Tavola sotto l'acquario

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Tavola sotto l'acquario

Messaggio di mmarco » 11/10/2020, 9:56

.... è strano perché mi pare appoggi anche un po' sul traverso sopra al cassetto.
Sei sicuro che non era già imbarcato?
L'acquario, se lo ritieni spostalo ma non pieno.
Come ti hanno detto, togli parecchia acqua ma prima indaghiamo ancora un po'.
Riesci a mettere una riga o un listello diritto sul bordo per valutare l'imbarco?

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Nel mio vecchio acquario, la tavola aveva imbarcato e non aprivo più il cassetto ma tu hai un traverso sotto....

Aggiunto dopo 11 minuti 29 secondi:
Tylerdurden ha scritto:
11/10/2020, 9:47
Non posso levare l'acqua è in maturazione non so se posso levarla e metterla senza fare danni
Piuttosto che spaccare la vasca....
E poi, per un quarto d'ora...

Posted with AF APP

Avatar utente
Tylerdurden
star3
Messaggi: 235
Iscritto il: 15/09/20, 8:48

Tavola sotto l'acquario

Messaggio di Tylerdurden » 11/10/2020, 10:55

fla973 ha scritto:
11/10/2020, 9:54
Tylerdurden ha scritto:
11/10/2020, 9:47
Non posso levare l'acqua è in maturazione non so se posso levarla e metterla senza fare danni
nessun danno, il lavoro è di qualche minuto, non succede nulla, rimetti la stessa acqua, naturalmente se puoi tieni il filtro nel contenitore dove metterai l'acqua :)
Tylerdurden ha scritto:
11/10/2020, 9:47
dovrà essere grande quanto il piano
assolutamente si :-bd
Ok, nessun filtro ora vado a vedere se ho qualcosa di carino in garage. Confermi che per far qualcosa devo prendere un bella spessore e farlo grande quasi quanto l'intero piano?
mmarco ha scritto:
11/10/2020, 10:09
.... è strano perché mi pare appoggi anche un po' sul traverso sopra al cassetto.
Sei sicuro che non era già imbarcato?
L'acquario, se lo ritieni spostalo ma non pieno.
Come ti hanno detto, togli parecchia acqua ma prima indaghiamo ancora un po'.
Riesci a mettere una riga o un listello diritto sul bordo per valutare l'imbarco?

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Nel mio vecchio acquario, la tavola aveva imbarcato e non aprivo più il cassetto ma tu hai un traverso sotto....

Aggiunto dopo 11 minuti 29 secondi:
Tylerdurden ha scritto:
11/10/2020, 9:47
Non posso levare l'acqua è in maturazione non so se posso levarla e metterla senza fare danni
Piuttosto che spaccare la vasca....
E poi, per un quarto d'ora...
Se noti ho messo la bolla lunga ho 5mm di imbarcamento.. No prima non era imbarcato

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Tavola sotto l'acquario

Messaggio di fla973 » 11/10/2020, 10:58

Tylerdurden ha scritto:
11/10/2020, 10:55
farlo grande quasi quanto l'intero piano?
io la farei uguale al piano in modo che il peso scarichi bene su tutto il mobile, come spessore non scenderei sotto i 3 cm
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
Tylerdurden (11/10/2020, 11:07)
Enjoy the silence

Avatar utente
Tylerdurden
star3
Messaggi: 235
Iscritto il: 15/09/20, 8:48

Tavola sotto l'acquario

Messaggio di Tylerdurden » 11/10/2020, 11:06

fla973 ha scritto:
11/10/2020, 10:58
Tylerdurden ha scritto:
11/10/2020, 10:55
farlo grande quasi quanto l'intero piano?
io la farei uguale al piano in modo che il peso scarichi bene su tutto il mobile, come spessore non scenderei sotto i 3 cm
Ok grazie, sto vedendo delle mensole ikea, ma son tutte truciolato. Devo fare una cosa carina anche se no moglie chi la sente

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Tavola sotto l'acquario

Messaggio di fla973 » 11/10/2020, 11:09

Tylerdurden ha scritto:
11/10/2020, 11:06
Devo fare una cosa carina anche se no moglie chi la sente
assolutamente, mai contraddire il fattore M :)) :)) :))
Enjoy the silence

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Tavola sotto l'acquario

Messaggio di mmarco » 11/10/2020, 11:34

Non andare di fretta che, salvo non sia di carta, il piano non cede.
La tavola deve essere grossa come quella sotto altrimenti aggiungeresti peso senza appoggi....
Io invece ritengo che anche di spessore inferiore, sempre se quella sotto non sia carta, è sufficiente.
Se lo spessore totale arriva a quattro centimetri (salvo la carta) regge.....
Per il colore, puoi pensare ad uno stacco netto e magari con un po' di bordo.
Fai la prova del toc sulla tavola attuale e poi se ti va riferisci come suona.
Purtroppo oggi non ho voglia e tempo altrimenti ti buttavo giù un piccolo render.
Mi dispiace :(
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Tavola sotto l'acquario

Messaggio di fla973 » 11/10/2020, 11:40

mmarco ha scritto:
11/10/2020, 11:34
Io invece ritengo che anche di spessore inferiore
marco hai ragione, ma carta o non carta o toc con vari risultati con uno spessore maggiore non ci pensa più e se un domani volesse mettere una vasca un po più grande sarebbe già a posto ;)
Enjoy the silence

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Tavola sotto l'acquario

Messaggio di mmarco » 11/10/2020, 11:44

Quoto....ma uno sguardo all'estetica (soggettiva ovviamente) e uno sguardo a come è fatto il mobile perché se debole (non penso ma magari sbaglio) è, lo è anche sotto e peso su peso....
Comunque, abbiamo dato un sacco di informazioni.
Io mi fermo :-h

Aggiunto dopo 6 minuti 43 secondi:
Ben inteso però, io il mobile lo vedo solido quindi, tendenzialmente, concordo.
Certo che bisognerebbe essere lì.... :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Tylerdurden
star3
Messaggi: 235
Iscritto il: 15/09/20, 8:48

Tavola sotto l'acquario

Messaggio di Tylerdurden » 11/10/2020, 11:55

mmarco ha scritto:
11/10/2020, 11:34
Non andare di fretta che, salvo non sia di carta, il piano non cede.
La tavola deve essere grossa come quella sotto altrimenti aggiungeresti peso senza appoggi....
Io invece ritengo che anche di spessore inferiore, sempre se quella sotto non sia carta, è sufficiente.
Se lo spessore totale arriva a quattro centimetri (salvo la carta) regge.....
Per il colore, puoi pensare ad uno stacco netto e magari con un po' di bordo.
Fai la prova del toc sulla tavola attuale e poi se ti va riferisci come suona.
Purtroppo oggi non ho voglia e tempo altrimenti ti buttavo giù un piccolo render.
Mi dispiace :(
Ciao
Siccome è un mobile ikea abbiamo tutte le.info.
Screenshot_20201011_115107_com.ingka.ikea.app.jpg
Sei gentilissimo, ma non ti scomodare a fare un render dai mi sembra di approfittatene troppo.
La moglie dice piano bianco uguale, ma invece io opetrei per un legno marrone per staccare, ma se lo si fa della stessa misura del piano il risultato estetico è un po' bruttino uguale.
Un piano più grande dell'acquario, ma con una parte libera darebbe quel senso di "altarino" per l'acquario che avrebbe senso.

Io in realtà son più preoccupato per le giunture del traverso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Tylerdurden per il messaggio:
mmarco (11/10/2020, 11:59)

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5653
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Tavola sotto l'acquario

Messaggio di Pinny » 11/10/2020, 11:59

Io mi orienterei sul listellare di faggio, costa un pò di più, ma è molto solido. Se hai il bricoman vicino, o un altro brico, te lo fai tagliare su misura. Se non ti piace la differenza di colore, compra un rullino a pelo cortissimo, un colore ad acqua, e lo fai del colore del mobile, il risultato è simile alla finitura a spruzzo ;)
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
fla973 (11/10/2020, 12:01)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti