supporto x vasca 200 litri

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
Avatar utente
mauro.i
star3
Messaggi: 637
Iscritto il: 16/12/15, 20:23

supporto x vasca 200 litri

Messaggio di mauro.i » 13/08/2017, 11:15

salve chiedo se è sufficiente questo piano per una vasca da 200 litri le misure sono 160x60alta80cm lo spessore del legno è di 5 cm secondo puo andare ho devo rinforzarla es: altri due pannelli al centro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47994
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

supporto x vasca 200 litri

Messaggio di Monica » 13/08/2017, 13:07

mauro.i ha scritto: devo rinforzarla es: altri due pannelli al centro
Per me si Mauro :) il peso dell'acquario è importante,oltre a rinforzare la scrivania nella parte centrale aggiungerei anche un paio di elle dietro cosí da fissarla e evitare che oscilli
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

supporto x vasca 200 litri

Messaggio di Silver21100 » 14/08/2017, 21:59

Se è in legno massello con quei 5 cm è come se fosse una piccola trave e come tenuta nulla da eccepire, ma probabilmente potrebbe trattarsi anche di truciolare impiallicciato di cui però non conosciamo la densità e nel dubbio ,se quello spessore è puramente estetico , un paio di pannelli che fungano da spalletta di rinforzo non starebbero male.
Ottimo il suggerimento di Monica per fissare tutto al muro per evitare oscillazioni

Avatar utente
mauro.i
star3
Messaggi: 637
Iscritto il: 16/12/15, 20:23

supporto x vasca 200 litri

Messaggio di mauro.i » 19/08/2017, 10:49

salve rieccomi qui allora ho acquario collocato sulla scrivania con i dovuti rinforzi ,chiedo dopo la maturazione, quando dovrò fare i cambi acqua ovviamente non mi va di incollarmi 40 litri, stavo pensando a una pompa per svuotare e riempire, spiego per vuotare dal acquario al wc sono 5 metri. e dalla vasca da bagno che riempirei per far decantare l'acqua sono sempre 5 metri con una risalita finale di metri 1,50, secondo voi che potenza deve avere la pompa. grazie,

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

supporto x vasca 200 litri

Messaggio di Diego » 19/08/2017, 11:34

Dall'acquario al WC, se questo è più basso dell'acquario, non serve una pompa potente, perché comunque svuoti per effetto sifone (di fatto basta che la pompa riesca a far salire l'acqua sino al punto più alto).

Il contrario invece è un po' più ostico perché l'acquario è più in alto della vasca. Dovresti misurare l'altezza fra il fondo della vasca e il bordo superiore dell'acquario
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Lupoagain
star3
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/03/16, 19:51

supporto x vasca 200 litri

Messaggio di Lupoagain » 19/08/2017, 12:03

mauro.i ha scritto: dalla vasca da bagno che riempirei per far decantare l'acqua
Metti un contenitore nella vasca ed usalo solo per far decantare l'acqua, non userei direttamente la vasca per far decantare l'acqua.
Poi, anche se un po' OT, in 300 litri, dall'avvio (5 mesi) non ho ancora cambiato l'acqua, quindi valuta bene se dovrai effettivamente cambiare 40 litri e a che frequenza per valutare se serve una pompa o puoi andare di contenitori.
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...

Avatar utente
mauro.i
star3
Messaggi: 637
Iscritto il: 16/12/15, 20:23

supporto x vasca 200 litri

Messaggio di mauro.i » 19/08/2017, 12:12

Comunque parliamo di carassio il punto più basso della vasca anche se metto un contenitore in vasca e sempre 1'50 lo faccio per cercare di fare meno fatica possibile perché ho problemi di schiena, pero ripensandoci ho una bacinella da 40 liri (quella fatta a forma di cassa) l'ho messa sulla lavatrice che sta alla stessa distanza l' ho riempita, e funziona con una pompetta (quella che si usa per tirare il kerosene) cioe l'acqua me la ricarica in vasca, questo non ci ho pensato prima stanno quasi alla stessa altezza ce solamente 60 cm di differenza in salita e ce la fa. quindi problema risolto. grazie

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti