Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
mitsus

- Messaggi: 264
- Messaggi: 264
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/01/16, 14:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 98
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponitmix
- Flora: - Limnophila Sessiliflora
- Heteranthera zosterifolia
- Echinodorus tenellus
- Anubias Barteri Nana
- Hygrophila polysperma
- Cryptocoryne Willisii
- Alternanthera rosaefolia
- Fauna: - Nessuno ancora
- Altre informazioni: - Impianto di CO2 Ruwal con bombola ricaricabile da 2kg + Elettrovalvola
- Protocollo fertilizzazione Tropica
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mitsus » 24/01/2019, 23:43
Ecco dove l'ho messo adesso
Questo il parquet....anche se rende poco l'idea
Vi ripeto, non mi preoccupo per il parquet in se, ma per il fatto che è molto fluttuante, quando ci cammini si sentono gli scricchiolii, se ci batto sopra con le dita, sembra vuoto sotto, per cui ho paura che possa cedere col tempo, visto il peso della vasca
Posted with AF APP
Ultima modifica di
mitsus il 25/01/2019, 9:45, modificato 1 volta in totale.
mitsus
-
KS34

- Messaggi: 1657
- Messaggi: 1657
- Ringraziato: 336
- Iscritto il: 23/03/17, 20:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 78x36x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2920
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: limnophila sessiliflora
hygrophila corymbosa
Salvinia
Bucephalandra
Bacopa
Ceratophyllum
Rotala orange juice
Microsorum
- Altre informazioni: Senza filtro destinato a biotopo asiatico
-
Grazie inviati:
253
-
Grazie ricevuti:
336
Messaggio
di KS34 » 25/01/2019, 7:28
@
mitsus
Di quanto cedimento stiamo parlando? Millimetri o meno? Sotto il parquet cosa c'è? Impalcato di tavole o pavimento in cemento?
Posted with AF APP
#teamPochiCambi
KS34
-
mitsus

- Messaggi: 264
- Messaggi: 264
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/01/16, 14:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 98
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponitmix
- Flora: - Limnophila Sessiliflora
- Heteranthera zosterifolia
- Echinodorus tenellus
- Anubias Barteri Nana
- Hygrophila polysperma
- Cryptocoryne Willisii
- Alternanthera rosaefolia
- Fauna: - Nessuno ancora
- Altre informazioni: - Impianto di CO2 Ruwal con bombola ricaricabile da 2kg + Elettrovalvola
- Protocollo fertilizzazione Tropica
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mitsus » 25/01/2019, 8:54
Ragazzi, di cedimento penso si parli di millimetri. Sotto i listelli di legno del parquet non so cosa ci sia, so solo che da qualche parte (dove ho posizionato la vasca ad esempio) sembra che sotto i listelli sia pieno, da altre parti (attorno per esempio) sembra ci sia del vuoto.
Posted with AF APP
mitsus
-
KS34

- Messaggi: 1657
- Messaggi: 1657
- Ringraziato: 336
- Iscritto il: 23/03/17, 20:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 78x36x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2920
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: limnophila sessiliflora
hygrophila corymbosa
Salvinia
Bucephalandra
Bacopa
Ceratophyllum
Rotala orange juice
Microsorum
- Altre informazioni: Senza filtro destinato a biotopo asiatico
-
Grazie inviati:
253
-
Grazie ricevuti:
336
Messaggio
di KS34 » 25/01/2019, 9:55
@
mitsus Se parliamo di mm allora ti conviene seguire il consiglio di @
Ste78: pannello sotto il mobile per aumentare la superficie di scarico, se proprio vuoi fare un lavoro coi fiocchi potresti mettere tra pannello e pavimento un tappetino che assorba le irregolarità del pavimento e ti faccia copiare i due piani.... Adesso ti mando un disegno così è più chiaro.
Aggiunto dopo 4 minuti 11 secondi:
@
mitsus
IMG_20190125_095650850_3740596258204000851.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato KS34 per il messaggio (totale 2):
- merk (25/01/2019, 12:55) • Steinoff (25/01/2019, 14:19)
#teamPochiCambi
KS34
-
Gigi1000

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/01/19, 23:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 35x70x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Flora: lemna minor vallisneria anubias
- Fauna: endler
- Secondo Acquario: mini x caridina japonica
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Gigi1000 » 25/01/2019, 11:39
mitsus ha scritto: ↑24/01/2019, 23:43
Ecco dove l'ho messo adesso
La larghezza della pavimentazione (parquet) che divide i due locali mi fa pensare che ci sia stata una forte ristrutturazione con possibile eliminazione del muro portante, in tal caso ti basterà accertare che al piano sottostante sia stato mantenuto il muro portante. Oppure se non ci fosse vedere in che direzione corrono le travi di sostegno del solaio. Se sono in legno, probabile siano a vista, in caso contrario ,data la vetustà dell immobile, si dovrebbero intravedere delle tracce , tipo anche quelle di condensa, in corrispondenza dei travetti. In generale per le vasche penso si possa dire che un carico disribuito è da preferirsi ad un carico concentrato.
- Questi utenti hanno ringraziato Gigi1000 per il messaggio:
- Steinoff (25/01/2019, 14:19)
Gigi1000
-
mitsus

- Messaggi: 264
- Messaggi: 264
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/01/16, 14:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 98
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponitmix
- Flora: - Limnophila Sessiliflora
- Heteranthera zosterifolia
- Echinodorus tenellus
- Anubias Barteri Nana
- Hygrophila polysperma
- Cryptocoryne Willisii
- Alternanthera rosaefolia
- Fauna: - Nessuno ancora
- Altre informazioni: - Impianto di CO2 Ruwal con bombola ricaricabile da 2kg + Elettrovalvola
- Protocollo fertilizzazione Tropica
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mitsus » 25/01/2019, 12:51
KS34 ha scritto: ↑ tappetino che assorba le irregolarità
Ciao @
KS34,
come devo cercare questo tappetino?...intendo le parole chiave, ha un nome specifico?
Grazie
mitsus
-
KS34

- Messaggi: 1657
- Messaggi: 1657
- Ringraziato: 336
- Iscritto il: 23/03/17, 20:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 78x36x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2920
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: limnophila sessiliflora
hygrophila corymbosa
Salvinia
Bucephalandra
Bacopa
Ceratophyllum
Rotala orange juice
Microsorum
- Altre informazioni: Senza filtro destinato a biotopo asiatico
-
Grazie inviati:
253
-
Grazie ricevuti:
336
Messaggio
di KS34 » 25/01/2019, 13:16
@
mitsus
Io penso possa bastare un tappetino da yoga, dovresti trovarli alla D@@atlon. Secondo me è importante che lo spessore del tappetino sia maggiore della differenza tra il punto massimo e il punto minimo del pavimento.
Posted with AF APP
#teamPochiCambi
KS34
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 25/01/2019, 13:18
KS34 ha scritto: ↑@
mitsus
Io penso possa bastare un tappetino da yoga, dovresti trovarli alla D@@atlon. Secondo me è importante che lo spessore del tappetino sia maggiore della differenza tra il punto massimo e il punto minimo del pavimento.

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
KS34

- Messaggi: 1657
- Messaggi: 1657
- Ringraziato: 336
- Iscritto il: 23/03/17, 20:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 78x36x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2920
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: limnophila sessiliflora
hygrophila corymbosa
Salvinia
Bucephalandra
Bacopa
Ceratophyllum
Rotala orange juice
Microsorum
- Altre informazioni: Senza filtro destinato a biotopo asiatico
-
Grazie inviati:
253
-
Grazie ricevuti:
336
Messaggio
di KS34 » 25/01/2019, 13:19
Screenshot_20190125-131602_4284786868706897622.png
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#teamPochiCambi
KS34
-
Ste78

- Messaggi: 262
- Messaggi: 262
- Ringraziato: 65
- Iscritto il: 28/12/18, 17:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Savona
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 16000
- Temp. colore: 6500+full spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera 0,4-0,8 mm.
- Flora: -Echinodorus Bleheri
-Hydrocotyle Leucocephala
-Echinodorus Quadricostatus
-Limnobium Laevigatum
-Cabomba Furcata
-Myryiophillum Mattogrossense
-Alternanthera Rosanervig
-Proserpinaca Palustris
-Staurogyne Repens
- Fauna: 2 Nannostomus Marginatus
20 Mikrogeophagus Altispinosus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 22/02/2019
Riallestita a Febbraio 2020 causa trasloco.
Riallestita Luglio 2021 causa trasloco.
Impianto CO2 Acido citrico- bicarbonato, diffusa in vasca tramite sistema Venturi
Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
65
Messaggio
di Ste78 » 25/01/2019, 13:37
KS34, ottimo consiglio il tappetino cosi' senza dover impazzire con spessorini vari aiuterà il livellamento,
mitsus, direi che pannello più tappetino sia una buona soluzione, economica e facile.

- Questi utenti hanno ringraziato Ste78 per il messaggio:
- KS34 (25/01/2019, 13:56)
Ste78
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti