Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
rik93

- Messaggi: 138
- Messaggi: 138
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/01/20, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venzone
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 100x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra CompleteSubstrate e Manado
- Flora: Anubias Barteri var. Barteri
Rotala Rotundifolia
Microsorum Pteropus
Cryptocoryne Wendtii Tropica
Pistia stratiotes/Limnobium laevigatum/lemna minor
Photos
- Fauna: 19 Rasbora Hengeli
Physa
- Secondo Acquario: 20L wild: terra di campo, vallisneria infestante e 5 gambusie.
Zero intervento umano, solo rabbocchi di rete.
- Altri Acquari: Mini pond da 250L con Elodea Canadensis, Ceratophillum Demersum, Eleocharis Palustris, Butomus Umbellatus, Sagittaria Platyphylla.
Medaka gold
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di rik93 » 02/04/2020, 10:36
Salve a tutti. In questi giorni sto studiano delle modifiche al mio 80litri netti. Dato che tra un po dovrò togliere il coperchio e sostituirlo con plexiglass per mettere le luci DIY al di fuori mi da fastidio l'idea di vedere tutti quei tubi e cavi dentro la vasca.
Stavo pensando di fare una specie di sump sotto la vasca con dentro il riscaldatore e la CO2 (ora ho circa 2,5metri di tubo che mi corrono in cerchio dentro la vasca per il sistema venturi. La vasca è lunga 1 metro). Ho il filtro esterno.
La mia idea era oltre a spostare tutto sotto di usare il filtro esterno come pompa di risalita e usare un tubo di gomma e la gravità per riempire la vasca sotto.
Dovrebbe essere fattibile ma prima di allagare casa o "spendere" per niente chiedo a voi.
Inoltre deve avere qualche dimensione particolare il "sump"?
Grazie
Aggiunto dopo 23 minuti 48 secondi:
ci ho pensato solo adesso che il filtro esterno non può stare più alto del sump altrimenti non pesca acqua. Giusto?
rik93
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1538
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1538
Messaggio
di Nijk » 02/04/2020, 11:26
rik93 ha scritto: ↑02/04/2020, 11:00
ci ho pensato solo adesso che il filtro esterno non può stare più alto del sump altrimenti non pesca acqua. Giusto?
infatti non pesca.
La sump per un dolce è fattibile, a livello di attrezzatura però io ti consiglio di vedere bene come fare perchè rischi di ritrovarti l'acqua sul pavimento con soluzioni azzardate o sbagliate ed anche a livello "estetico" o fai le cose a regola d'arte oppure sempre e comunque due tubi (uno in entrata e un'altro in uscita) vedrai.
Volendo e se riempi l'acquario di piante potresti anche usare solo una pompa di movimento che è più discreta di un filtro esterno.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
rik93

- Messaggi: 138
- Messaggi: 138
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/01/20, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venzone
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 100x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra CompleteSubstrate e Manado
- Flora: Anubias Barteri var. Barteri
Rotala Rotundifolia
Microsorum Pteropus
Cryptocoryne Wendtii Tropica
Pistia stratiotes/Limnobium laevigatum/lemna minor
Photos
- Fauna: 19 Rasbora Hengeli
Physa
- Secondo Acquario: 20L wild: terra di campo, vallisneria infestante e 5 gambusie.
Zero intervento umano, solo rabbocchi di rete.
- Altri Acquari: Mini pond da 250L con Elodea Canadensis, Ceratophillum Demersum, Eleocharis Palustris, Butomus Umbellatus, Sagittaria Platyphylla.
Medaka gold
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di rik93 » 02/04/2020, 11:40
Nijk ha scritto: ↑02/04/2020, 11:26
rik93 ha scritto: ↑02/04/2020, 11:00
ci ho pensato solo adesso che il filtro esterno non può stare più alto del sump altrimenti non pesca acqua. Giusto?
infatti non pesca.
La sump per un dolce è fattibile, a livello di attrezzatura però io ti consiglio di vedere bene come fare perchè rischi di ritrovarti l'acqua sul pavimento con soluzioni azzardate o sbagliate ed anche a livello "estetico" o fai le cose a regola d'arte oppure sempre e comunque due tubi (uno in entrata e un'altro in uscita) vedrai.
Volendo e se riempi l'acquario di piante potresti anche usare solo una pompa di movimento che è più discreta di un filtro esterno.
si ho fatto una prova adesso con un bottiglione da 5l ma col tubo da giardino che avevo sotto mano non riuscivo a dargli abbastanza acqua. I 2 tubi non sono un problema. Lo farei per togliere il riscaldatore e la CO
2. Riuscirei a nascondere tranquillamente tutto dentro l'armadietto.
A sto punto però mi converrebbe prendere un atomizzatore esterno e cambiare i tubi del filtro perche adesso ho quelli originali della askoll che sono tipo corrugati elettrici.
rik93
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1538
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1538
Messaggio
di Nijk » 02/04/2020, 11:54
rik93 ha scritto: ↑02/04/2020, 11:40
si ho fatto una prova adesso con un bottiglione da 5l ma col tubo da giardino che avevo sotto mano non riuscivo a dargli abbastanza acqua.
si ma non provare perchè se non pesca il filtro rischi di bruciare la pompa.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
rik93

- Messaggi: 138
- Messaggi: 138
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/01/20, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venzone
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 100x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra CompleteSubstrate e Manado
- Flora: Anubias Barteri var. Barteri
Rotala Rotundifolia
Microsorum Pteropus
Cryptocoryne Wendtii Tropica
Pistia stratiotes/Limnobium laevigatum/lemna minor
Photos
- Fauna: 19 Rasbora Hengeli
Physa
- Secondo Acquario: 20L wild: terra di campo, vallisneria infestante e 5 gambusie.
Zero intervento umano, solo rabbocchi di rete.
- Altri Acquari: Mini pond da 250L con Elodea Canadensis, Ceratophillum Demersum, Eleocharis Palustris, Butomus Umbellatus, Sagittaria Platyphylla.
Medaka gold
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di rik93 » 02/04/2020, 12:06
Nijk ha scritto: ↑02/04/2020, 11:54
rik93 ha scritto: ↑02/04/2020, 11:40
si ho fatto una prova adesso con un bottiglione da 5l ma col tubo da giardino che avevo sotto mano non riuscivo a dargli abbastanza acqua.
si ma non provare perchè se non pesca il filtro rischi di bruciare la pompa.
Sisi lo so infatti vedevo calare i litri nella bottiglia e ho spento il filtro
rik93
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti