Togliere filtro interno

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
Gasped
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 04/04/19, 22:20

Togliere filtro interno

Messaggio di Gasped » 27/12/2021, 15:12

Ciao a tutti, il mio acquario ha lo scompartimento per filtro interno. Qualcuno di voi ha idea di come posso fare per scollarlo e soprattutto rimuovere la parte nera che si vede in foto? Sembra come una specie di cosa applicata sul vetro ma vorrei rendere trasparente anche quella parte
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8980
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Togliere filtro interno

Messaggio di Claudio80 » 27/12/2021, 15:19

Ciao @Gasped metteresti anche una foto dall'esterno? Per capire come è attaccato al vetro...

Ma poi... Cos'è?
A vederlo sembra spugna o neoprene o qualcosa del genere :-?

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Gasped
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 04/04/19, 22:20

Togliere filtro interno

Messaggio di Gasped » 27/12/2021, 16:46

Eh non capisco nemmeno io che materiale sia perché è sicuramente attaccato esternamente perché per dentro il vetro è bello liscio ma grattando con l'unghia non si scalfisce minimamente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8980
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Togliere filtro interno

Messaggio di Claudio80 » 27/12/2021, 20:00

Gasped ha scritto:
27/12/2021, 16:46
è sicuramente attaccato esternamente
Sì ora è chiaro, dalle prime foto sembrava come uno spessore all'interno.
Comunque, il filtro sarà fissato col silicone, basta far passare un filo da pesca tra la parete interna di vetro e il filtro stesso e con un po' di pazienza viene via. È importante però assicurarsi prima di procedere che le siliconature non siano sovrapposte a quelle che tengono assieme le pareti della vasca, altrimenti potremmo andare a compromettere la tenuta dell'acquario.

Per il materiale di rivestimento si potrebbe provare a rimuoverlo "meccanicamente" utilizzando una lametta, e nel caso sia necessario eliminare eventuali aloni rimasti con acetone puro, ma anche in questo caso i rischi ci sono. In primis quello di rigare il vetro, e poi quello di trovarsi con macchie impossibili da eliminare.

Bisognerebbe capire di cosa si tratta :-??

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
Maury (28/12/2021, 11:46)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Gasped
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 04/04/19, 22:20

Togliere filtro interno

Messaggio di Gasped » 27/12/2021, 21:06

Casomai provo prima a togliere un angolino con una lametta così vedo se e come viene. In caso lascio tutto così com'è filtro compreso e pace! Grazie Mille!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti