Tc420 corrente costante. Possibile?

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
Avatar utente
Fabri78
star3
Messaggi: 297
Iscritto il: 06/01/17, 22:23

Tc420 corrente costante. Possibile?

Messaggio di Fabri78 » 15/01/2021, 11:22

AleDisola ha scritto:
15/01/2021, 11:06
Quindi se mandi a 0% i canali, i LED restano comunque accesi?
Il programma parte all13 30 ma se collego tutto ora si accende la plafo!
Ma nel programma non è impostato 0%

Posted with AF APP
Se fai solo cio che sai fare ora,rimarrai sempre ciò che sei!
Cit. K.P.

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Tc420 corrente costante. Possibile?

Messaggio di AleDisola » 15/01/2021, 11:27

Fabri78 ha scritto:
15/01/2021, 11:22
Ma nel programma non è impostato 0%
Alla TC420 devi dirgli quando spegnere e quando accendere.. Se non gli dici quando è spenta, per lei non si spegnerà mai
Se ho capito male, spiegami meglio la questione :-bd

Aggiunto dopo 5 minuti 53 secondi:
Devi dirgli che prima delle 13:30 i canali sono spenti (0%)
poi alle 13:30 parti con il tuo fotoperiodo, e poi all'orario di spegnimento spegni di nuovo tutto (0%)

Se te spegni solo dopo aver finito il fotoperiodo, la prima volta che accendi la TC420 lei accenderà da subito, se sei in orario precedente all'accensione e successivo allo spegnimento, perchè tu non hai specificato cosa fare prima delle 13:30

Quindi, alla prima accensione lei resterà sempre accesa, da prima delle 13:30 fino all'ora di spegnimento del fotoperiodo
Dal giorno successivo alla prima accensione, allora resterà spenta anche prima delle 13:30
Questo perchè gliel'hai detto all'orario di spegnimento, e la situazione "spenta" resta fino alle 13:30

Il problema è che lei fa correttamente il programma perchè è arrivata al punto di spegnimento! :-bd

La TC420 ragiona a step: se tu gli dici di fare qualcosa all'ora xx:xx lei lo fa, ma NON ragiona sul fatto che quel passaggio è precedente alle 13:30, ma solo che in quell'esatto momento lei deve fare quella cosa lì

per farti capire, se io ti dico "accendi alle 13 e spegni alle 19" tu da umano capisci che dalle 13 alle 19 è acceso, e per il resto è spento

Quindi, matematicamente, fai 13 < luce < 19

Luce è funzionante tra le 13 e le 19

La TC420 ragiona con gli uguali e va in ordine, quindi farà

Se l'orario è uguale alle 13, accende
Se l'orario è uguale alle 19, spegne


Quindi, se ci pensi, lei spegne solo quando arriva alle 19, ed accende solo quando arriva alle 13 :-bd :-bd

Aggiunto dopo 15 secondi:
Spero di non averti complicato la vita =)) =))
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Fabri78
star3
Messaggi: 297
Iscritto il: 06/01/17, 22:23

Tc420 corrente costante. Possibile?

Messaggio di Fabri78 » 15/01/2021, 12:13

Ho capito cio che intendi ma nella vecchia plafo (senza driver non faceva come dici tu, e anche ora sulle uscite non c'e tensione prima delle 13 .
Ma come suggerivi posso provare a fare il programma che prende tutte le 24 ore.

Posted with AF APP
Se fai solo cio che sai fare ora,rimarrai sempre ciò che sei!
Cit. K.P.

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Tc420 corrente costante. Possibile?

Messaggio di AleDisola » 15/01/2021, 12:31

Fabri78 ha scritto:
15/01/2021, 12:13
Ho capito cio che intendi ma nella vecchia plafo (senza driver non faceva come dici tu, e anche ora sulle uscite non c'e tensione prima delle 13 .
Ma come suggerivi posso provare a fare il programma che prende tutte le 24 ore.
Allora la situazione è particolarmente strana
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Fabri78
star3
Messaggi: 297
Iscritto il: 06/01/17, 22:23

Tc420 corrente costante. Possibile?

Messaggio di Fabri78 » 16/01/2021, 22:33

AleDisola ha scritto:
15/01/2021, 12:31
Allora la situazione è particolarmente strana
Ciao credo che il problema sia dei driver ne ho provato uno comprato da un venditore in italia e mi pare funzioni.
Ora li ho ordinati dalla cina vediamo se questi funzionano, il problema è che sono anche piu piccoli degl'alri
Screenshot_20210116-222419_AliExpress_513473963833390766.jpg
Ci sono delle basette per queste cose?
Ho preso anche questi
Screenshot_20210116-222608_AliExpress_1476561697980876832.jpg
Posso usarli non mi danno il diametro del filo ma solo il pin da 2,54 (che non so cosa vuol dire)?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se fai solo cio che sai fare ora,rimarrai sempre ciò che sei!
Cit. K.P.

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Tc420 corrente costante. Possibile?

Messaggio di AleDisola » 18/01/2021, 12:15

Fabri78 ha scritto:
16/01/2021, 22:33
Posso usarli non mi danno il diametro del filo ma solo il pin da 2,54 (che non so cosa vuol dire)?
è il passo tra un pin e l'altro in millesimi di pollice

Non vanno bene per le correnti (= LED) ma per i segnali si
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Fabri78
star3
Messaggi: 297
Iscritto il: 06/01/17, 22:23

Tc420 corrente costante. Possibile?

Messaggio di Fabri78 » 21/01/2021, 12:48

Ciao!
@AleDisola innquesta plafo la tc420 e chiusa in una scatola poco accessibile e non posso cambiare programma molto facilmente , come posso fare per avere la possibilità di accendere almeno una serie di LED al bisogno?
Magari con un semplice interruttore.

Posted with AF APP
Se fai solo cio che sai fare ora,rimarrai sempre ciò che sei!
Cit. K.P.

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Tc420 corrente costante. Possibile?

Messaggio di AleDisola » 21/01/2021, 15:23

Fabri78 ha scritto:
21/01/2021, 12:48
innquesta plafo la tc420 e chiusa in una scatola poco accessibile e non posso cambiare programma molto facilmente , come posso fare per avere la possibilità di accendere almeno una serie di LED al bisogno?
Magari con un semplice interruttore.
Eh... Bel problema :-?
Dovresti ricavare un 5 Volt da qualche parte (es caricatore per cellulari), quindi mettere il negativo del caricatore in comune con il negativo della TC420 (di alimentazione), ed il 5 volt lo dovresti interrompere con un pulsante o interruttore che sia e mandarlo al pin "dim" del driver che vuoi accendere
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio:
Fabri78 (21/01/2021, 15:36)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti