Supporto fai da te per rio 180
- Kwak5
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 12/05/16, 10:55
-
Profilo Completo
Supporto fai da te per rio 180
Salve ragazzi, sto per acquistare un rio 180 e volevo costruire un supporto in calcestruzzo cellulare (o gasbeton).
Tra la struttura e l'acquario avevo pensato di inserire una tavola lamellare in pino o abete.
Considerato che le misure dell'acquario sono 101x41, potrei avere problemi poggiandolo su una tavola di 100x40?
Tra la struttura e l'acquario avevo pensato di inserire una tavola lamellare in pino o abete.
Considerato che le misure dell'acquario sono 101x41, potrei avere problemi poggiandolo su una tavola di 100x40?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Supporto fai da te per rio 180
In teoria no, perché il peso sui bordi è solo quello dei vetri laterali.
Tuttavia sarebbe bene che l'acquario poggiasse bene entro i bordi, per sicurezza
Tuttavia sarebbe bene che l'acquario poggiasse bene entro i bordi, per sicurezza
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- roby70
- Messaggi: 43712
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Supporto fai da te per rio 180
Personalmente non lo farei, anche se di poco il vetro senza alcun appoggio non lo vedo sicuro. Sarebbe meglio il contrario.pelusoa5 ha scritto:Considerato che le misure dell'acquario sono 101x41, potrei avere problemi poggiandolo su una tavola di 100x40?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- scheccia
- Messaggi: 10485
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Re: Supporto fai da te per rio 180
Io trovato questo su sto materiale...
Si curo di volerlo usare?Uno dei maggiori difetti dei blocchi in calcestruzzo cellulare è la particolare friabilità del materiale, che non li rende idonei a essere forati per inserire chiodi e tasselli, per cui non sono adatti a reggere mensole, pensili della cucina, apparecchiature elettroniche come televisori o climatizzatori.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Supporto fai da te per rio 180
Prova a vedere se trovi una tavola 100*50 cm e ti fai segare via la fascia laterale da 9 cm
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Supporto fai da te per rio 180
La mensola fa una forza laterale sul blocco, l'acquario invece farebbe una forza verticale (compressione), che il gasbeton dovrebbe reggere senza problemischeccia ha scritto:curo di volerlo usare
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Monica
- Messaggi: 48197
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Re: Supporto fai da te per rio 180
Concordo con i ragazzi,il problema del Gasbeton è la friabilità in seguito a forature,la tenuta è ottima...quindi puoi assolutamente fare il supporto usandolo,concordo anche sulla grandezza della mensola che anche secondo me dovrebbe essere delle stesse dimensioni del fondo vasca,per una questione di sicurezza che è quella primaria ma anche di estetica che non guasta 

"And nothing else matters..." 
- Kwak5
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 12/05/16, 10:55
-
Profilo Completo
Re: Supporto fai da te per rio 180
Intanto grazie per le risposte. Per la tavola allora la farò tagliare su misura dell'acquario.
L'idea del gasbeton mi è venuta da questa discussione
http://www.acquariofiliafacile.it/brico ... 21885.html
Avevo letto del problema della friabilità se forato, ma spero di riuscire a ricavarne almeno due ante e un paio di mensole all'interno
L'idea del gasbeton mi è venuta da questa discussione
http://www.acquariofiliafacile.it/brico ... 21885.html
Avevo letto del problema della friabilità se forato, ma spero di riuscire a ricavarne almeno due ante e un paio di mensole all'interno
- Monica
- Messaggi: 48197
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Re: Supporto fai da te per rio 180
Chissà come era finito il suo lavoro
avrà ancora un acquario?
Scherzo
come già consigliato nell'altro Topic puoi
sia per le mensole che per le ante 


Scherzo



"And nothing else matters..." 
- Kwak5
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 12/05/16, 10:55
-
Profilo Completo
Re: Supporto fai da te per rio 180
Grazie, seguirò il consiglio. Prima di procedere gli manderò un pmMonica ha scritto:Chissà come era finito il suo lavoroavrà ancora un acquario?
![]()
Scherzocome già consigliato nell'altro Topic puoi
sia per le mensole che per le ante

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti