Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 11/10/2020, 9:56
.... è strano perché mi pare appoggi anche un po' sul traverso sopra al cassetto.
Sei sicuro che non era già imbarcato?
L'acquario, se lo ritieni spostalo ma non pieno.
Come ti hanno detto, togli parecchia acqua ma prima indaghiamo ancora un po'.
Riesci a mettere una riga o un listello diritto sul bordo per valutare l'imbarco?
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Nel mio vecchio acquario, la tavola aveva imbarcato e non aprivo più il cassetto ma tu hai un traverso sotto....
Aggiunto dopo 11 minuti 29 secondi:
Tylerdurden ha scritto: ↑11/10/2020, 9:47
Non posso levare l'acqua è in maturazione non so se posso levarla e metterla senza fare danni
Piuttosto che spaccare la vasca....
E poi, per un quarto d'ora...
Posted with AF APP
mmarco
-
Tylerdurden

- Messaggi: 235
- Messaggi: 235
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 15/09/20, 8:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulvanico inerte
- Flora: ceratophyllum demersum
Salvinia
Criptocoryne due specie
- Fauna: Attualmente nessuno, ci sarà un Betta Splendens CT
- Altre informazioni: # VALORI ATTUALI # 14/12/2020 ( dopo 8 settimane dall'allestimento)
pH: 7,6
GH: 3
KH: 2
NO2-: 0
NO3-: 5
PO43- : 0.75
Conducibilit: 118 µS/cm
## Strumenti in mio possesso: ##
Ph-metro digitale
Conduttimetro digitale
Test Aquili a reagente: pH,GH,KH,NO2-,NO3-, PO43-
Cifo Fosforo
Cifo Azoto
Pmmd base
Pignette di ontano
Termometro digitale con sonda
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Tylerdurden » 11/10/2020, 10:55
fla973 ha scritto: ↑11/10/2020, 9:54
Tylerdurden ha scritto: ↑11/10/2020, 9:47
Non posso levare l'acqua è in maturazione non so se posso levarla e metterla senza fare danni
nessun danno, il lavoro è di qualche minuto, non succede nulla, rimetti la stessa acqua, naturalmente se puoi tieni il filtro nel contenitore dove metterai l'acqua
Tylerdurden ha scritto: ↑11/10/2020, 9:47
dovrà essere grande quanto il piano
assolutamente si
Ok, nessun filtro ora vado a vedere se ho qualcosa di carino in garage. Confermi che per far qualcosa devo prendere un bella spessore e farlo grande quasi quanto l'intero piano?
mmarco ha scritto: ↑11/10/2020, 10:09
.... è strano perché mi pare appoggi anche un po' sul traverso sopra al cassetto.
Sei sicuro che non era già imbarcato?
L'acquario, se lo ritieni spostalo ma non pieno.
Come ti hanno detto, togli parecchia acqua ma prima indaghiamo ancora un po'.
Riesci a mettere una riga o un listello diritto sul bordo per valutare l'imbarco?
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Nel mio vecchio acquario, la tavola aveva imbarcato e non aprivo più il cassetto ma tu hai un traverso sotto....
Aggiunto dopo 11 minuti 29 secondi:
Tylerdurden ha scritto: ↑11/10/2020, 9:47
Non posso levare l'acqua è in maturazione non so se posso levarla e metterla senza fare danni
Piuttosto che spaccare la vasca....
E poi, per un quarto d'ora...
Se noti ho messo la bolla lunga ho 5mm di imbarcamento.. No prima non era imbarcato
Tylerdurden
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 11/10/2020, 10:58
Tylerdurden ha scritto: ↑11/10/2020, 10:55
farlo grande quasi quanto l'intero piano?
io la farei uguale al piano in modo che il peso scarichi bene su tutto il mobile, come spessore non scenderei sotto i 3 cm
- Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
- Tylerdurden (11/10/2020, 11:07)
Enjoy the silence
fla973
-
Tylerdurden

- Messaggi: 235
- Messaggi: 235
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 15/09/20, 8:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulvanico inerte
- Flora: ceratophyllum demersum
Salvinia
Criptocoryne due specie
- Fauna: Attualmente nessuno, ci sarà un Betta Splendens CT
- Altre informazioni: # VALORI ATTUALI # 14/12/2020 ( dopo 8 settimane dall'allestimento)
pH: 7,6
GH: 3
KH: 2
NO2-: 0
NO3-: 5
PO43- : 0.75
Conducibilit: 118 µS/cm
## Strumenti in mio possesso: ##
Ph-metro digitale
Conduttimetro digitale
Test Aquili a reagente: pH,GH,KH,NO2-,NO3-, PO43-
Cifo Fosforo
Cifo Azoto
Pmmd base
Pignette di ontano
Termometro digitale con sonda
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Tylerdurden » 11/10/2020, 11:06
fla973 ha scritto: ↑11/10/2020, 10:58
Tylerdurden ha scritto: ↑11/10/2020, 10:55
farlo grande quasi quanto l'intero piano?
io la farei uguale al piano in modo che il peso scarichi bene su tutto il mobile, come spessore non scenderei sotto i 3 cm
Ok grazie, sto vedendo delle mensole ikea, ma son tutte truciolato. Devo fare una cosa carina anche se no moglie chi la sente
Tylerdurden
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 11/10/2020, 11:09
Tylerdurden ha scritto: ↑11/10/2020, 11:06
Devo fare una cosa carina anche se no moglie chi la sente
assolutamente, mai contraddire il fattore M

Enjoy the silence
fla973
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 11/10/2020, 11:34
Non andare di fretta che, salvo non sia di carta, il piano non cede.
La tavola deve essere grossa come quella sotto altrimenti aggiungeresti peso senza appoggi....
Io invece ritengo che anche di spessore inferiore, sempre se quella sotto non sia carta, è sufficiente.
Se lo spessore totale arriva a quattro centimetri (salvo la carta) regge.....
Per il colore, puoi pensare ad uno stacco netto e magari con un po' di bordo.
Fai la prova del toc sulla tavola attuale e poi se ti va riferisci come suona.
Purtroppo oggi non ho voglia e tempo altrimenti ti buttavo giù un piccolo render.
Mi dispiace
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 11/10/2020, 11:40
mmarco ha scritto: ↑11/10/2020, 11:34
Io invece ritengo che anche di spessore inferiore
marco hai ragione, ma carta o non carta o toc con vari risultati con uno spessore maggiore non ci pensa più e se un domani volesse mettere una vasca un po più grande sarebbe già a posto

Enjoy the silence
fla973
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 11/10/2020, 11:44
Quoto....ma uno sguardo all'estetica (soggettiva ovviamente) e uno sguardo a come è fatto il mobile perché se debole (non penso ma magari sbaglio) è, lo è anche sotto e peso su peso....
Comunque, abbiamo dato un sacco di informazioni.
Io mi fermo
Aggiunto dopo 6 minuti 43 secondi:
Ben inteso però, io il mobile lo vedo solido quindi, tendenzialmente, concordo.
Certo che bisognerebbe essere lì....

Posted with AF APP
mmarco
-
Tylerdurden

- Messaggi: 235
- Messaggi: 235
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 15/09/20, 8:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulvanico inerte
- Flora: ceratophyllum demersum
Salvinia
Criptocoryne due specie
- Fauna: Attualmente nessuno, ci sarà un Betta Splendens CT
- Altre informazioni: # VALORI ATTUALI # 14/12/2020 ( dopo 8 settimane dall'allestimento)
pH: 7,6
GH: 3
KH: 2
NO2-: 0
NO3-: 5
PO43- : 0.75
Conducibilit: 118 µS/cm
## Strumenti in mio possesso: ##
Ph-metro digitale
Conduttimetro digitale
Test Aquili a reagente: pH,GH,KH,NO2-,NO3-, PO43-
Cifo Fosforo
Cifo Azoto
Pmmd base
Pignette di ontano
Termometro digitale con sonda
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Tylerdurden » 11/10/2020, 11:55
mmarco ha scritto: ↑11/10/2020, 11:34
Non andare di fretta che, salvo non sia di carta, il piano non cede.
La tavola deve essere grossa come quella sotto altrimenti aggiungeresti peso senza appoggi....
Io invece ritengo che anche di spessore inferiore, sempre se quella sotto non sia carta, è sufficiente.
Se lo spessore totale arriva a quattro centimetri (salvo la carta) regge.....
Per il colore, puoi pensare ad uno stacco netto e magari con un po' di bordo.
Fai la prova del toc sulla tavola attuale e poi se ti va riferisci come suona.
Purtroppo oggi non ho voglia e tempo altrimenti ti buttavo giù un piccolo render.
Mi dispiace
Ciao
Siccome è un mobile ikea abbiamo tutte le.info.
Screenshot_20201011_115107_com.ingka.ikea.app.jpg
Sei gentilissimo, ma non ti scomodare a fare un render dai mi sembra di approfittatene troppo.
La moglie dice piano bianco uguale, ma invece io opetrei per un legno marrone per staccare, ma se lo si fa della stessa misura del piano il risultato estetico è un po' bruttino uguale.
Un piano più grande dell'acquario, ma con una parte libera darebbe quel senso di "altarino" per l'acquario che avrebbe senso.
Io in realtà son più preoccupato per le giunture del traverso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Tylerdurden per il messaggio:
- mmarco (11/10/2020, 11:59)
Tylerdurden
-
Pinny
- Messaggi: 5653
- Messaggi: 5653
- Ringraziato: 1541
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
236
-
Grazie ricevuti:
1541
Messaggio
di Pinny » 11/10/2020, 11:59
Io mi orienterei sul listellare di faggio, costa un pò di più, ma è molto solido. Se hai il bricoman vicino, o un altro brico, te lo fai tagliare su misura. Se non ti piace la differenza di colore, compra un rullino a pelo cortissimo, un colore ad acqua, e lo fai del colore del mobile, il risultato è simile alla finitura a spruzzo

- Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
- fla973 (11/10/2020, 12:01)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Pinny
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti