Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 16/05/2021, 10:13
MaurizioPresti ha scritto: ↑15/05/2021, 22:52
Buona sera a tutti, se posso esprimere un mio pensiero prima di posare 100kg su quei mobili trattandosi di prodotti Ikea mi informerei di che materiale siano fatti, molti prodotti soprattutto quelli più economici sono fatti con polvere di
Sicuramente, è così, sappiamo tutti che questi mobili non sono indicati per questo utilizzo, sono vuoti all interno e soffrono tantissimo l umidità.
Nonostante questo , sono im molti sf averlo utilizzato qui s forum ,è un argomento che torna spesso
Non vogliamo incentivare il suo utizzo ma qualora uno lo avesse già ..... applicando alcune modifiche strutturali abbiamo visto che viene usato ugualmente
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
- Claudio80 (16/05/2021, 10:24)
Maury
-
Claudio80
- Messaggi: 8980
- Messaggi: 8980
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 16/05/2021, 19:41
@
MaurizioPresti,buonasera.
A questo link trovi una discussione in cui si fa riferimento ad una vasca da 120 litri lordi sistemata su un mobile kallax a cui non sono stati applicati rinforzi di alcun tipo
dubbio mobile vasca nuova
Sottolineo quanto già detto da Maury, non consigliamo né incentiviamo l'utilizzo di questo genere di mobili, ma come puoi vedere la loro tenuta va ben oltre quanto si possa credere.
L'utente lo utilizza da un anno e mezzo, e sostiene di averlo anche spostato con la vasca mezza piena sopra, e questa è un'ulteriore prova del fatto che forse la credenza che questi mobili siano tanto scadenti è poco più che una leggenda.
Ora giustamente potrai chiedermi "Quanto reggerà ancora?".
E a questo purtroppo non saprei rispondere...
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
MaurizioPresti

- Messaggi: 586
- Messaggi: 586
- Ringraziato: 127
- Iscritto il: 04/04/21, 20:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelbuono
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 70x32x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1170
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Elodea densa
Cryptocoryne cerata
Limnofilla sessiliflora
- Fauna: 3 Guppy con prole
Lumache planorbis e phisia
- Altre informazioni: Vasca con filtro interno composto da cannolicchi e lana di perlon.
Inpianto CO2 ibrido bicarbonato+citrico e minibombola con regolatore di flusso.
Fotoperiodo 9 ore con scheda alba tramonto autocostruita.
Vasca di comunità, no biotopo.
- Secondo Acquario: Vasca di quarantena da 30L autocostruita, illuminazione LED 7W con scheda alba tramonto autocostruita, 9 ore di foto periodo, filtro interno con pietra lavica e lana perlon.
Ospita un Aulonacara troppo devastatore per la vasca di comunità ed un ancistrus da 2 anni.
- Altri Acquari: No
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di MaurizioPresti » 16/05/2021, 21:10
@
Claudio80 buona sera
Non do per scontato che non regge, essendo io abituato a cose molto rigide ho dato il consiglio di informarsi, poi sai sono esperienze, io mi sentirei male a dire vai tranquillo e poi sentire è cascata la vasca, però si può testare prima, sapendo il proprio peso ci si può sedere su e per raggiungere il peso prendere anche qualche peso come zavorra (non sapendo la stazza dell'interessato

) per un po' di tempo, almeno 15 minuti, così non si va del tutto alla scoperta

MaurizioPresti
-
Claudio80
- Messaggi: 8980
- Messaggi: 8980
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 16/05/2021, 21:35
MaurizioPresti ha scritto: ↑16/05/2021, 21:10
ho dato il consiglio di informarsi,
E hai fatto più che bene.
MaurizioPresti ha scritto: ↑16/05/2021, 21:10
io mi sentirei male a dire vai tranquillo
E infatti nessuno qui ha detto questo.
Nonostante abbiamo appurato che non capita, continueremo a suggerire di modificare e rinforzare questo tipo di mobili, e non di evitarli come la peste

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 16/05/2021, 22:04
@
MaurizioPresti, ..il tuo intervento è sicuramente molto prezioso ed utile sul tema sicurezza è sempre meglio avere una grande attenzione ..grazie

non possiamo che essere d accordo con te

Posted with AF APP
Maury
-
MaurizioPresti

- Messaggi: 586
- Messaggi: 586
- Ringraziato: 127
- Iscritto il: 04/04/21, 20:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelbuono
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 70x32x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1170
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Elodea densa
Cryptocoryne cerata
Limnofilla sessiliflora
- Fauna: 3 Guppy con prole
Lumache planorbis e phisia
- Altre informazioni: Vasca con filtro interno composto da cannolicchi e lana di perlon.
Inpianto CO2 ibrido bicarbonato+citrico e minibombola con regolatore di flusso.
Fotoperiodo 9 ore con scheda alba tramonto autocostruita.
Vasca di comunità, no biotopo.
- Secondo Acquario: Vasca di quarantena da 30L autocostruita, illuminazione LED 7W con scheda alba tramonto autocostruita, 9 ore di foto periodo, filtro interno con pietra lavica e lana perlon.
Ospita un Aulonacara troppo devastatore per la vasca di comunità ed un ancistrus da 2 anni.
- Altri Acquari: No
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di MaurizioPresti » 16/05/2021, 23:36
Maury ha scritto: ↑16/05/2021, 22:04
..grazie
Ma figurati, i consigli sono sempre a gratis

Fare un test non costa nulla, mette in evidenza la realtà e libera dai dubbi

MaurizioPresti
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti