Togliere filtro interno

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
Giami
star3
Messaggi: 241
Iscritto il: 25/02/18, 22:56

Togliere filtro interno

Messaggio di Giami » 15/03/2018, 9:04

Ciao a tutti, :-h
Ho comprato un rio350, mi chiedevo se togliere il filtro interno, qualcuno lo ha fatto? Consigli? E soprattutto.... Vale la pena?

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Togliere filtro interno

Messaggio di Steinoff » 15/03/2018, 10:29

Ciao Giami, circa il perche' togliere il filtro interno dipende da te e dalla vasca che andrai a realizzare. Ad esempio, se sara' molto piantumata e con pesci che siano normalmente gestibili non c'e' alcun problema o controindicazione. Se sara' una vasca allestita per Carassi, i pesci rossi, il filtro sara' praticamente obbligatorio dato che si tratta di una specie che inqina davvero molto.
Circa il come toglierlo, e' molto semplice dato che e' fissato al vetro con dei punti di silicone.
Una lama di taglierino, o una spatola da carrozziere, saranno gli strumenti che dovrai utilizzare. Poni solo attenzione a non rigare il vetro ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Togliere filtro interno

Messaggio di marcello » 15/03/2018, 10:46

I filtri interni è facilissimo staccarli con un filo da pesca di nylon da 30-40.
Basta passarlo tra vetro e filtro avanti - indietro come una sega.
Non si riga assolutamente il vetro o il filtro.

Funziona benissimo.

:-h

Avatar utente
Giami
star3
Messaggi: 241
Iscritto il: 25/02/18, 22:56

Togliere filtro interno

Messaggio di Giami » 15/03/2018, 12:52

Grazie a tutti e due per le informazioni, proverò con il filo da pesca, ho paura di graffiare il vetro col taglierino

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Togliere filtro interno

Messaggio di Steinoff » 15/03/2018, 15:00

Giami ha scritto: Grazie a tutti e due per le informazioni, proverò con il filo da pesca, ho paura di graffiare il vetro col taglierino
:-bd
Per qualunque dubbio, chiedi qui prima di fare ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Giami
star3
Messaggi: 241
Iscritto il: 25/02/18, 22:56

Togliere filtro interno

Messaggio di Giami » 15/03/2018, 21:31

La prossima settimana arriva la vasca, vi tengo aggiornati sui risvolti :ympray:
Grazie per ora

Avatar utente
Giami
star3
Messaggi: 241
Iscritto il: 25/02/18, 22:56

Togliere filtro interno

Messaggio di Giami » 02/04/2018, 10:03

Alla fine è andata, filo da pesca di 0,4 per tagliare il silicone.
Poi con la lama di un taglierino ho tolto il silicone dal vetro e con pazienza e acetone ho tolto i segni dal vetro :-bd

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Togliere filtro interno

Messaggio di marcello » 03/04/2018, 6:50

Giami ha scritto: Alla fine è andata, filo da pesca di 0,4 per tagliare il silicone.
Poi con la lama di un taglierino ho tolto il silicone dal vetro e con pazienza e acetone ho tolto i segni dal vetro :-bd
Allora il filo da pesca ha funzionato .

:-h

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Togliere filtro interno

Messaggio di Steinoff » 03/04/2018, 17:43

Ottimo Giami :-bd
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti