Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
VALE00

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 26/02/20, 13:41
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100+40+50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Amazzonia light ADA
- Secondo Acquario: Acquario 22 litri con betta splendens e pangio, luce LED 5w
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di VALE00 » 23/03/2020, 23:00
Ciao ragazziiii
Sapete consigliarmi una torba da giardinaggio al posto di quella venduta appositamente per acquari per risparmiare un pò?
Grazie in anticipo

VALE00
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 24/03/2020, 9:44
Ciao @
VALE00, si può utilizzare, ma

dipende dall utilizzo che ne vuoi fare, la vuoi usare nel fondo oppure per fare degli infusi??
Le torbe non sono tutte uguali, se alleghi le caratteristiche di quella che vorresti comprare le analizziamo

Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
roby70
- Messaggi: 43365
- Messaggi: 43365
- Ringraziato: 6531
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6531
Messaggio
di roby70 » 24/03/2020, 15:52
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
VALE00

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 26/02/20, 13:41
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100+40+50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Amazzonia light ADA
- Secondo Acquario: Acquario 22 litri con betta splendens e pangio, luce LED 5w
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di VALE00 » 24/03/2020, 18:50
siryo1981 ha scritto: ↑24/03/2020, 9:44
Ciao @
VALE00, si può utilizzare, ma dipende dall utilizzo che ne vuoi fare, la vuoi usare nel fondo oppure per fare degli infusi??
Le torbe non sono tutte uguali, se alleghi le caratteristiche di quella che vorresti comprare le analizziamo
Ho in progetto di allestire un acquario black water...mi servirà per abbassare il pH
VALE00
-
roby70
- Messaggi: 43365
- Messaggi: 43365
- Ringraziato: 6531
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6531
Messaggio
di roby70 » 24/03/2020, 20:01
Taggo @
Artic1 se ha qualche consiglio specifico
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 24/03/2020, 20:15
VALE00 ha scritto: ↑24/03/2020, 18:50
Ho in progetto di allestire un acquario black water...mi servirà per abbassare il pH
Torba biona acida e non concimata
roby70 ha scritto: ↑24/03/2020, 20:01
Taggo Artic1 se ha qualche consiglio specifico
Ci provo ma più di quanto detto sopra purtroppo non so dire sull'uso delle torbe per acidicare.

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
VALE00

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 26/02/20, 13:41
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100+40+50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Amazzonia light ADA
- Secondo Acquario: Acquario 22 litri con betta splendens e pangio, luce LED 5w
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di VALE00 » 24/03/2020, 22:00
Artic1 ha scritto: ↑24/03/2020, 20:15
Torba biona acida e non concimata
Sapresti consigliarmi qualche marca?

VALE00
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 25/03/2020, 4:50
No purtroppo.
Ma se chiedi torbe acide, le più acide che hanno, secondo me trovi ciò che ti serve

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
- VALE00 (27/03/2020, 14:18)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 25/03/2020, 11:00
VALE00 ha scritto: ↑24/03/2020, 22:00
Sapresti consigliarmi qualche marca?
Dovresti trovarla tranquillamente nei garden,
basta chiedere della torba bionda di stagno.
Non conosco il tuo utilizzo, considera che è molto acida (pH 3,5÷4,5) quindi occhio alle quantità.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
- VALE00 (27/03/2020, 14:18)
Gaetano
Eurogae
-
VALE00

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 26/02/20, 13:41
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100+40+50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Amazzonia light ADA
- Secondo Acquario: Acquario 22 litri con betta splendens e pangio, luce LED 5w
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di VALE00 » 27/03/2020, 14:23
Eurogae ha scritto: ↑25/03/2020, 11:00
VALE00 ha scritto: ↑24/03/2020, 22:00
Sapresti consigliarmi qualche marca?
Dovresti trovarla tranquillamente nei garden,
basta chiedere della torba bionda di stagno.
Non conosco il tuo utilizzo, considera che è molto acida (pH 3,5÷4,5) quindi occhio alle quantità.
Eh ma ho visto che ci sono tanti fattori da valutare come l’indice von post, i composti azotati, la sostanza organica, i composti mineralizzati è il contenuto di cenere basso. Per questo non so proprio dove sbattere la testa ahahah
Dovrei acidificare l’acqua in un acquario black water che allestirò.
VALE00
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti