Sump per 4500 litri
- CauBoi
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 28/08/22, 21:04
-
Profilo Completo
Sump per 4500 litri
Allora nel fai da te me la cavicchio, tranne quando devo toccare la corrente, ma non è questo il caso. Secondo il mio modico e inesperto parere potresti come già detto da altri utenti basarti sulle sump del marino e poi perfezionarle per il tuo amazzonico. Se hai pazienza provo a fare un disegno e te lo allego! Comunque di sump per acquari autostrada con dentro Astronotus, Gar, Peacock Bass e Arowana ne ho viste parecchie fai da te, quindi non è impossibile ce la facciamo a farcela!
E parlum e parlum e quanti paroll
E chii che ghe l'ha duur e chii che ghe l'ha moll (il GH ovviamente
)
E chii che ghe l'ha duur e chii che ghe l'ha moll (il GH ovviamente

- CauBoi
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 28/08/22, 21:04
-
Profilo Completo
Sump per 4500 litri
Immagino che lo spazio non ti manchi... ho letto che le sump dovrebbero filtrare circa il 10-15% del volume della vasca però con tutti quelgi inquinanti io abbonderei anche fino al 20. Poi dipende sempre se te la vuoi autocostruire o lo fai fare a qualcuno di esperto. Suddividendo la filtrazione in 5 passaggi di cui solo il primo meccanico e poi gli altri biologico secondo me è fattibile! Sulle misure come ho detto devi contare di filtrare circa 900/1000L , io facendo una bozza oscena ho calcolato una 170l x 100p x 60h (però sull'altezza non lo so ho fatto un semplice calcolo matematico
)
Per quanto riguarda la parte filtrante potresti anche inserire uno scomparto con ceratophyllum direttamente nella sump e così non rischi che te la pappi il tartarugone. Quindi primo spugne, poi cerato, poi cannolicchi/lapillo, poi cannolicchi/lapillo e ultimo vuoto con pompa di risalita.
È una bella sfida, ma mi piace 
Poi chi è più esperto sull'argomento mi corregga prima che faccia finire questo utente nei casini

Per quanto riguarda la parte filtrante potresti anche inserire uno scomparto con ceratophyllum direttamente nella sump e così non rischi che te la pappi il tartarugone. Quindi primo spugne, poi cerato, poi cannolicchi/lapillo, poi cannolicchi/lapillo e ultimo vuoto con pompa di risalita.
È una bella sfida, ma mi piace

Poi chi è più esperto sull'argomento mi corregga prima che faccia finire questo utente nei casini

E parlum e parlum e quanti paroll
E chii che ghe l'ha duur e chii che ghe l'ha moll (il GH ovviamente
)
E chii che ghe l'ha duur e chii che ghe l'ha moll (il GH ovviamente

- Fiamma
- Messaggi: 17550
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Sump per 4500 litri
Non posso aiutarti con il fai da te ma mi accodo alla richiesta di foto 

Posted with AF APP
- Marcov
- Messaggi: 6733
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
Profilo Completo
Sump per 4500 litri
più che altro mi incuriosisce la parte emersa, potrebbe essere uno spunto per altri utenti che vorranno realizzare un progetto simile ma in "miniatura"
più che altro mi incuriosisce la parte emersa, potrebbe essere uno spunto per altri utenti che vorranno realizzare un progetto simile ma in "miniatura"
Posted with AF APP
Marco

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Savino89 e 6 ospiti