Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
Tylerdurden

- Messaggi: 235
- Messaggi: 235
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 15/09/20, 8:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulvanico inerte
- Flora: ceratophyllum demersum
Salvinia
Criptocoryne due specie
- Fauna: Attualmente nessuno, ci sarà un Betta Splendens CT
- Altre informazioni: # VALORI ATTUALI # 14/12/2020 ( dopo 8 settimane dall'allestimento)
pH: 7,6
GH: 3
KH: 2
NO2-: 0
NO3-: 5
PO43- : 0.75
Conducibilit: 118 µS/cm
## Strumenti in mio possesso: ##
Ph-metro digitale
Conduttimetro digitale
Test Aquili a reagente: pH,GH,KH,NO2-,NO3-, PO43-
Cifo Fosforo
Cifo Azoto
Pmmd base
Pignette di ontano
Termometro digitale con sonda
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Tylerdurden » 10/10/2020, 22:36
Buongiorno, ho allestito un acquario di 30l netti, l'acquario poggia su una scarpiera che è più grande sia in larghezza che in lunghezza dell'acquario stesso.
ieri mi sono accorto che il piano è imbarcato.
ho misurato con la bolla e l'acquario è in bolla, il piano ovviamente non lo è.
credo che il merito sia del tappetino dove poggia l'acquario, ma non vorrei rischiare e quindi volevo distribuire il peso in modo uniforme aggiungendo una tavola di legno un po' spesso.
Voi cosa ne dite? Utile? Calcolate che dal lato corto non è che ci sia tanta differenza tra acquario e piano e ora dovrei alzare l'acquario pieno..
Grazie in anticpo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tylerdurden
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 10/10/2020, 22:55
Tylerdurden ha scritto: ↑10/10/2020, 22:36
il piano ovviamente non lo è.
Di quanto è imbarcato?
Foto del sotto al piano? Tramezzi?
Tylerdurden ha scritto: ↑10/10/2020, 22:36
ora dovrei alzare l'acquario pieno..

lo trovo molto rischioso
@
mmarco @
Maury
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 10/10/2020, 23:15
Tylerdurden ha scritto: ↑10/10/2020, 22:36
volevo distribuire il peso in modo uniforme aggiungendo una tavola di legno un po' spesso.
Ciao@
Tylerdurden,

la vasca non è enorme , e la tua soluzione per me è sicuramente valida , questo ovviamente a patto che il mobile scarpiera sia in buono stato , ...bella vasca ..., extrachiaro ?
Posted with AF APP
Maury
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 10/10/2020, 23:16
Tylerdurden ha scritto: ↑10/10/2020, 22:36
aggiungendo una tavola
ciao @
Tylerdurden questa secondo me è la soluzione migliore, prima di spostare la vasca togli più acqua possibile, sposti e la rimetti
Aggiunto dopo 42 secondi:
sorry @
Maury ci siamo sovrapposti

- Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
- Maury (10/10/2020, 23:36)
Enjoy the silence
fla973
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 10/10/2020, 23:24
probabilmente il piano della scarpiera è solo incurvato al centro per il peso della vasca
se è così, non è una cosa bella
mm
bitless
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 10/10/2020, 23:40
bitless ha scritto: ↑10/10/2020, 23:24
probabilmente il piano della scarpiera è solo incurvato al centro per il peso della vasca
se è così, non è una cosa bella

infatti , ...

per questo con una tavola di spessore adeguato il peso verrebbe distribuito molto meglio sui montanti
Posted with AF APP
Maury
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 10/10/2020, 23:49
Maury ha scritto: ↑10/10/2020, 23:40
infatti ,
beh... volevo solo porre l'attenzione sul motivo dell'imbarcatura
la soluzione della tavola aggiuntiva la ritenevo corretta a prescindere!
- Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
- Maury (11/10/2020, 11:32)
mm
bitless
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 11/10/2020, 7:06
Buongiorno
Se la scarpiera ha cassetti o ante, questi, nella parte alta si aprono?

Posted with AF APP
mmarco
-
Tylerdurden

- Messaggi: 235
- Messaggi: 235
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 15/09/20, 8:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulvanico inerte
- Flora: ceratophyllum demersum
Salvinia
Criptocoryne due specie
- Fauna: Attualmente nessuno, ci sarà un Betta Splendens CT
- Altre informazioni: # VALORI ATTUALI # 14/12/2020 ( dopo 8 settimane dall'allestimento)
pH: 7,6
GH: 3
KH: 2
NO2-: 0
NO3-: 5
PO43- : 0.75
Conducibilit: 118 µS/cm
## Strumenti in mio possesso: ##
Ph-metro digitale
Conduttimetro digitale
Test Aquili a reagente: pH,GH,KH,NO2-,NO3-, PO43-
Cifo Fosforo
Cifo Azoto
Pmmd base
Pignette di ontano
Termometro digitale con sonda
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Tylerdurden » 11/10/2020, 9:47
fla973 ha scritto: ↑10/10/2020, 23:17
Tylerdurden ha scritto: ↑10/10/2020, 22:36
aggiungendo una tavola
ciao @
Tylerdurden questa secondo me è la soluzione migliore, prima di spostare la vasca togli più acqua possibile, sposti e la rimetti
Aggiunto dopo 42 secondi:
sorry @
Maury ci siamo sovrapposti
Non posso levare l'acqua è in maturazione non so se posso levarla e metterla senza fare danni
Maury ha scritto: ↑10/10/2020, 23:15
Tylerdurden ha scritto: ↑10/10/2020, 22:36
volevo distribuire il peso in modo uniforme aggiungendo una tavola di legno un po' spesso.
Ciao@
Tylerdurden,

la vasca non è enorme , e la tua soluzione per me è sicuramente valida , questo ovviamente a patto che il mobile scarpiera sia in buono stato , ...bella vasca ..., extrachiaro ?
Si esattamente extrachiaro della blau
bitless ha scritto: ↑10/10/2020, 23:24
probabilmente il piano della scarpiera è solo incurvato al centro per il peso della vasca
se è così, non è una cosa bella
Eh no non è bello, ripeto difficilmente la scarpiera cederà, ma meglio non rischiare.
Maury ha scritto: ↑10/10/2020, 23:40
bitless ha scritto: ↑10/10/2020, 23:24
probabilmente il piano della scarpiera è solo incurvato al centro per il peso della vasca
se è così, non è una cosa bella

infatti , ...

per questo con una tavola di spessore adeguato il peso verrebbe distribuito molto meglio sui montanti
Anche io, ma questa tavola dovrà avere un buono spessore e dovrà essere grande quanto il piano, se la faccio poco più grande della vasca rischio di aumentare il. Problema.
BollaPaciuli ha scritto: ↑10/10/2020, 22:55
Tylerdurden ha scritto: ↑10/10/2020, 22:36
il piano ovviamente non lo è.
Di quanto è imbarcato?
Foto del sotto al piano? Tramezzi?
Tylerdurden ha scritto: ↑10/10/2020, 22:36
ora dovrei alzare l'acquario pieno..

lo trovo molto rischioso
@
mmarco @
Maury
IMG_20201011_094332.jpg
IMG_20201011_094317.jpg
IMG_20201011_094244.jpg
IMG_20201011_094231.jpg
Ecco qui penso si capisca ora.
mmarco ha scritto: ↑11/10/2020, 7:06
Buongiorno
Se la scarpiera ha cassetti o ante, questi, nella parte alta si aprono?
Si si apro tranquillamente credo che sia imbarcato di 5mm.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tylerdurden
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 11/10/2020, 9:54
Tylerdurden ha scritto: ↑11/10/2020, 9:47
Non posso levare l'acqua è in maturazione non so se posso levarla e metterla senza fare danni
nessun danno, il lavoro è di qualche minuto, non succede nulla, rimetti la stessa acqua, naturalmente se puoi tieni il filtro nel contenitore dove metterai l'acqua
Tylerdurden ha scritto: ↑11/10/2020, 9:47
dovrà essere grande quanto il piano
assolutamente si

Enjoy the silence
fla973
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti