Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Will74
-
Robyoby

- Messaggi: 66
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 13/01/19, 19:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia bios nera
- Flora: Anibias barteri, Echinodorus bleheri, Anubias Gracilis, Anubis's heterophylla, Anubis's nana, Limnophila sessiliflora
- Fauna: 6 Discus stendker, 14 neon, 8 petitelle, 8 rasbore, 2 corydoras spanda, 1gibbiceps, 2 crossocheilus,
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Robyoby » 13/01/2019, 19:24
Buonasera, mi chiamo Roberto, mi sono appena inscritto, un saluto a tutti.
Ho acquistato un Juwel da 180 litri ed ha una profondità di 41 cm, devo appoggiarlo sopra una mensola spessa 3cm, larga 31cm. Non sono sicuro per la larghezza della mensola se non mi crea problemi essendo più stretta di 10cm, è appoggiata su di un muro che divide due locali.
Potrebbe cedere il fondo dell'acquario sporgendo di 5 cm per lato ?
La lunghezza dell'acquario appoggia completamente sopra la mensola (115 cm), acquario misura 101 cm.
Grazie.
Robyoby
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 13/01/2019, 20:37
Robyoby ha scritto: ↑13/01/2019, 19:24
Buonasera, mi chiamo Roberto, mi sono appena inscritto, un saluto a tutti.
Ho acquistato un Juwel da 180 litri ed ha una profondità di 41 cm, devo appoggiarlo sopra una mensola spessa 3cm, larga 31cm. Non sono sicuro per la larghezza della mensola se non mi crea problemi essendo più stretta di 10cm, è appoggiata su di un muro che divide due locali.
Potrebbe cedere il fondo dell'acquario sporgendo di 5 cm per lato ?
La lunghezza dell'acquario appoggia completamente sopra la mensola (115 cm), acquario misura 101 cm.
Grazie.
Ciao @
Robyoby la vasca non deve sporgere potrebbe cedere il vetro e sai che disastro ? Non puoi metterla su una mensola per l’intera grandezza ... sul forum c’e La sezione bricolage dove potresti chiedere aiuto anche lì
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Robyoby

- Messaggi: 66
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 13/01/19, 19:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia bios nera
- Flora: Anibias barteri, Echinodorus bleheri, Anubias Gracilis, Anubis's heterophylla, Anubis's nana, Limnophila sessiliflora
- Fauna: 6 Discus stendker, 14 neon, 8 petitelle, 8 rasbore, 2 corydoras spanda, 1gibbiceps, 2 crossocheilus,
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Robyoby » 13/01/2019, 21:14
Ciao Bradcar, conviene fare così, la mia paura infatti era quello del vetro che non avrebbe resistito. Devo pensare se togliere quella che ho e metterne una nuova larga come l'acquario, oppure metterne una sopra ma con uno spessore di 15mm.
Grazie.
Robyoby
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 13/01/2019, 22:11
sposto in bricolage
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 15/01/2019, 19:33
Ciao
Robyoby, perdonami ma mi ero perso questa discussione... sinceramente te lo sconsiglio anche io di mettere la vasca su una mensola più stretta, è davvero pericoloso

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti