Strisce LED su coperchio fai da te

Messaggio di Luca.s » 12/09/2017, 23:07

Luca.s ha scritto: Dovrei fare ulteriori buchi per far traspirare il tutto?
Mi quoto per avere risposte su questo punto.

Altra cosa, come le attacco le strisce? Con il loro adesivo, ok ma se questo si scolla, posso usare dell'attack?

Il fatto che ci sia (ma magari con loro no se non riscaldano molto) umidità, come mi rende le srtisce dopo qualche tempo?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Strisce LED su coperchio fai da te

Messaggio di FedericoF » 13/09/2017, 19:06

Luca.s ha scritto:
Luca.s ha scritto: Dovrei fare ulteriori buchi per far traspirare il tutto?
Mi quoto per avere risposte su questo punto.

Altra cosa, come le attacco le strisce? Con il loro adesivo, ok ma se questo si scolla, posso usare dell'attack?

Il fatto che ci sia (ma magari con loro no se non riscaldano molto) umidità, come mi rende le srtisce dopo qualche tempo?
Le attacchi col loro adesivo. Oppure vendono dei biadesivi molto forti e termoconduttivi fatti apposta.
Le strisce con la copertura in silicone ingialliscono, ed anche velocemente se non correttamente raffreddate.
Le strisce senza protezione non ingialliscono. Con l'acqua potresti far un corto e bruciarle.
L'umidità se è di condensa non è un problema. Appena si accendono si asciuga.
Io ti consiglio delle strisce non rivestite e i tubi di alluminio apposta. Li vendono con anche la copertura in plastica trasparente. Questi non ingialliscono.
Così avresti qualcosa di sicuro, che dissipa abbastanza (il tubo è in alluminio) e le strisce durano di più.

Oppure fai una cosa simile al coperchio di Gery.

Se invece vuoi usare le lampade, fai qualcosa come Paky. Altrimenti hai lo stesso problema dell'inizio del topic.


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
Luca.s (13/09/2017, 20:46)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Strisce LED su coperchio fai da te

Messaggio di Luca.s » 13/09/2017, 20:46

FedericoF ha scritto: Io ti consiglio delle strisce non rivestite e i tubi di alluminio apposta
Hai qualcosa da farmi vedere? Un link, una foto


Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti