Tempo di degrado del silicone in acquario artigianale.

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
ciacaciak
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 03/12/19, 10:01

Tempo di degrado del silicone in acquario artigianale.

Messaggio di ciacaciak » 03/12/2019, 12:08

Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum anzi dei forum (spero di aver inserito la domanda nella giusta sezione :D ) e ho un bel problema, spero che qualcuno possa aiutarmi e confortarmi. :ympray:
Anni fa, moolti (circa 15 anni :- ) ho costruito una vasca 120x50x60 (vetro 1cm) gestita con grande soddisfazione per circa 11/12 anni :-bd e poi dismessa in quanto non potevo essere presente in casa per gestirla correttamente. =((
Ora, dopo 3 o 4 anni in cui la stessa è stata vuota ma in appartamento, vorrei allestirla nuovamente ma x_x non ho il coraggio di caricarla, ho paura che il silicone di incollaggio dei cristalli si sia degradato e quindi potrebbe collassare tutto. :((
Non ho assolutamente voglia di smontarla e riassemblarla e vorrei sapere se: il silicone degrada nel tempo, se quindi ho ragione a dubitare della tenuta e sopratutto cosa mi consigliate di fare. :ympray:
Mille grazie a chiunque possa aiutarmi anche a reperire notizie utili.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Tempo di degrado del silicone in acquario artigianale.

Messaggio di Joo » 03/12/2019, 13:41

ciacaciak ha scritto:
03/12/2019, 12:08
Ora, dopo 3 o 4 anni in cui la stessa è stata vuota ma in appartamento, vorrei allestirla nuovamente ma non ho il coraggio di caricarla, ho paura che il silicone di incollaggio dei cristalli si sia degradato e quindi potrebbe collassare tutto.
Non ho assolutamente voglia di smontarla e riassemblarla e vorrei sapere se: il silicone degrada nel tempo, se quindi ho ragione a dubitare della tenuta e sopratutto cosa mi consigliate di fare.
Ciao Ciak, benvenuto nel forum.
E' molto più importante il supporto vasca che non il silicone.
L'unico problema che il silicone potrebbe incontrare è l'esposizione diretta ai raggi solari, ma credo che non sia il tuo caso.

Ho smontato una vasca da 300 l dopo 30 anni di onorato servizio e mentre la smontavo mi son reso conto che poteva star lì per altri 30 anni.
Comunque, riempi la tua vasca fino al bordo e tienila piena per qualche giorno.
Sotto la vasca puoi mettere dei fogli di carta o del cartone (in modo uniforme) così da poter capire la presenza di eventuali perdite... l'alone rimane anche se si asciuga.

Goditi la tua vasca.
:-h
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Tempo di degrado del silicone in acquario artigianale.

Messaggio di Maury » 03/12/2019, 13:59

Ciao ciacaciak, benvenuto sul forum :-h credo sia difficile poter garantire una tenuta della vasca dopo molti anni , sicuramente anche il silicone con il tempo si degrada , però ci sono tanti esempi di vasche che funzionano bene da trent anni come quella di @Joo, ed altre invece che hanno cominciato a perdere solo dopo pochi . .. in ballo ci sono tanti fattori , uno per esempio la qualità del silicone ,
una prima impressione dovresti gia averla guardando la vasca , vedere se il silicone ha subito infiltrazioni di sporco o calcare e provare se in qualche punto magari tende a staccarsi . se invece vedi che è in buono stato , fai necessariamente una buona prova di tenuta e se tutto ok non vedo perchè non riempirla :)

Avatar utente
ciacaciak
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 03/12/19, 10:01

Tempo di degrado del silicone in acquario artigianale.

Messaggio di ciacaciak » 03/12/2019, 17:11

Mille grazie Joo e Maury mi avete rinfrancato di brutto :) e no, raggi solari niente,distante dalla finestra almeno 6mt e le giunture sembrano in buono stato, il silicone è molle al tatto e quindi sembra tutto OK ^:)^ \:D/
Quindi credo di aver capito che se faccio una prova di tenuta (magari 2 o 3 giorni piena sino all'orlo e non perde gocce il rischio di scollamento (esplosione voglio dire) è quasi nullo secondo voi? :-s
Avere 300l di acqua in casa di botto e la perdita dei poveri pesci non sarebbe il massimo. ~x(
Magari per sicurezza rifaccio solo i tiranti superiori (vedi allegato)
IMG_20151229_141252.jpg
:-?
Ancora grazie e attendo vostro apprezzatissimo parere e consiglio. :-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Tempo di degrado del silicone in acquario artigianale.

Messaggio di Maury » 03/12/2019, 22:38

Secondo me lo stesso discorso vale per i tiranti , se ti senti piu tranquillo certamente puoi rifarli , ma se vedi che sono in buono stato , con il silicone integro ..io lascerei tutto così .
In genere per quanto ne so un acquario non esplode di colpo , abbiamo avuto parecchie esperienze sul forum ,solitamente inizia a perdere nei punti piu malmessi delle siliconature ..non mi sembra il tuo caso però

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti