Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
pippove

- Messaggi: 2964
- Messaggi: 2964
- Ringraziato: 118
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marcon (VE)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: (81x36x50)
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 6.133
- Temp. colore: 4.000, 6.800 e 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Limnophila hippuridoides
Saururus cernuus
Nesea sp.Gold
Cryptocoryne wendtii lucens
Criptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne albida brown
Cryptocoryne parva
Ludwigia palustris super red
Hemianthus callitricoides
Microsorum windelow
Microsorum narrow leaf
Ceratophyllum demersum
Legenandra meeboldi
Hydrocotyle tripartita
Hygrophila polisperma
Juncus repens
Pogostemon stellatus
- Fauna: 6 pelvicachromis pulcher
17 Paracheirodon innesi
3 Chrossocheilus siamensis
- Altre informazioni: CO2 impianto askoll con diffusore askoll pro green e bombola ricaricabile 2 kg
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
118
Messaggio
di pippove » 31/01/2018, 22:19
Anche se questo è il secondo juwel rio ed ho già tolto dal 240 il filtro attaccato col silicone non riesco a toglierlo dal 125 sembra che su questi modelli LED abbiano un silicone molto più forte. Qualcuno ha suggerimenti?
Stavo provando col filo da pesca ma è durissimo.
Posted with AF APP
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
pippove
-
Robi.c
- Messaggi: 3016
- Messaggi: 3016
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 31/01/2018, 22:44
lametta per taglierino?
Un saluto
Robi.c
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 31/01/2018, 23:58
Robi.c ha scritto: ↑lametta per taglierino?
No no!!
L'ho fatto io poche settimane fa proprio su un modello recente con i LED.
Il taglierino mi ha rovinato il vetro, per fortuna l'ho usato poco perché non riuscivo proprio.
@
pippove fai così: bagna la zona del silicone con acqua calda, poi infila tra il vetro e il silicone una spatola da carrozziere blu. Prendi la più lunga che trovi.
Ne ho parlato in un altro post, lo cerco e te lo linko perché c'era la foto della spatola.
Aggiunto dopo 1 minuto :
Eccolo:
rimozione filtro interno juwel rio 240 come faccio
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
- pippove (01/02/2018, 9:56)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Robi.c
- Messaggi: 3016
- Messaggi: 3016
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 01/02/2018, 0:02
lauretta ha scritto: ↑Il taglierino mi ha rovinato il vetro
io uso un sacco le lamette, mai rigato un vetro... questione di tatto

Un saluto
Robi.c
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 01/02/2018, 0:26
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Robi.c
- Messaggi: 3016
- Messaggi: 3016
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 01/02/2018, 0:30
Boh sinceramente ho tolto anche io un filtro interno
È anche i residui di silicone dal vetro
Avrò avuto fortuna
Posted with AF APP
Un saluto
Robi.c
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 01/02/2018, 0:43
Robi.c ha scritto: ↑Boh sinceramente ho tolto anche io un filtro interno
È anche i residui di silicone dal vetro
Avrò avuto fortuna
Non so, sarà questione di tecnica.
Ma è stato talmente difficile anche solo incidere il silicone con il taglierino e talmente facile tagliarlo con la spatola che forse dipende molto da come ciascuno si trova meglio con uno strumento piuttosto che un altro

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Silver21100
- Messaggi: 3785
- Messaggi: 3785
- Ringraziato: 559
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 9000°
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto medio
- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
- Fauna: Ancitrus, Platy
- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L in allestimento marino
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
559
Messaggio
di Silver21100 » 02/02/2018, 8:42
l'ho fatto una ventina di giorni fa sulla vasca di un conoscente...col filo da pesca è abbastanza ostico ma ho risolto con un filo in nylon di quelli che si usano per cucire le tomaie, il filo è molto robusto ed essendo più ruvido rispetto al filo da pesca sono riuscito a fare tutto, c'è voluto il suo tempo ma alla fine è andato tutto bene
Silver21100
-
andysala

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 30/01/18, 10:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di andysala » 02/02/2018, 9:14
Io l ho fatto col taglierino in meno di 5 secondi e senza rigare il vetro. Però il mio silicone era vecchio e stava in acqua. Mi sembra difficile rigare il vetro con un taglierino comunque...
andysala
-
Fabryfabry80

- Messaggi: 617
- Messaggi: 617
- Ringraziato: 129
- Iscritto il: 06/09/17, 18:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mb
- Quanti litri è: 480
- Dimensioni: 197x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias
Hygrophila corymbosa
Hydrocotyle leucocephala
Bacopa salzmannii Purple
Legenandra Meeboldii Red
Hygrophila Polysperma Rosanervig (Rosae Australis)
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Acquario di comunità…sto valutando biotipo killifish
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
129
Messaggio
di Fabryfabry80 » 02/02/2018, 12:58
Esiste un prodotto della saratoca che scioglie il silicone lo uso in officina con quello riesci,resta il fatto poi di eliminare bene il prodotto chimico
Dovresti farlo a vasca vuota ovviamente
Fabryfabry80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti