Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Artax

- Messaggi: 93
- Messaggi: 93
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/06/16, 23:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 60x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 35
- Temp. colore: 6500+4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine nera
- Flora: 2 anubias nana
3 anubias
1 Cryptocoryne
2-3 vallisneria
10+ sagittaria
Pistia
- Fauna: 1 ancistrus
2 colisa
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Artax » 06/04/2018, 14:39
Ciao ragazzi, ho questo mobile con sopra un Ferplast da 60x35.
Il mobile è per acquari 80x35... secondo voi se metto una bella lastra di legno 100x40, lo regge un 200 L ???
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Artax
-
Artax

- Messaggi: 93
- Messaggi: 93
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/06/16, 23:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 60x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 35
- Temp. colore: 6500+4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine nera
- Flora: 2 anubias nana
3 anubias
1 Cryptocoryne
2-3 vallisneria
10+ sagittaria
Pistia
- Fauna: 1 ancistrus
2 colisa
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Artax » 06/04/2018, 14:40
Ciao ragazzi, ho questo mobile con sopra un Ferplast da 60x35.
Il mobile è per acquari 80x35... secondo voi se metto una bella lastra di legno 100x40, lo regge un 200 L ???
Posted with AF APP
Artax
-
DavideVR

- Messaggi: 662
- Messaggi: 662
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 14/01/14, 16:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Anubias species, Microsorum, Criptocorine varie, bulbo di Ninphaea lotus Red, proserpinaca palustris, echinodorus aquartica, hogrophila polisperma, hidrocotyle leucocefala , Heteranthera zoosterifolia, rotala rotundifolia, ludwigia
- Fauna: 2 Microgeophagus altispinosa, 12 Neon, 2 otocinclus e 8000 lumachine...
- Altre informazioni: temp 25° C
pH 6,6
KH 4
GH 7
NO3- 25 mg/l
PO43- tendente allo 0
cond 650
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di DavideVR » 06/04/2018, 14:47
Cosi com'è non mi fiderei.
Potresti rinforzarlo con dei tubolari in metallo verniciati oppure con dei travetti di legno....ma non so quanto ne valga la pena. Magari usato ne trovi uno adatto....
Posted with AF APP
DavideVR
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 06/04/2018, 21:34
Artax ha scritto: ↑Ciao ragazzi, ho questo mobile con sopra un Ferplast da 60x35.
Il mobile è per acquari 80x35... secondo voi se metto una bella lastra di legno 100x40, lo regge un 200 L ???
Ciao Artax,
Alcune domande:
Il ferplast da quanti litri è?
Dovresti fare un paio di foto panoramiche al mobile indicando lo spessore dei montanti (i piani verticali).
80 x 35 è la superficie del piano di appoggio?
Quanto è spesso?
Il mobile quant'è alto?
Eventualmente si può anche rinforzare, porò prima vediamo di che si tratta.
Per quanto riguarda il piano in legno che vorresti mettere....... opterei per il truciolato rivestito con il laminato plastico, che oltre a costare meno, difficilmente s'imbarca.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Artax

- Messaggi: 93
- Messaggi: 93
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/06/16, 23:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 60x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 35
- Temp. colore: 6500+4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine nera
- Flora: 2 anubias nana
3 anubias
1 Cryptocoryne
2-3 vallisneria
10+ sagittaria
Pistia
- Fauna: 1 ancistrus
2 colisa
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Artax » 06/04/2018, 21:41
Ti allego un immagine del mobile
E' 80x35 e sostiene un acwuairo 60x35x40 circa 80L
Aggiunto dopo 51 secondi:
lo stesso modello lo fanno anche da 100x35... quindi penso che possa reggere
Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
lo spessore dele lastre è 2cm
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Artax
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 06/04/2018, 22:01
Artax ha scritto: ↑Ti allego un immagine del mobile
Art, l'altezza è molto importante...... presumo che sia attorno agli 80 cm, ma se è più basso è meglio.
Se ho ben capito da ciò che vedo, i piani sono tutti da 2 cm..... non è molto.
Se è in buono stato si può fare, però dovresti togliere i piedini e fare qualche rinforzo.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 06/04/2018, 22:38
Joo ha scritto: ↑Se è in buono stato si può fare, però dovresti togliere i piedini e fare qualche rinforzo.
Concordo con Giovanni ,...rinforzarlo è fattibile , in genere a questi mobili manca anche un buono schienale che leghi tutta la struttura , piu ovviamente i rinforzi . Qui però devi essere tu a capire obiettivamente la tua manualità nel fai da te .. noi da qui non possiamo saperlo , se credi di poterlo fare vedrai che ti consiglieremo al meglio

Posted with AF APP
Maury
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti